Saltata per impraticabilità del campo la partita casalinga, la trasferta questa settimana cade di domenica: si gioca a Cormano contro la San Luigi. Anche questa volta l’evidente disparità fisica rispetto agli avversari ci obbligherà a occupare il ruolo di sparring partner. Scendono in campo per l’inizio del confronto: Matteo in porta; Karama Mehdi Mattia e Vito in difesa, Andrea P Walid e Davide a centrocampo, Alex Andrea D e Francesco in avanti. L’inizio fa prevedere l’ennesima giornata di duro lavoro in porta: al 2° un cross rasoterra attraversa l’area da sinistra a destra, il tiro del 14 è parato da Matteo. Un minuto dopo azione fotocopia con il 9 che sfugge sulla sinistra a Karama e dal fondo mette davanti alla porta dove questa volta il 14 non ha nessuna difficoltà a realizzare l’1-0. Al 5° Matteo para a terra un tiro dell’11 deviato in mezzo all’area dal 6. All’8° l’11 da destra sfugge a Vito e tira, Matteo risponde deviando in angolo. Al 10° una mischia davanti alla porta è risolta (in apparenza) da Matteo che allontana con i pugni, l’11 raccoglie poco fuori e segna tirando all’angolo più lontano. Non è che la nostra squadra venga del tutto dominata, anzi gioca spesso azioni che la portano a superare la metà campo ma manca sempre l’ultimo tocco, quello in grado di smarcare. Negli ultimi due minuti la squadra di casa arrotonda il punteggio: prima da un rinvio corto di Andrea P nasce un’incomprensione in difesa tra Matteo e Mattia di cui approfitta il 7 per fare 3, poi il 2 raccoglie palla in area sulla sinistra e visto che nessuno gli si fa incontro batte Matteo con un tiro che entra sotto la traversa. Finale del primo terzo: San Luigi 4 – Resu 0. All’inizio del secondo tempo Edo (unica riserva a disposizione) sostituisce Andrea P. E proprio Edo si trova suo malgrado a essere il terminale della prima azione offensiva di un certo spessore di questa stagione: una azione insistente al limite dell’area da parte di Walid, che non trova spazio per il tiro, lo costringe a cercare l’appoggio di Andrea D che allarga sulla destra dove sta accorrendo Edo che però fallisce l’occasione sbagliando il tempo dell’impatto. Al 6° l’8 si trova in mezzo all’area a tentare una girata in mischia e Matteo seppure coperto riesce a deviare in angolo fermando a terra sulla linea il successivo colpo di testa del 2 dal seguente calcio d’angolo. Al 9° il 14 toglie palla a Mattia e si invola verso l’area, l’uscita di Matteo gli fa anticipare il tiro che esce a fil di palo. All’11° i due Andrea si scambiano il posto in panca. L’ultima azione di un certo spessore vede il 3 al limite dell’area tentare un diagonale dalla destra, diagonale che Matteo in tuffo manda fuori area dall’altro lato. Abbiamo chiuso una frazione senza subire reti, non capitava dalla prima giornata. Vabbé non ne abbiamo neanche segnate, si potrà dire, ma la squadra ha mostrato qualche progresso nel gioco. Per la terza frazione di gioco la squadra dovrà fare a meno di Davide, sostituito da Andrea P, che soffre i postumi di uno scontro che lo ha visto subire un colpo a un ginocchio. Anche l’inizio della terza frazione vede la Resu all’attacco arrivare fino all’area avversaria, tanto da ottenere un calcio d’angolo al 2° dopo una azione che ha visto Andrea D cercare fortuna lungo la linea di fondo sul lato destro dell’attacco. Al 3° la squadra viene riportata coi piedi per terra: il 9 sfugge a Mattia e segna senza difficoltà. Un minuto dopo il 3 viene liberato sulla sinistra al limite dell’area e segna il sesto gol. Da qui alla fine la partita diventa un duello a centrocampo tra le due squadre in cui, se pure si vede la supremazia dei padroni di casa, comunque la nostra linea mediana non sfigura rispetto alle partite precedenti. Vi è il tempo per segnalare l’ennesima prodezza di Matteo che all’8 si lancia sul 15 sfuggito alla difesa deviando in angolo la sua conclusione e l’ultimo gol segnato a un minuto dalla fine dal 16 che anticipa Matteo in uscita con un pallonetto ottenuto deviando un cross rasoterra dalla linea di fondo sul lato destro. Finale 7-0. Alla lista dei soliti (Matteo Davide Mattia e Mehdi) aggiungiamo Francesco che oggi ha fatto sentire in campo la sua presenza oltre a Walid, uscito sconsolato dal campo per l’ennesima sconfitta e Karama che oggi ha mostrato qualche progresso tra alti e bassi. Impegno a fasi alterne per i due Andrea, per Alex Edo e Vito. Sempre aspettando i sintomi di un miglioramento collettivo …
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento