lunedì 23 aprile 2012

Resu - TNT 6-1

Seconda partita del girone, imprevista secondo il programma ufficiale, che vede la Resu rinunciare alla giornata di riposo per incontrare la TNT, squadra inserita all’ultimo momento e che la vedrà impegnata contro tutte le squadre che nel programma precedente avrebbero dovuto riposare. La squadra oggi vede abbondanza di riserve (le 5 riservate secondo il regolamento) rispetto a sabato scorso. Iniziano la partita Valerio in porta, Meo Vincenzo e Aldo in difesa, Manuel Hamza e Domenico davanti, con a disposizione Zakaria, Abd Elal, Fatih e Alexander, oltre a Robert che però non sarà disponibile a causa del solito infortunio nel pre-partita che ci ha già falcidiato in precedenti occasioni. A prima vista la squadra avversaria non sembra preoccupare più di tanto anche se ogni squadra va prima rispettata poi affrontata. Al 2° Manuel batte una punizione da sinistra, in area l’8 anticipa Hamza e spedisce a lato. Al 3° Domenico sulla sinistra tiene palla e crossa, Manuel irrompe e devia in rete anticipano sul palo portiere e difensore avversari. Dall’altra parte del campo l’8 effettua una rimessa laterale lunga che libera il 7 davanti a Valerio, il tocco seguente finisce alto. All’8° Hamza lancia Manuel libero sulla destra, il tiro che ne dovrebbe seguire è invece una ciabattata tremenda con pallone abbondantemente a lato. Un minuto dopo Manuel si riscatta liberandosi sulla destra e crossando rasoterra al centro dove Domenico raddoppia con un diagonale. Un minuto dopo il portiere mostra di che pasta è fatto deviando in angolo un tiro di Hamza diretto alla sua sinistra. Al 12° Hamza tiene palla sulla destra, dà a Vincenzo che appoggia a Manuel, controllo spalle alla porta e girata che si infila tra il portiere e il palo opposto. Altri due Minuti e Manuel realizza la sua tripletta: ricevuta la palla da Domenico si esibisce in uno slalom che si conclude con un tocco d’esterno destro che sbilancia il portiere. Un minuto dopo ancora il portiere avversario si mette in mostra con due interventi consecutivi prima su tiro di Hamza poi su pallonetto di Aldo. Subito dopo la prima sostituzione con Abd Elal che prende il posto di Domenico e al 18° Fatih per Meo. Al 19° Manuel liberato da Vincenzo tira in corsa da destra, il portiere respinge e nel finale Hamza segna il quinto gol a conclusione di una azione personale portata avanti tra i difensori avversari nonostante Abd Elal fosse smarcato alla sua sinistra. Il primo tempo si chiude così con un netto vantaggio per 5-0.
Il secondo tempo si apre con il gol della bandiera della TNT: Aldo sbaglia un passaggio liberando davanti a Valerio il numero 7 che ringrazia. Aldo viene così sostituito da Zakaria. Dopo alcuni minuti tocca a Abd Elal fare posto a Alexander e un minuto dopo Vincenzo segna il gol che chiude, almeno nel risultato, la partita con una azione personale conclusa con un tiro da fuori area lontano dalla presa del portiere. Dopo una serie di sostituzioni che non cambiano l’assetto delle squadre in campo gli ultimi minuti sono vivaci pur senza gol: al 17° Vincenzo prova la bomba su punizione, il portiere respinge, al 20° Hamza porta palla sulla sinistra tentando la soluzione personale che questa volta gli viene respinta di piede dal portiere, Hamza riprende e rimanda al centro dove Abd Elal di testa manda alto. L’ultima azione vede il 22 liberarsi di fronte alla porta e concludere alto sopra il 7 alla destra di Valerio. Risultato finale: Resurrezione – TNT 6-1.
La squadra questa volta ha dimostrato che con dei pari categoria riesce a fare partita. Buone le prestazioni in campo e forse un po’ meno egoismo non guasterebbe (vero Hamza?). La prossima partita si giocherà domenica alle 17 così come giocheremo di domenica quasi tutte (esclusa l’ultima giornata) le partite in trasferta. Da sottolineare infine, e me ne dispiace per chi ne è coinvolto, l'atteggiamento di un paio di giocatori in panchina che han preso a schermire alcuni avversari dimenticandosi che qualsiasi squadra prima di tutto va rispettata poi affrontata lasciando tutto ciò che può creare polemica ai giornalisti pseudo-sportivi italiani e a Mourinho…
P.S.: per le modifiche avvenute sul blog non ho avuto modo di scaricare la foto fatta sabato sul campo. Appena possibile vedrò di inserirla.

Giovanni Silanos

Resu - Atlas 1-4

Esordio nel torneo primaverile a 7 per gli Allievi Resu. La prima partita del girone vede i rossoblu (oggi in divisa gialla) contro l’Atlas di via Bartolini. Probabilmente a causa della concomitanza con l’incontro del Milan (che a quanto pare conta tra i nostri giocatori parecchi tifosi) si verificano numerose defezioni che costringono il Mister a fare di necessità virtù per ciò che riguarda le sostituzioni: ci troviamo infatti con solo due sostituzioni a disposizione. Scendono quindi in campo Valerio in porta, Meo Vincenzo e Aldo nella linea difensiva, Robert Hamza e Mohamed in avanti con i soli Abd Elal e Luca a disposizione per le sostituzioni. La partenza sembra promettere bene: al 2° Vincenzo batte una punizione da metà campo, Mohamed finta l’intervento e il portiere vede il pallone stamparsi sul palo alla sua destra. Un minuto dopo Mohamed lancia Hamza al centro dell’area, il suo tocco esce di poco a lato. Sul rilancio che salta la difesa il 2 si trova solo davanti a Valerio ma manda alto. Al 4° è il 10 a testare i riflessi di Valerio impegnandolo con un tiro da fuori in una deviazione in angolo alla sua sinistra. Al 6° una battaglia maschia a centrocampo vede impegnati Mohamed e il 10, Mohamed ha la meglio ma il tiro che consegue è alto di poco. Ancora il 10 impegna Valerio al 7° facendosi deviare oltre la traversa la conclusione che si è procurato dopo essersi liberato davanti alla porta. Il dominio, che pure non è così netto, si concretizza due minuti dopo quando l’8 supera Aldo rientrando verso la porta e segna nonostante la doppia opposizione di Vincenzo e Valerio. All’11° Mohamed lancia Hamza che riceve palla in mischia, il pallone che ne esce viene calciato alto da Mohamed. Dopo qualche minuto senza troppi patemi al 16° Mister Antonio decide di sostituire Robert con Abd Elal. Due minuti dopo Hamza lancia sulla sinistra Mohamed che tira troppo alto. Nel finale di tempo Abd Elal si insinua tra i difensori e dà a Mohamed, una serie di scambi tra i due porta Mohamed alla conclusione che però va abbondantemente a lato. Il primo tempo termina così con la Resu in svantaggio per 1-0.
Il secondo tempo inizia con una azione che dà l’idea di cosa sarebbe possibile fare se solo si osasse tentare la “botta”: Abd Elal tocca senza troppa forza verso la porta, il portiere lascia rimbalzare il pallone che lo colpisce al volto provocando il panico nonostante riesca alla fine a liberare l’area. Illusione che si spegne due minuti dopo: il 2 e l’8 provocano una mischia in area che il 2 risolve anticipando Valerio uscitogli incontro: 0-2. Al 6° un cross da destra del 2 incoccia Meo che per la deviazione in angolo rischia l’autogol. Un minuto dopo una punizione per l’Atlas viene battuta a sorpresa per il 6 che colpisce di testa, Valerio ferma sulla linea. Rilancio e la Resu riapre la partita: Hamza di testa lancia Vincenzo che da destra tenta il tiro, tiro che supera il portiere e che Abd Elal, corso verso il palo opposto, corregge deviandolo in rete. Vincenzo tenta di dare una mano all’attacco e nel farlo è costretto a lasciare scoperta la difesa che al 14° è infilata da una azione lineare tra il 6 e l’8 con quest’ultimo che supera Valerio per la terza volta. Al 15° Luca entra a sostituire un esausto Mohamed e il finale vede prima Valerio respingere una botta del 2 poi soccombere in pieno recupero per la quarta volta su un diagonale del 6 lanciato tra i varchi lasciati in difesa. Risultato finale Resu – Atlas 1-4.
Tornati tra il pubblico per commentare la partita abbiamo appreso la notizia dell’attacco che, sul campo di Pescara, ha fermato il cuore del giocatore del Livorno Pier Mario Morosini. Qualsiasi commento su questa partita è quindi diventato superfluo…

Giovanni Silanos

lunedì 2 aprile 2012

POSL - Resu 3-1

L’ultimo incontro del torneo invernale è il recupero della nostra seconda partita rinviata a febbraio per la neve che ci doveva vedere a Paderno Dugnano ospiti della POSL, che all’andata in casa ci ha asfaltati senza sconti. La partita quindi si presenta senza particolari speranze di vittoria, al massimo qualche sorpresa che sarebbe anche benvenuta visto cosa siamo riusciti a fare in altre occasioni. La squadra che entra in campo per iniziare la partita vede Valerio in porta, Meo Vincenzo Waid e Zakaria in difesa, Abd Elal Alexander e Robert a centrocampo, Hamza Manuel e Simone a provare a forzare la difesa avversaria. Pronti, via e la partita si presenta subito in salita: dopo un timido tentativo di gioco a centrocampo da parte dei nostri allo scadere del primo minuto il 16 prende palla sulla fascia destra e crossa rasoterra al centro dove il 20 con una girata di prima brucia l’erba su cui Valerio cerca in tuffo di fermare il tiro che lo supera. Palla al centro e dopo pochi secondi il raddoppio: il 21 raccoglie palla sulla fascia sinistra, superando Meo si sposta verso il centro e fa partire un destro su cui Valerio si fa superare lisciando la presa sul rasoterra. Il vantaggio farebbe prevedere un tracollo ma i padroni di casa rallentano la pressione concedendo un po’ di campo ai nostri anche se le loro azioni offensive sono sempre fonte di tensione nella difesa Resu. La prima conclusione dei rossoblu arriva all’8° ed è un tentativo di Vincenzo che cerca di approfittare di una palla vagante poco fuori dall’area, peccato che il suo tiro potente colpisca l’arbitro che si trova sulla sua traiettoria. Al 13° il 22 sulla destra riesce con un dribbling a superare insieme Zakaria e Vincenzo, mette al centro per il 20 su cui Valerio compie il miracolo con una uscita spericolata. Al 17° Hamza e Manuel si esibiscono in un duetto sulla destra che termina con un cross di Hamza su cui Manuel colpisce di testa spedendo però a lato. Il gioco vede un predominio a centrocampo dei padroni di casa con qualche iniziativa della Resu che alla fine risulta troppo sterile per impensierire la difesa avversaria, con giocatori in campo ordinati e decisi (non dimenticando la correttezza), difesa che finora sembra aver dato davvero poco spazio ai nostri tentativi. Così, dopo un periodo che vede due ammonizioni (una per il 20 locale per proteste e un’altra a Robert che ha calciato lontano la palla dopo essere stato colto in fuorigioco), al 28° i padroni di casa fanno 3: il 21 a sinistra si porta in prossimità dell’area e passa al 20 che, questa volta di sinistro, batte ancora Valerio che per questa volta non poteva davvero nulla. Il tempo di vedere l’ultimo tentativo di Vincenzo, che con una veloce corsa anticipa l’uscita del portiere su punizione battuta da Alexander, terminare troppo alto e il tempo si chiude sul risultato di 3-0.
Per il secondo tempo scende in campo la stessa squadra del primo mentre i padroni di casa cambiano un paio di giocatori cercando di dare gloria anche ai rincalzi tenendo però in campo i tre che in attacco creano maggiori problemi alla nostra difesa (20, 21 e 22). Così come aveva chiuso il primo tempo Vincenzo apre nel secondo cercando la soddisfazione personale: dopo aver conquistato palla sulla fascia destra corre verso l’area ma la sua conclusione va a lato. Al 5° il Mister decide di inserire Fatih in difesa spostando Zakaria in avanti al posto di Simone che viene così sostituito. La partita tiene la falsariga della maggior parte del primo tempo con il gioco che se pure mostra molte conclusioni ne trova però poche di un certo interesse. Al 10° Manuel riesce a superare l’intera difesa ma quando si presenta davanti al portiere cerca la finezza che lo stesso portiere ferma in due tempi non senza difficoltà. Tre minuti dopo ancora Manuel si ripete sulla fascia destra ma il suo tiro, deviato dal portiere, trova Zakaria troppo lontano per tentare il tap-in. Al 15° un “buco” in difesa mette il 16 in condizione di tentare da sinistra il tiro che, per nostra fortuna, finisce lontano dai pali. Il tempo scorre così con i padroni di casa che controllano, complice il gran caldo, e i nostri che quando corrono a cercare il gol faticano a recuperare. Ciononostante arriva il gol della Bandiera a due minuti dalla fine: nuova azione in coppia sulla destra tra Hamza e Manuel, Manuel avanza in area e sul pallone irrompe al centro Abd Elal che anticipa tutti e manda in rete. Al 30° flipper in area Resu con palla che tra un rimbalzo e l’altro viene preso dal 13 che in girata cerca la conclusione fuori di poco. Durante l’azione si infortuna Robert che lascia la squadra in 10 per tre minuti (il recupero) rientrando in tempo per sentire il fischio finale.
Partita senza infamia e senza lode, d’altra parte i padroni di casa hanno dimostrato (se mai ce ne fosse stato bisogno) una superiorità tecnica e un’intesa che per noi si è manifestata solo a tratti. La squadra sembra esserci, ora si spera che si riesca a fare una stagione con gli elementi decisivi ai loro posti in tutto (o quasi) il prossimo campionato. Da notare che oggi alla convocazione non hanno risposto Aldo e Domenico: forse le cose non sarebbero migliorate più di tanto ma intanto una squadra un pochino più solida con qualche alternativa di movimento in più non sarebbe stata male…

Giovanni Silanos

Torneo San Simpliciano

Finito (o quasi) il torneo a 11 la Resu cerca di mantenere la forma partecipando ai tornei che possono servire a perfezionare il gioco della squadra (in una foto non pubblicabile perché troppo mossa Vincenzo, Valerio, Meo e Abd Elal, che non era stato convocato, rifiniscono la preparazione della vigilia a Desio sotto la supervisione di Doneddu, il sottoscritto e Lucia e insieme alle due Martine). Il torneo di sabato 24 marzo si disputa all’oratorio San Simpliciano nei pressi di corso Garibaldi. Dopo una trasferta piuttosto inusuale per noi (costretti a utilizzare i mezzi per evitare le grane dell’Area C) ci accorgiamo che il campo non permette molto lo sviluppo del gioco: infatti pare a tutti un campo a 5 con le porte da 7. Quindi campo affollato e risultati affidati a botte da “lontano” con un gioco che, più che il calcio, sembra pallavolo o ping-pong. Il torneo in questione è un minitorneo a tre squadre con tre tempi da 25 minuti durante i quali si incroceranno le tre squadre (San Simpliciano, noi e Villapizzone). Noi giocheremo il secondo terzo di gara con la perdente del primo tra San Simpliciano e Villapizzone. La prima frazione termina con i padroni di casa che battono il Villapizzone 4-0. Quindi inizieremo con il Villapizzone, il cui tecnico si è mostrato contrariato dalla formazione di casa che a prima vista sembra essere composta di soli elementi ’96. La partenza vede in campo Valerio in porta, Vincenzo Aldo e Meo dietro, Hamza Mohamed e Manuel a cercare di far danni tra centrocampo e attacco. La partita, come si poteva prevedere, mostra pochi spunti di un certo rilievo caratterizzata com’è dai continui rinvii che vanno da porta a porta utili solo a mettere in mostra i riflessi dei portieri. Su uno di questi, al 2°, Vincenzo indovina la traiettoria sotto la traversa e porta in vantaggio la Resu. Un minuto dopo, da un fallo laterale, la palla arriva a Hamza che cerca la girata ma viene anticipato dall’uscita del portiere. Al 6° Hamza fa filtrare un bel pallone per Manuel che però manda a lato. Un rinvio del 14, all’8°, provoca una mischia di fronte alla nostra porta con Valerio che anticipa il 13, la palla va al 18 che la tira fuori. Nell’azione seguente è il 13 a liberarsi davanti a Valerio che ferma il suo tiro. All’11° il 18 di testa anticipa Meo ma manda di poco sopra la traversa. Lo stesso 18 viene sostituito subito dopo. Al 15° nuovo rinvio di Vincenzo verso la porta, Manuel si intromette sulla traiettoria anticipando il portiere ma il suo tocco colpisce la parte alta della traversa. Un minuto dopo Mohamed sulla sinistra controlla bene e fa partire un tiro sul quale il portiere si esibisce in una riuscita deviazione sopra la traversa. Al 18° Meo si infortuna cadendo male nel mezzo di una mischia e viene sostituito da Alexander. Per fortuna l’infortunio non è preoccupante. Al 19° il 13 calcia una punizione da sinistra che aggira la barriera ma Valerio in tuffo manda in angolo. Al 23° il 2, incredulo per l’occasione capitata, riesce solo ad appoggiare a Valerio quello che nelle sue intenzioni doveva essere un tiro. Poco male per il Villapizzone perché due minuti dopo trova il pareggio con il 7 che, solo sulla sinistra a centrocampo, ha modo di girarsi indovinando una bomba, imprendibile per Valerio, che finisce all’incrocio dei pali alla sua destra. Dopo un estremo tentativo di Hamza che supera palla al piede la difesa ma viene bloccato dal portiere prima e dalla mischia successiva poi, la frazione termina e si va ai rigori. Alle trasformazioni di Vincenzo, Mohamed, Hamza, Manuel e Aldo rispondono il portiere avversario, il 7, il 13, il 9 e il 10. Si va avanti a oltranza e Domenico tira fuori ma Valerio risponde parando il tiro del 14. Alexander colpisce il palo e ancora Valerio rimette le cose a posto respingendo il tiro dell’8. Al gol di Valerio risponde l’11, quindi Meo ancora claudicante riesce a segnare mentre il 15 manda fuori ponendo fine all’incontro. Ora quindi per proseguire il cammino nel prosieguo del torneo, di cui questa serie al San Simpliciano è un turno di qualificazione, ci tocca vincere contro i padroni di casa. Fra i titolari vien fatto riposare Mohamed e al suo posto entra Domenico. Si presenta in avanti la Resu con Manuel che al 2°, al termine di un’azione personale, si vede respingere il tiro dal portiere. Al 4° il 10 tira fuori a fil di palo alla destra di Valerio. Al 7° il 9 si inserisce in uno scambio tra i difensori e tira fuori a fil di palo. Rilancio e sulla ribattuta il 20 si ritrova nella stessa posizione replicando la conclusione. Al 10° Hamza cerca di sfruttare una punizione ma il suo tiro finisce alto di poco. Rilancio del portiere e sulla ribattuta di Valerio il 9 pesca un tiro da fuori impossibile per Valerio che superato in tuffo vede la palla entrare dopo aver colpito il palo alla sua destra. In una delle poche azioni lineari che si vedono in campo (palla manovrata dalla difesa all’attacco) Aldo lancia Mohamed il cui rasoterra è fermato in due tempi dal portiere. Al 16° il 9 raddoppia: trovandosi a manovrare davanti a Aldo e dopo essersi spostato la palla sul destro lascia partire un tiro violento che passa tra le mani di Valerio. Al 18° un’altra azione libera al tiro Mohamed che colpisce la traversa. Al 19° terzo gol dei padroni di casa: fallo laterale e rimessa che arriva davanti alla porta (non che sia una gran fatica) dove il 7 di testa sovrasta i nostri difensori e deposita in rete. I nostri conquistano un angolo subito dopo e direttamente dalla bandierina Mohamed accorcia le distanze uccellando l’intera difesa. Due minuti dopo ancora Mohamed ci riprova su punizione ma la sua parabola viene parata senza particolari problemi sul sette a destra del portiere. Al 23° Valerio si esibisce in una uscita che ferma il 10 lanciato a rete ma alla fine deve capitolare per la quarta volta ancora a opera del 9 che spara un’altra botta a fil di palo questa volta alla sinistra di Valerio. Finale San Simpliciano – Resurrezione 4-1.
Più che la “preparazione serale pre-partita” qui ha pesato molto la dimensione del campo, un campo in cui era impossibile pensare di giocare un incontro a 7 dato l’affollamento nei vari settori man mano che il gioco si spostava. Un plauso per tutti, visto anche che i padroni di casa obiettivamente erano forti fisicamente ma che spesso sono stati messi in difficoltà nelle rare occasioni in cui si riusciva a impostare un’azione. Alla prossima…

Giovanni Silanos