lunedì 16 maggio 2011

A un passo dalla conferma

Ultimo incontro in calendario, anche se si deve ancora recuperare l’andata con i 4 Evangelisti, per la ’99 è il ritorno con la SPES battuta largamente all’andata. Mister Antonio, ripresosi dal malore che lo ha colpito in settimana (a proposito, tanti auguri), porta in campo 8 giocatori. La formazione di partenza vede una rivoluzione tattica: Luca in porta, Toro e Martina in difesa, Ossama centrale davanti alla difesa, Chiara a coprire la fascia destra con Abdow e Ciarla, nelle intenzioni del mister, a far danni scambiandosi le posizioni tra il centro e la fascia sinistra. La partita inizia con Abdow subito alla ricerca del successo personale, ma il primo tiro della partita va abbondantemente a lato. Gli ospiti mostrano subito le unghie, complice la leggerezza in difesa di Toro che in alcune occasioni si lascia sfuggire qualche pallone mettendo in ansia la panchina. Nella prima di queste occasioni l’8 gli ruba la palla che va al 10 il cui tiro va alto di poco. Toro si rifà un minuto dopo quando, dopo aver recuperato un pallone al centro del campo, avanza di qualche passo scaricando il destro con una parabola che si conclude sotto la traversa: 1-0. Al 5° Chiara scende sulla destra e crossa al centro, controllo incerto di Ciarla vicino al palo destro, palla a Abdow che tira debolmente verso lo stesso palo e pallone che "gli fa la barba" sotto lo sguardo “attento” di Ciarla. A questo punto il mister decide di sostituire Ciarla con Alessio. Gli ospiti si ripresentano avanti con il 10 che tira alto in corsa un pallone ricevuto dal 15. Per diversi minuti non accade nulla di particolarmente importante con il gioco che vede da un lato le corse sulle fasce di Chiara e Alessio concludersi con la difesa avversaria che spazza senza troppi complimenti e dall’altra le azioni degli ospiti che, se procurano qualche preoccupazione per come la difesa perde palloni, non creano patemi particolari a Luca. In mezzo la posizione indovinata di Ossama che intercetta e smista una quantità impressionante di palloni anche se qualche volta eccede nel controllo perdendo spesso l’occasione per tentare il tiro. All’11° Toro fa filtrare un pallone che trova Abdow solo sulla destra davanti al portiere, la sua conclusione è un diagonale “esagerato” che esce a fil di palo (esagerato perché forse avrebbe potuto tirare meno lontano dal portiere…). Verso la fine del tempo ci prova Alessio, liberato a sinistra da Ossama, ma il suo tiro va alto. Il primo terzo si conclude così sull’1-0.
Per il secondo tempo ritorna in campo la formazione iniziale. E la gara comincia ad assumere una sostanza più vicina alla differenza, più fisica che tecnica, tra le due squadre: Ciarla allarga a Abdow con un passaggio in rovesciata, Abdow recupera la palla prima che esca, si esibisce in un audace slalom lungo la linea di fondo e fa un tiro che attraversa lo specchio della porta su cui si lancia Chiara a spingerlo in rete. 2-0. Al 5° da Toro a Ciarla che di testa allarga a Abdow, Abdow lancia al centro dove Ciarla manca l’intervento a ridosso del portiere. Due minuti dopo però è Ossama a pescare Abdow solo davanti al portiere e Abdow non sbaglia. 3-0. Al 9° Ciarla è vittima, per fortuna senza conseguenze, di uno scontro con il portiere avversario (a proposito ottima figura nonostante l’altezza e il risultato finale). All’11° Chiara perde il tempo per tentare un tiro, si allarga sulla destra e crossa, ancora il portiere respinge su Ciarla. Un minuto dopo è 4-0 grazie a Abdow che intercetta un rinvio corto dal fondo e non si fa pregare per il tiro da fuori. E 4-0 è il risultato con cui si chiude il secondo terzo.
Terzo tempo ancora con la formazione iniziale, con Alessio pronto a entrare per sostituire chiunque cominci a tirare il fiato. Dopo una fiammata iniziale, con una conclusione di Ciarla in ritardo sul passaggio di Abdow, per diversi minuti sono gli ospiti a fare il gioco. Al 4° l’8 manca l’intervento, la palla va al 10 e il suo tiro viene fermato in due tempi da Luca. Un minuto dopo ancora il 10 ci prova su punizione e Luca, anche se coperto, riesce a respingere. Ci prova pure l’8 in un paio di occasioni, nella prima interviene su un cross del 13 e manda fuori di poco, nella seconda dà modo a Luca di fare la sua bella figura fermando la palla sulla linea sul palo di destra. Al 9° la Resu ritorna ad attaccare: Abdow recupera palla e allarga ad Alessio (entrato a sostituire Ciarla) sulla sinistra e il tiro che ne viene fuori sembra più un appoggio al portiere. Non così, sempre per Alessio, un minuto dopo: Chiara scende sulla fascia e a fondo campo dà la palla al centro dell’area dove Alessio questa volta non ha difficoltà a insaccare. Due minuti dopo l’azione si ripete ma questa volta il 15 anticipa Alessio e spazza l’area. Al 13° c’è una punizione per un fallo su Abdow al limite destro dell’area: Alessio prova la foglia di sinistro e realizza la sua doppietta. Un minuto dopo ancora Abdow vola lungo la fascia sinistra, sul suo cross il portiere avversario ha l’unica incertezza della sua partita e sul pallone che va verso la porta Chiara e Alessio si rimpallano il settimo gol, che sarà appannaggio di Chiara. L’incontro si chiude senza altro da riportare: 7-0. Quest’oggi la disinvoltura con cui la difesa nelle ultime partite affronta gli avversari, ha provocato solo qualche arrabbiatura al mister (che certo non ne aveva bisogno). Positivo Ossama nell’inedito ruolo del centrale davanti alla difesa anche se in fase offensiva si concedeva, come già detto, qualche tocco in eccesso perdendo spesso l’occasione per il tiro. Bene anche gli altri, con Chiara e Alessio che con due gol a testa si sono fatti perdonare qualche personalismo di troppo (tiri invece di cross o tiri non tentati per cercare anche loro il tocco perfetto).

Giovanni Silanos

martedì 10 maggio 2011

Vittoria ai rigori (per questa volta)

Dopo diversi rinvii finalmente li incontriamo e anche se in formazione non c’è nessun Luca, né Marco, Matteo o Giovanni ecco in campo i 4 Evangelisti. Scherzi a parte la partita è di una certa importanza visto che questi condividono con noi la testa della classifica, posizione occupata con pieno merito per come hanno giocato oggi. La partita è finita in parità (2-2) in modo rocambolesco e i rigori questa volta ci hanno visti vincitori. Andiamo con ordine. La Resu scende in campo con la maglia bianca con riga blu orizzontale e calzoncini blu: Luca in porta, Nicola Toro e Martina in difesa, Stefano e Alessio alle ali con Abdow di punta unica metà dell’attacco titolare dato che Ciarla sarà assente per il resto del torneo causa bronchite. Il primo tempo è un susseguirsi di azioni che purtroppo ho potuto seguire da un certo momento in poi dato che, equivocando sugli orari, sono arrivato a partita iniziata. In tempo per vedere il gol con cui al 13° si sblocca il risultato: Stefano avanza sulla destra e crossa, Alessio a sinistra tenta il tiro, il portiere intercetta il pallone che va verso il centro della porta dove si trova Abdow che lo ribadisce in rete. Ma, come già detto, questi ci tengono compagnia in testa e 30 secondi dopo lo dimostrano: il 34 con uno scarto a destra si libera di Martina e si lancia verso l’area dove Luca esce e lo anticipa prima che tiri, nell’azione la palla arriva al 23 che tira a lato di poco sulla sinistra di Luca. Sul successivo rilancio Stefano in corsa effettua qualcosa che pare una via di mezzo tra un tiro a pallonetto e un cross diretto verso il palo opposto che il portiere con qualche difficoltà riesce ad allontanare. Il primo terzo termina con la Resu in vantaggio per 1-0.
Per il secondo tempo Ossama sostituisce Stefano a destra. Gli ospiti partono all’attacco con il 38 che impegna Luca in una presa a terra in due tempi, dopo il rilancio la palla rimane lo stesso a loro e il 43 ci prova alla sinistra di Luca, la palla finisce fuori di poco. Per buona parte del tempo non ci sono azioni particolari, il gioco è caratterizzato da diverse iniziative personali che però non vanno oltre qualche salto o doppio passo vanificato da interventi con palla in fallo laterale. La partita si vivacizza negli ultimi 5 minuti: Alessio al 9° dopo un controllo difficile si libera sulla sinistra e fa un tiro-cross troppo lontano per le possibilità di Ossama, un minuto dopo il 10 tira da fuori e Luca, sebbene coperto dal 34, riesce a deviare la palla lontano dalla porta. Nel finale il raddoppio: punizione tirata da Toro che trova Abdow sulla sua traiettoria, durante l’azione la palla rimane nella metà campo degli ospiti e Toro, che si ritrova in posizione favorevole, ritenta il tiro, il portiere respinge e Alessio è il più veloce ad arrivare sul pallone inviandolo in rete. Il secondo terzo di gara finisce così con la Resu in vantaggio per 2-0.
Per il terzo tempo Indrio sostituisce Ossama. Partenza in attacco, anche questa volta, per la 4 Evangelisti con il 23 che si libera tra Martina e Toro e manda a lato. Al 3° Nicola parte dalla difesa e arriva a ¾ di campo ma il suo passaggio è solo intercettato da Alessio. Al 4° il primo vero brivido per la nostra difesa: calcio d’angolo per gli ospiti, la palla attraversa lo specchio della porta e trova sul palo opposto il 43 che manda fuori colpendo di testa. Al 6° Alessio si libera sulla sinistra ma il suo tiro in corsa va alle stelle. Altro panico al 9° con il 23 che si gira e manda la palla all’esterno del palo, la palla rimane in campo e c’è un nuovo tiro del 62 su cui interviene Martina mandando in angolo. Dall’altro lato si vede Marco, novità di questa partita, che con un contrasto insistito ed efficace riesce a rubar palla al suo difensore, ma il tiro che ne viene fuori pare più un passaggio al portiere avversario. E negli ultimi 3 minuti succede quello che se da un lato può sembrare incredibile, dall’altro premia i tentativi della squadra avversaria e punisce la leggerezza eccessiva di alcuni giocatori in campo: al 12° Toro liscia un controllo e la palla che gli sfugge è un invito per il 23 solo davanti a Luca che accorcia. Passano due minuti e la difesa si fa sorprendere ancora: Martina scivola, Nicola è fuori posizione e ancora il 23 si vede aperta la porta per il pareggio su cui Luca non può davvero nulla. 2-2 e rigori. Batteranno prima i nostri e Stefano realizza con una bomba imprendibile, mentre Luca para il tiro del 73. Il tiro di Ossama è intercettato dal portiere che lo manda sul palo ed entra mentre Luca deve solo guardare il tiro del 23 che manda a lato. Tiro di Toro e palla dentro senza dubbio alcuno, tiro del 34 sopra la traversa e per questa volta i rigori ci hanno portato bene. Troppa disinvoltura in certi casi, soprattutto in difesa dove negli ultimi minuti Toro e Martina parevano irriconoscibili. Rincontreremo giovedì questa squadra per recuperare (finalmente) l’incontro d’andata saltato per la concomitanza delle cresime.

Giovanni Silanos

lunedì 2 maggio 2011

Aspettando i 4 Evangelisti...

Prima di ritorno, nel minigirone primaverile, in casa della Triestina 1946 che nonostante fosse stata battuta all’andata per 4-0 aveva fatto un’ottima impressione per come, o quanto, la squadra riuscisse a giocare nonostante l’evidente differenza di età. Cominciamo col dire che è andata bene anche oggi, vittoria per 5-1, e che la buona impressione avuta all’andata dei piccoli avversari è stata confermata. La Resu si presenta in campo con la divisa giallo-nera: Luca in porta, Andrea Toro e Nicola nel reparto arretrato, Ossama e Abdow alle ali con Ciarla di punta. Partenza all’attacco con Toro che dà a destra a Ossama che a sua volta dà al centro per Abdow che si libera al tiro e il portiere, con qualche difficoltà, ferma in due tempi. Al 3° Nicola ferma una azione avversaria al limite dell’area,  palla a Ciarla che filtra velocemente per Abdow al centro e questa volta il suo tiro è facile preda del portiere di casa. Al 6° azione lineare da Ciarla a Abdow a Ossama che sulla destra è anticipato dall’uscita del portiere. Un minuto dopo il risultato si sblocca: Ossama prende palla sulla destra, a ridosso della linea di fondo salta in bello stile il suo marcatore e mette al centro dove Ciarla segna anticipando il portiere. La partita prosegue con azioni alterne tra le due difese ma se nella Resu si sbaglia spesso l’ultimo tocco vanificando così il dominio in campo altrettanto è per i padroni di casa le cui azioni si fermano al limite dell’area anche se, come già detto, i ragazzini mostrano di saper giocare. Si conclude così il primo terzo di gara con la Resu in vantaggio per 1-0.
Il secondo tempo vede Alessio a sostituire Ciarla e Stefano per Ossama, spostato però in difesa con Andrea che avanza la sua posizione. La prima azione vede Alessio avanzare sulla sinistra e tirare in porta, il portiere ferma la palla sul suo palo. Al 4° Stefano lancia avanti, il 7 (l’unico ’99 del gruppo) liscia l’impatto e Abdow, solo davanti al portiere, ne approfitta per raddoppiare. Al 6° Toro parte dalla difesa e arriva in area dove viene steso, sarebbe rigore ma l’arbitro assegna una punizione dal limite che Alessio alza di poco sopra il 7 alla destra del portiere. Un minuto dopo Abdow libera Andrea che tira fuori da destra. Al 9° nuova azione di Toro che libera Abdow al limite, tiro parato dal portiere. Al 10° una distrazione collettiva generata dalla sostituzione di Stefano, dolorante al ginocchio, con Ossama porta al gol dei padroni di casa: la fascia sinistra della difesa rimane scoperta e ne approfitta il 5 per infilarsi e tirare in porta, Luca riesce solo a respingere corto e sulla palla si avventa il 7 che accorcia facendosi perdonare il liscio del raddoppio. Mister Antonio rimprovera Andrea, che durante la sostituzione é andato in panchina a bere incurante della ripresa del gioco. All’11° l’ultima azione degna di nota vede Alessio trovarsi sulla traiettoria del tiro di Abdow, la respinta involontaria manda la palla al centro del limite dell’area dove Abdow, che ha recuperato la posizione, riprova il tiro che il portiere alza sulla traversa. Finale del secondo terzo: 1-2.
Il terzo tempo vede in campo Ciarla sulla destra per Andrea che a sua volta entrerà in seguito a sostituire Alessio. Dopo una partenza senza sussulti al 2° il 5 (che aveva già fatto capire all’andata quanto fosse smaliziato con un paio di inserimenti in velocità tagliando la difesa come una lama nel burro) intercetta un passaggio della nostra difesa a metà campo e tenta il tiro diretto, alto sopra la traversa. Terzo gol della Resu un minuto dopo: Abdow lancia Andrea sulla destra, Andrea si incarta tra due difensori ed è “costretto” a passare al centro a Ossama che indovina dal limite un sinistro di cui probabilmente neanche lui sapeva di essere capace. Ossama si gasa e al 7° irrompe in area su un angolo battuto basso da Abdow, il tiro esce a fil di palo. All’8° secondo gol di Abdow che prende palla nella sua metà campo, supera di slancio un paio di difensori, si ritrova solo davanti al portiere e lo batte con un tiro angolato alla sua destra. Al 10° l’ultimo tentativo di una certa pericolosità dei padroni di casa: il 4 si trova libero sulla sinistra e tenta di superare Luca con un pallonetto, Luca riesce ad avanzare quanto basta per fermare la palla con una presa alta. E all’11° il gol che chiude la partita: tiro di Ossama dal limite, sulla palla passata tra una selva di gambe si lanciano Ciarla in scivolata e il portiere in tuffo, quest’ultimo perde la palla e Ciarla spinge la palla in rete. Il finale vede qualche patema in difesa ma Toro si dimostra un buon regista difensivo e Luca non ha più nulla da temere fino alla fine. Partita giocata quasi in scioltezza, in alcuni momenti anche troppo visto come si è preso il gol. La squadra ha fatto la sua buona figura anche perché i singoli hanno mostrato anche di essere capaci, purtroppo non sempre, di giocare da squadra. Sabato si giocherà in casa contro l’unica squadra che non conosciamo e che ci contende il primo posto, la partita d’andata sarà recuperata a fine torneo.

Giovanni Silanos