Sconfitta, ormai rituale, anche questo sabato. Ma se prima della partita, in virtù della “asfaltata” che abbiamo subito all’andata, pensavamo non dovesse esserci storia alla fine ci siamo trovati con qualche motivo di soddisfazione in più. Intanto per il risultato contenuto, 4-1, poi per il fatto che la squadra ha mostrato la voglia di fare, forse per la presenza in campo di una “guida” in avanti come Roberto supportato da due “guastatori” come Mattia davanti e Mehdi a centrocampo. Rispetto alle posizioni abituali messe in campo da Mister Antonio, che per motivi di salute ha deciso di “fare una pausa”, il nuovo Mister Vitariello ha spostato Christian in porta, Matteo a difesa della fascia destra, Andrea D. arretrato nella linea difensiva mentre Mattia, come detto all’inizio, è stato spostato a creare scompiglio in avanti. La formazione in campo vede perciò Christian in porta; Matteo Andrea D. Camille e Jonathan in difesa, Mehdi Francesco e Edo a centrocampo, Mattia Roberto e Alex in attacco. Dopo un’occasione dal calcio d’angolo sprecata dagli ospiti (il 7 tira, Christian devia di piede e il 9 sul palo opposto tocca fuori) la Resu va inaspettatamente in vantaggio: Roberto a destra sfugge alla marcatura e tira in corsa appena entrato in area, la palla deviata dal portiere a terra si impenna e termina la sua corsa lenta oltre la linea. Quando al 5° Jonathan conquista palla poco oltre la metà campo e tenta un diagonale che esce di poco, capiamo che la squadra prima di uscire sconfitta venderà cara la pelle… Al 7° il pareggio degli ospiti: il 2 supera Jonathan dalla fascia destra e appena entrato in area supera Christian con un diagonale a fil di palo. All’11° l’ultima relativa emozione in campo: Mehdi lancia Roberto sulla fascia destra e la sua azione crea scompiglio nella difesa avversaria provocando un angolo che però non avrà alcun esito particolare. Il tempo termina quindi sul risultato di 1-1 e in panchina chi scrive e l’accompagnatore si guardano meravigliati… Il secondo tempo inizia con una azione personale di Mattia che al 3° prende d’infilata la difesa avversaria, al momento del tiro riceve un “tocchetto” alla caviglia e il tiro che ne segue è in pratica un passaggio al portiere avversario. Due minuti dopo gli ospiti vanno in vantaggio: in un contrasto al limite dell’area Matteo si fa sfuggire il pallone che entra in area dov’é il 7 che anticipa Christian. Al 6° ancora il 7 scappa sulla destra ma prima del tiro si allarga troppo e la palla va all’esterno della rete. Poco male per loro dato che tre minuti dopo allargano il vantaggio: dal calcio d’angolo il 25 riceve il pallone al limite dell’area, finta di corpo spalle alla porta che sbilancia Matteo e Andrea e la girata seguente supera imparabilmente Christian. Al 13° Matteo conquista palla sulla fascia destra, passa a Edo che appoggia a Roberto, tiro di quest’ultimo abbondantemente a lato e il tempo si chiude sull’1-3. La terza frazione di gioco è quasi un monologo della Resu interrotto nel finale dal quarto gol degli ospiti. Andiamo con ordine. Al 1° punizione dal limite per la Resu, Roberto tira fuori. Un minuto dopo, recuperando palla da una rimessa difensiva avversaria, Matteo stoppa al limite dell’area e Jonathan, appostato dietro a lui, mette fuori di poco. Azione in profondità di Roberto al 4° e diagonale che supera il portiere in uscita ma manca il gol di un niente nonostante il tentativo di deviazione di Mattia, arrivato tardi in scivolata sull’altro palo. All’8° il 2 ruba palla a Matteo e scappa verso la porta, il suo tiro viene deviato di piede da Christian. E dopo un altro tentativo di Mattia al 13° fuori porta la partita si conclude con il quarto gol della POSL ad opera del 9 che supera Christian con un pallonetto. Risultato finale: Resu 1 – POSL 4. Se in teoria non erano questi gli avversari con cui potevamo sperare di fare risultato, in pratica abbiamo visto una squadra sorprendente, seppure con i dovuti limiti. Ripeto, probabilmente gli apporti dei 2001 inseriti è stato determinante: Roberto trascinava la squadra in avanti, Francesco a metà campo pareva il metronomo in grado di dettare i tempi con Mehdi efficiente tanto nell’interrompere le avanzate avversarie quanto di rilanciare il gioco, quando non anche avviare azioni personali di un certo danno per gli avversari. Jonathan in difesa è parso una roccia, anche in senso letterale (vedi gol del pareggio) ma le sue sortite offensive son servite a incoraggiare la squadra. Matteo ha mostrato di trovarsi relativamente a suo agio nel nuovo ruolo così come Andrea, buono in difesa e un po’ meno in avanti quando è stato spostato a metà del terzo tempo, o Mattia che da guida per la difesa è diventato un valido riferimento offensivo. Buona la prova della squadra in generale, per le note dolenti speriamo sempre nella loro crescita durante la stagione e sabato ci si vedrà in via Iseo con l’OSG 2001…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento