venerdì 8 marzo 2013

Virtus Bovisio - Resu

Il tanto atteso recupero non migliora la situazione della squadra, che se da un lato mostra elementi in grado di guidarla (Roberto, Jonathan a tratti, Mattia e Mehdi per citarne alcuni) dall’altro si ritrova con il solito timore di molti elementi a cui forse manca ancora convinzione sufficente in ciò che fanno (leggi “paura di sbagliare”). Ne è conseguito un incontro senza storia con la squadra che nel primo terzo di gara non ha praticamente mai superato la metà campo, o meglio quando c’è riuscita sembrava troppo slegata per tentare un approccio offensivo. Assente Mister Vitariello la squadra, oggi affidata al vice Belli è scesa in campo con: Davide in porta; Matteo Giovanni Mattia e Jonathan in difesa, Edo Andrea D. Simone e Mehdi a centrocampo, Roberto alle spalle di Alex in attacco. La cronaca è stringata (anche per il fatto che essendo oggi il guardialinee non ho potuto prendere appunti) e si riduce al resoconto dei risultati dei tre tempi: 0-4 alla fine del primo con 3 gol nei primi 5 minuti, 0-7 dopo il secondo e 0-11 alla fine, anche se va sottolineato che dal secondo tempo in avanti qualche tentativo di rimettersi in partita c’è stato dapprima con qualche tiro da fuori area poi con azioni che arrivate verso il fondo non sortivano impegni particolarmente gravosi per il portiere. Durante la terza frazione Roberto ha cercato di portare avanti fino in fondo le proprie azioni, purtroppo come domenica scorsa la squadra non riusciva a stargli dietro per concludere i suoi frequenti cross dal fondo. Le sostituzioni effettuate con Christian per Davide e Andrea P per Alex all’inizio della seconda frazione, con un giro di sostituzioni in seguito dettate più dalle precarie condizioni dei giocatori che da effettive necessità tattiche, e il continuo spostamento di diversi elementi base (Jonathan a tratti al centro della difesa, in altri al centro del campo o Mehdi che, a seconda delle condizioni in cui si svolgeva la manovra, veniva avanzato o riportato alla posizione iniziale) completano la cronaca. Dopo diverse partite in cui la squadra ha mostrato progressi, prima per l’incisività dell’attacco grazie all’inserimento di Roberto e al temporaneo spostamento di Mattia a centrocampo poi per una difesa che a spazzi appariva più solida con l’aiuto di Jonathan sulla fascia sinistra e lo spostamento di Matteo dalla porta, dove pure è stato capace di prestazioni notevoli nonostante i tanti gol e la taglia ridotta, alla fascia destra. Come già detto il risultato mostra una partita senza storia, ora ci si dovrà preparare – tempo permettendo – per il prosieguo della stagione.


Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento