martedì 27 novembre 2012

Prima di ritorno...

Nuova trasferta nell’immediato hinterland milanese, sabato scorso a Cormano questo sabato a Cusano, per la prima di ritorno contro la San Martino. La squadra di casa mostra qualche marcantonio che fa pensare che anche quest’oggi dovremmo cercare di limitare i danni ma, come vedremo, l’apparenza inganna anche se il risultato alla fine è stato come sempre lo stesso. Scendono in campo ad iniziare la partita: Matteo in porta; Alex Karama Mattia e Vito in difesa, Mehdi Christian e Alessandro Monga a centrocampo, Francesco dietro Andrea D e Davide in attacco. Dopo 4 minuti la prima azione pericolosa da parte dell’11 che cerca di approfittare di un rimbalzo su cui Karama ha mancato l’impatto, Matteo gli esce incontro e di piede riesce a impedirgli il tiro così Karama, che nel frattempo ha recuperato la posizione, mette a lato. Al 9° è ancora l’11 a creare lo scompiglio in difesa saltando i nostri con uno slalom sulla destra, il passaggio è per il 17 il cui diagonale supera Matteo ma esce a fil di palo. Siparietto simpatico in panchina, dove i tre presenti commentano la partita come fossero i cronisti di “Tutto il calcio minuto per minuto” con tanto di passaggio di linea tanto che chi vi scrive si chiedeva quali fossero gli altri campi collegati. Il risultato si sblocca al 13°: da un’azione che all’inizio sembra favorevole la difesa di casa rilancia, il rimbalzo del pallone mette fuori causa Mattia e l’11 trovandosi solo davanti a Matteo lo supera con un pallonetto. L’arbitro, in modo incomprensibile per me che ho preso il tempo, fa proseguire il primo terzo oltre i 15 minuti e in pieno recupero la Sanma (come la chiamano i tifosi) raddoppia: mischia in difesa e la palla vacante viene presa ancora dall’11 che con un altro pallonetto supera Matteo. Segnato il gol l’arbitro fischia la fine del tempo sul 2-0 per i padroni di casa. Per l’inizio del secondo terzo entrano Edo per Christian, Andrea P per Alex e Ahmed per Andrea D. Il 3-0 arriva subito: Karama viene superato dal rimbalzo dando via libera all’11 che deve solo scegliere in quale lato della porta segnare. Nonostante il divario i padroni di casa non sembrano in grado di affondare il colpo, non che i nostri in difesa siano irresistibili però riescono a contenere gli avversari nonostante spesso sembrino in confusione sulle posizioni da tenere o su quali giocatori marcare. Quando poi si riesce a superare la metà campo i nostri si fanno trovare spesso in fuori gioco vanificando la faticosa costruzione del gioco da parte del centrocampo. Il secondo terzo in pratica, gol a parte, vive di rilanci da parte dei padroni di casa che spesso sono troppo lunghi permettendo così a Matteo di svolgere in porta l’ordinaria amministrazione. All’11° l’ultimo sussulto della frazione: rinvio corto di Matteo verso Vito che perde il duello con l’11, tentativo fermato col piede da Matteo che poi blocca definitivamente lanciandosi sui piedi del 16. La seconda frazione si chiude quindi con i padroni di casa in vantaggio per 3-0. Il terzo tempo inizia senza Mattia, dolorante a una caviglia e con in campo insieme alla formazione iniziale prima Andrea P poi Edo. Al 3° il 19 in dribbling in area supera Karama e il suo tiro colpisce la traversa. Il gioco in questa fase sembra fermo a centrocampo, con i padroni di casa che dominano e i nostri che cercano di contrattaccare, purtroppo senza fare attenzione al fuori gioco in cui cascano spesso. Si arriva così all’11° quando Matteo sorprende tutti quelli che, guardando lo sviluppo dell’azione (me compreso), si sono rassegnati a segnare un altro gol sul tabellino: il 19 con una azione strepitosa sulla sinistra libera il 10 davanti alla porta, tocco delicato verso l’angolo e Matteo si distende in tuffo a fermare il tiro con una sola mano. Purtroppo a un minuto dalla fine subiamo il quarto gol: Mehdi tenta un improbabile controllo al volo con l’esterno del piede (probabilmente a causa di un rimbalzo, l’ennesimo, che gli scombina la coordinazione), la palla lo scavalca e il 9 a sua volta manca il controllo che di conseguenza manda fuori tempo Matteo uscitogli incontro e, incredulo di fronte a tanta grazia, insacca a porta vuota. Come domenica scorsa la squadra ha tentato di giocare, questa volta si è trovata di fronte un gruppo che, forse perché consapevole di non essere eccelso nel marcamento, si affidava più volentieri al giochetto del fuorigioco, utilizzato in abbondanza anche all’andata. Solo che all’andata c’era l’Alex del 2001 che bilanciava la squadra, oggi invece il centrocampo era alterno nel rendimento, con Ahmed che spesso andava avanti senza curarsi della posizione di off-side in cui cascava volentieri. Prestazione nella media dei soliti quattro (Matteo Davide Mattia e Mehdi) aggiungendo Karama che però teneva troppo lontano l’avversario da marcare, per gli altri prestazione senza infamia e senza lode. Mercoledì recupero casalingo con la Virtus Bovisio, quindi partita in casa poi si tornerà in campo per il torneo (amichevoli escluse) alla fine di gennaio.


Giovanni Silanos

giovedì 22 novembre 2012

Altri 7 sul groppone, ma stavolta c'è più ottimismo...

Saltata per impraticabilità del campo la partita casalinga, la trasferta questa settimana cade di domenica: si gioca a Cormano contro la San Luigi. Anche questa volta l’evidente disparità fisica rispetto agli avversari ci obbligherà a occupare il ruolo di sparring partner. Scendono in campo per l’inizio del confronto: Matteo in porta; Karama Mehdi Mattia e Vito in difesa, Andrea P Walid e Davide a centrocampo, Alex Andrea D e Francesco in avanti. L’inizio fa prevedere l’ennesima giornata di duro lavoro in porta: al 2° un cross rasoterra attraversa l’area da sinistra a destra, il tiro del 14 è parato da Matteo. Un minuto dopo azione fotocopia con il 9 che sfugge sulla sinistra a Karama e dal fondo mette davanti alla porta dove questa volta il 14 non ha nessuna difficoltà a realizzare l’1-0. Al 5° Matteo para a terra un tiro dell’11 deviato in mezzo all’area dal 6. All’8° l’11 da destra sfugge a Vito e tira, Matteo risponde deviando in angolo. Al 10° una mischia davanti alla porta è risolta (in apparenza) da Matteo che allontana con i pugni, l’11 raccoglie poco fuori e segna tirando all’angolo più lontano. Non è che la nostra squadra venga del tutto dominata, anzi gioca spesso azioni che la portano a superare la metà campo ma manca sempre l’ultimo tocco, quello in grado di smarcare. Negli ultimi due minuti la squadra di casa arrotonda il punteggio: prima da un rinvio corto di Andrea P nasce un’incomprensione in difesa tra Matteo e Mattia di cui approfitta il 7 per fare 3, poi il 2 raccoglie palla in area sulla sinistra e visto che nessuno gli si fa incontro batte Matteo con un tiro che entra sotto la traversa. Finale del primo terzo: San Luigi 4 – Resu 0. All’inizio del secondo tempo Edo (unica riserva a disposizione) sostituisce Andrea P. E proprio Edo si trova suo malgrado a essere il terminale della prima azione offensiva di un certo spessore di questa stagione: una azione insistente al limite dell’area da parte di Walid, che non trova spazio per il tiro, lo costringe a cercare l’appoggio di Andrea D che allarga sulla destra dove sta accorrendo Edo che però fallisce l’occasione sbagliando il tempo dell’impatto. Al 6° l’8 si trova in mezzo all’area a tentare una girata in mischia e Matteo seppure coperto riesce a deviare in angolo fermando a terra sulla linea il successivo colpo di testa del 2 dal seguente calcio d’angolo. Al 9° il 14 toglie palla a Mattia e si invola verso l’area, l’uscita di Matteo gli fa anticipare il tiro che esce a fil di palo. All’11° i due Andrea si scambiano il posto in panca. L’ultima azione di un certo spessore vede il 3 al limite dell’area tentare un diagonale dalla destra, diagonale che Matteo in tuffo manda fuori area dall’altro lato. Abbiamo chiuso una frazione senza subire reti, non capitava dalla prima giornata. Vabbé non ne abbiamo neanche segnate, si potrà dire, ma la squadra ha mostrato qualche progresso nel gioco. Per la terza frazione di gioco la squadra dovrà fare a meno di Davide, sostituito da Andrea P, che soffre i postumi di uno scontro che lo ha visto subire un colpo a un ginocchio. Anche l’inizio della terza frazione vede la Resu all’attacco arrivare fino all’area avversaria, tanto da ottenere un calcio d’angolo al 2° dopo una azione che ha visto Andrea D cercare fortuna lungo la linea di fondo sul lato destro dell’attacco. Al 3° la squadra viene riportata coi piedi per terra: il 9 sfugge a Mattia e segna senza difficoltà. Un minuto dopo il 3 viene liberato sulla sinistra al limite dell’area e segna il sesto gol. Da qui alla fine la partita diventa un duello a centrocampo tra le due squadre in cui, se pure si vede la supremazia dei padroni di casa, comunque la nostra linea mediana non sfigura rispetto alle partite precedenti. Vi è il tempo per segnalare l’ennesima prodezza di Matteo che all’8 si lancia sul 15 sfuggito alla difesa deviando in angolo la sua conclusione e l’ultimo gol segnato a un minuto dalla fine dal 16 che anticipa Matteo in uscita con un pallonetto ottenuto deviando un cross rasoterra dalla linea di fondo sul lato destro. Finale 7-0. Alla lista dei soliti (Matteo Davide Mattia e Mehdi) aggiungiamo Francesco che oggi ha fatto sentire in campo la sua presenza oltre a Walid, uscito sconsolato dal campo per l’ennesima sconfitta e Karama che oggi ha mostrato qualche progresso tra alti e bassi. Impegno a fasi alterne per i due Andrea, per Alex Edo e Vito. Sempre aspettando i sintomi di un miglioramento collettivo …


Giovanni Silanos

lunedì 5 novembre 2012

Ormai ci abbiamo fatto l'abitudine..

Trasferta a Cernusco sul Naviglio contro l’ASO, che lo scorso anno ci vide protagonisti di un pareggio dal finale polemico. Anche oggi differenza d’età evidente tra i giocatori, con i padroni di casa tutti o quasi 2001 e i nostri in larga parte 2002. In campo entrano per iniziare la partita: Matteo in porta; Mehdi Alessandro Mattia e Vito in difesa, Karama Loris e Davide a centrocampo, Alex dietro le punte Andrea D e Simone. Il primo tempo vede il dominio dei padroni di casa che, se anche sono contenuti in modo dignitoso dalla difesa, danno subito (al 2°) evidente panico: Vito passa indietro in modo affrettato, Matteo esce incontro all’attaccante che cerca di approfittarne e gli copre la visuale quanto basta per non farlo segnare. Al 10° è l’8 che ha il tempo di coordinarsi per un tiro diretto sotto la traversa, Matteo ferma la botta e poi blocca il pallone. Tre minuti dopo ancora l’8 viene liberato in una posizione che è sembrata di evidente fuorigioco, per fortuna la manda fuori. Alla fine del primo terzo il risultato si sblocca: Matteo viene sorpreso da un tiro cross del 5 in posizione troppo avanzata, il successivo recupero e la deviazione non bastano a evitargli la capitolazione. E anche questo primo terzo si chiude in svantaggio (rispetto alla altre partite si è resistito di più, chissà che magari si riesca a organizzarsi meglio tra difesa e centrocampo). Il secondo terzo inizia con i nostri che tentano di giocare nella metà campo avversaria ma la prima occasione è ancora per i padroni di casa: cross del 17, Matteo respinge corto, il 21 lo anticipa ma Matteo copre abbastanza da fargli mandare il tocco fuori a fil di palo. Al 4° ancora Matteo riesce a fermare il 21 lanciato a rete ma nel giro di due minuti due errori di posizione in difesa danno modo all’ASO di arrotondare: al 5° dopo un rinvio corto della difesa il cross degli attaccanti avversari trova il 10 in una posizione comoda per la deviazione in rete, un minuto dopo dalla palla persa a centrocampo l’attacco avversario crea una azione lineare con passaggio al centro per il 13 che libera sulla sua destra il 19 che non ha difficoltà a insaccare. Nel finale di tempo i padroni di casa vogliono strafare: il 19 si libera al tiro ma pensa che forse con qualche giocata in più il gol potrebbe essere migliore. Risultato: occasione persa dato che i difensori rientrano a occupare le loro posizioni e tiro finale bloccato sul palo da Matteo. 0-3 alla fine del secondo. E anche questa volta la resistenza della squadra crolla nel finale di gara, con un terzo tempo in cui la squadra ha dovuto rinunciare a schierare Mattia, infortunato, in difesa. 0-7 anche stavolta con la squadra che ha tenuto fino all’8°, quando il 18 in mezzo all’area ha girato in rete un pallone proveniente dal calcio d’angolo. Le altre tre reti, all’11° al 13° e al 14°, chiudono una partita anche stavolta con poca storia almeno per il gioco che per la nostra squadra si è visto solo a sprazzi. Mancava anche oggi Francesco, influenzato, e Simone tornato oggi in campo sembra ancora troppo lontano dal giocatore pericoloso che vediamo in allenamento. Oltre ai soliti, Matteo Davide e Mattia, vogliamo segnalare la progressiva crescita, in senso tecnico, di Mehdi. Uno alla volta si stanno ritagliando il loro spazio, speriamo che per la fine della stagione la squadra riesca ad avere una sua identità…


Giovanni Silanos