La stagione si chiude con una vittoria netta (forse fin troppo severa) nei confronti del San Luigi Milano, squadra anche questa che presentava numerosi 2001. Con l’esordio di Faida tra i convocati, la Resu parte per la prima frazione con in campo Luca tra i pali, Nicola Toro e Martina in difesa, Andrea Abdow e Ciarla in avanti. Equilibrio in campo per tutto il primo terzo di gara in cui, se la Resu domina il campo, in un paio di occasioni i padroni di casa si mostrano pericolosi. Andiamo con ordine. Al 2° Abdow lancia Ciarla che viene anticipato dalla difesa, palla ripresa da Abdow e nuovo lancio per Ciarla il cui tiro è respinto dal portiere. Dopo un nuovo tentativo di Andrea respinto dalla difesa si presenta al 4° l’occasione per Martina: punizione, Abdow appoggia a Martina che tira, il portiere con un tuffo manda in angolo. Due minuti dopo nuovo appoggio di Abdow per Martina che effettua un cross che, per la lunghezza eccessiva, diventa un pericoloso pallonetto per il portiere che devia in angolo. All’8° brivido per la Resu: Martina è superata da un lancio che arriva sulla destra al 9, cross per l’11 che anticipa Luca in uscita e il 7 davanti alla porta spalancata spara alto. Al 9° Nicola si fa sostituire da Faida e Andrea arretra in difesa. E a Faida basta un minuto per rompere il ghiaccio: azione insistita sulla sinistra di Abdow che, seppure contrastato, riesce a mettere al centro, respinta corta del portiere e Faida entra in scivolata spingendo la palla in rete. E’ l’1-0 con cui si chiuderà il primo terzo di gara, non prima che la difesa rossoblu passi un nuovo brivido: il 9 da fuori area scocca un tiro che non sarebbe preoccupante, per la forza del tiro stesso, se Toro e Ciarla non si scontrassero al limite dell’area nel tentativo di intercettarlo. Nessuno dei due lo prende e la palla esce lentamente a fil di palo alla destra di Luca.
Per il secondo tempo vengono sostituiti Andrea a destra con Ossama e Ciarla a sinistra con Alessio. Partenza con l’ennesimo tentativo di Nicola da fuori al 2°, il portiere blocca senza problemi. Al 3° Nicola lancia sulla sinistra, la palla sembra persa dato che il 10 è in vantaggio su Alessio, il 10 invece lascia scorrere il pallone e Alessio è pronto ad approfittarne battendo il portiere in uscita con un diagonale verso il lato più scoperto. Un minuto dopo Alessio si infila nella difesa avversaria cercando di deviare in porta un cross basso di Ossama, il portiere gli esce incontro e devia in angolo. Terzo gol al 5°: Alessio crossa da sinistra, deviazione di Abdow che manda fuori tempo il portiere a cui passa il pallone tra le gambe. Quattro all’8°. Da Abdow a sinistra per Alessio al limite dell’area in posizione centrale: controllo, tiro in girata e palla imprendibile per il portiere. All’11° Luca si complica la vita facendosi sfuggire un pallone che pare controllabile, rimedia Toro liberando l’area. Sul rilancio Alessio costringe il portiere ad uscirgli incontro a respingere, la respinta è raccolta da Abdow che segna il quinto gol a porta quasi vuota. Ultimi due minuti con il trio d’attacco che fa sfracelli in avanti: al 13° Abdow si libera con una azione personale sulla destra ed effettua un tiro-cross su cui Alessio è in ritardo per la deviazione. Un minuto dopo è Ossama a liberare Alessio davanti alla porta: il gol non arriva perché Alessio alza troppo il tiro (forse deviato in angolo). Il secondo terzo si chiude quindi sul 5-0.
Per il terzo tempo rientrano in campo Andrea per Ossama, Faida per Abdow e Ciarla per Alessio, con Martina spostata al centro del campo a spingere l’attacco. I padroni di casa attaccano per i primi minuti del terzo tempo impegnando Luca in più occasioni. Al 1° tiro dell’11 che Luca blocca a terra. Due minuti dopo il 9 crossa dalla sinistra a filo di traversa e Luca blocca sulla linea in presa alta. Al 4° rilancio sbagliato di Andrea e l’11 tenta di sorprendere Luca con un pallonetto che colpisce la parte alta dell’incrocio dei pali alla sua destra. Al 6° azione di Nicola sulla destra, passaggio a Ciarla che raccoglie al centro, si allarga verso sinistra e fa partire un tiro che supera il portiere all’incrocio dei pali: 6-0. All’8° l’11 si presenta solo davanti a Luca che gli esce incontro respingendo il tentativo e due minuti dopo ancora Luca mette il sigillo alla sua imbattibilità odierna recuperando la posizione con un balzo all’indietro grazie al quale riesce a deviare in angolo l’ultimo tentativo del 9. All’11° Martina mette la sua firma al 7° gol, segnato con un tiro scoccato in corsa appena superata la metà campo: il portiere lascia rimbalzare la palla che lo supera e il suo disperato tentativo di recupero riesce, purtroppo per lui, dopo che la palla ha superato la linea. Lo stesso portiere si rifà verso la fine prima su un tiro di Martina, deviato in angolo con un ottimo colpo di reni che lo toglie dall’incrocio dei pali, poi su un tiro da fuori di Andrea, che respinge con un volo plastico. La partita si chiude con la vittoria della Resu per 7-0 e, in virtù dei risultati del sabato precedente, con il piazzamento al terzo posto della classifica. Della partita che chiude il girone non si può dire molto: considerando la differenza d’età con la squadra avversaria (che comunque ha mostrato di saper manovrare bene) c’è da notare forse una delle migliori prestazioni da parte di Alessio oltre a Faida che, quando era in campo, faceva il bello e il cattivo tempo sul lato sinistro. Ossama ha fatto la sua parte anche se non ha segnato e per i due attaccanti rimasti  prestazione buona impreziosita dai gol. E ora si parte con altri tornei…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento