 Ritorno con ottimismo
Terminata con una sconfitta la Oratorio Cup la Resu affronta la prima di ritorno del campionato CSI con una netta vittoria contro l’Oratorio San Pier Giuseppe. La partita inizia con in campo Luca, Andrea Toro e Nicola in difesa, Stefano al centro del campo con licenza di attacco, Abdow e Ciarla alle ali con il compito di alternarsi nella posizione di punta. E subito al primo minuto Abdow mostra che musica si suonerà per quasi tutta la partita: ricevuto un passaggio da Stefano scavalca il suo avversario aggirandolo con un tocco d’esterno che libera il suo destro al tiro (più facile da fare che da spiegare), tiro in diagonale deviato in angolo dal portiere. Subito dopo Stefano tenta qualcosa che è una via di mezzo tra un cross e un tiro d’esterno troppo largo per preoccupare la difesa avversaria. La Resu domina il gioco (c’è comunque da considerare che gli ospiti son tutti 2000 e 2001) anche se spesso il pallone sembra portato a spasso inutilmente con qualche tocco di troppo che in alcuni casi rallentano il gioco. Il risultato si sblocca al 6°: Stefano, autore di una azione caparbia, viene fermato al limite dell’area, la palla rimbalza verso Ciarla che segna con una girata di destro (incredibile vista la sua idiosincrasia a utilizzare il piede destro in allenamento). All’8° Andrea crossa verso Ciarla e l’8 evita guai maggiori deviando in angolo. Al 10° Stefano commette un fallo poco fuori dall’area, la punizione passa attraverso una selva di gambe diretta alla destra di Luca ma Abdow, che si trova sulla linea, spazza a lato. Il tempo si conclude con una azione di Abdow sulla destra, il cross va verso Ciarla che con un esterno esagerato mette la palla a lato. Finale di tempo: 1-0.
Seconda terzo con Luca, Andrea Toro e Nicola, Abdow e Alessio alle ali e Ossama di punta. Nei primi due minuti il portiere avversario risponde con altrettante uscite di pugno a tre incursioni di Andrea, Abdow e Ossama, la terza volta alzando il tiro sopra la traversa. Al 5° Ossama è fermato al limite dell’area, Abdow si allarga e il suo tiro è parato dal portiere. Azione successiva in fotocopia e questa volta Abdow raddoppia con un tiro a fil di palo. Al 7° Ossama intercetta un pallone poco oltre la metà campo e segna il terzo gol con un tiro che si infila sotto la traversa. Agli ospiti non è utile nemmeno il time-out chiamato dalla panchina dato che subiscono altri 2 gol in due minuti: all’8° Abdow segna di potenza in conclusione di una azione personale e al 9° è la volta di Alessio, che ribatte in rete (di destro!!) una palla respinta in qualche modo dalla difesa avversaria. Nei minuti successivi gli ospiti mostrano una buona reazione anche se Luca è sempre attento a “chiudere la porta”, la prima volta al 9 a cui devia in angolo un tiro di sinistro e la seconda al 10 a cui blocca il tiro conseguente a una punizione a due. E alla fine del secondo siamo 5-0.
Ultimo terzo di gara con la stessa formazione del primo tempo ma con Nicola in avanti e Stefano in difesa. Al 2° da Abdow a Nicola il cui tiro è respinto di pugno dal portiere. Due minuti e ancora Nicola ci prova, questa volta il portiere prima alza la palla poi la blocca precedendo un possibile attacco. Al 6° Ossama (subentrato a Ciarla) si libera e tira, il portiere gioca a terra. All’8° azione personale di Stefano con tiro deviato in angolo dal portiere. Un tiro del 9 al 10°, deviato in angolo da Toro, è l’ultima azione degna di nota della partita che si conclude senza reti in questo terzo tempo e con il risultato finale di Resu 5 – OSPG 0.
Anche se ancora non possiamo dire che abbiamo una punta la squadra oggi si è prodigata a cercare la conclusione con chiunque potesse liberarsi al tiro. Il ritorno di Toro a guidare difesa e centrocampo si è fatto sentire e la squadra, ogni tanto, ha giocato evitando di rallentare il gioco con qualche tocco di troppo (questo almeno dal secondo terzo di gara in avanti). La prossima sarà in casa della San Carlo Sport/blu, la unica (in attesa del recupero) che ci ha battuto nel girone di andata.
Giovanni Silanos
Ritorno con ottimismo
Terminata con una sconfitta la Oratorio Cup la Resu affronta la prima di ritorno del campionato CSI con una netta vittoria contro l’Oratorio San Pier Giuseppe. La partita inizia con in campo Luca, Andrea Toro e Nicola in difesa, Stefano al centro del campo con licenza di attacco, Abdow e Ciarla alle ali con il compito di alternarsi nella posizione di punta. E subito al primo minuto Abdow mostra che musica si suonerà per quasi tutta la partita: ricevuto un passaggio da Stefano scavalca il suo avversario aggirandolo con un tocco d’esterno che libera il suo destro al tiro (più facile da fare che da spiegare), tiro in diagonale deviato in angolo dal portiere. Subito dopo Stefano tenta qualcosa che è una via di mezzo tra un cross e un tiro d’esterno troppo largo per preoccupare la difesa avversaria. La Resu domina il gioco (c’è comunque da considerare che gli ospiti son tutti 2000 e 2001) anche se spesso il pallone sembra portato a spasso inutilmente con qualche tocco di troppo che in alcuni casi rallentano il gioco. Il risultato si sblocca al 6°: Stefano, autore di una azione caparbia, viene fermato al limite dell’area, la palla rimbalza verso Ciarla che segna con una girata di destro (incredibile vista la sua idiosincrasia a utilizzare il piede destro in allenamento). All’8° Andrea crossa verso Ciarla e l’8 evita guai maggiori deviando in angolo. Al 10° Stefano commette un fallo poco fuori dall’area, la punizione passa attraverso una selva di gambe diretta alla destra di Luca ma Abdow, che si trova sulla linea, spazza a lato. Il tempo si conclude con una azione di Abdow sulla destra, il cross va verso Ciarla che con un esterno esagerato mette la palla a lato. Finale di tempo: 1-0.
Seconda terzo con Luca, Andrea Toro e Nicola, Abdow e Alessio alle ali e Ossama di punta. Nei primi due minuti il portiere avversario risponde con altrettante uscite di pugno a tre incursioni di Andrea, Abdow e Ossama, la terza volta alzando il tiro sopra la traversa. Al 5° Ossama è fermato al limite dell’area, Abdow si allarga e il suo tiro è parato dal portiere. Azione successiva in fotocopia e questa volta Abdow raddoppia con un tiro a fil di palo. Al 7° Ossama intercetta un pallone poco oltre la metà campo e segna il terzo gol con un tiro che si infila sotto la traversa. Agli ospiti non è utile nemmeno il time-out chiamato dalla panchina dato che subiscono altri 2 gol in due minuti: all’8° Abdow segna di potenza in conclusione di una azione personale e al 9° è la volta di Alessio, che ribatte in rete (di destro!!) una palla respinta in qualche modo dalla difesa avversaria. Nei minuti successivi gli ospiti mostrano una buona reazione anche se Luca è sempre attento a “chiudere la porta”, la prima volta al 9 a cui devia in angolo un tiro di sinistro e la seconda al 10 a cui blocca il tiro conseguente a una punizione a due. E alla fine del secondo siamo 5-0.
Ultimo terzo di gara con la stessa formazione del primo tempo ma con Nicola in avanti e Stefano in difesa. Al 2° da Abdow a Nicola il cui tiro è respinto di pugno dal portiere. Due minuti e ancora Nicola ci prova, questa volta il portiere prima alza la palla poi la blocca precedendo un possibile attacco. Al 6° Ossama (subentrato a Ciarla) si libera e tira, il portiere gioca a terra. All’8° azione personale di Stefano con tiro deviato in angolo dal portiere. Un tiro del 9 al 10°, deviato in angolo da Toro, è l’ultima azione degna di nota della partita che si conclude senza reti in questo terzo tempo e con il risultato finale di Resu 5 – OSPG 0.
Anche se ancora non possiamo dire che abbiamo una punta la squadra oggi si è prodigata a cercare la conclusione con chiunque potesse liberarsi al tiro. Il ritorno di Toro a guidare difesa e centrocampo si è fatto sentire e la squadra, ogni tanto, ha giocato evitando di rallentare il gioco con qualche tocco di troppo (questo almeno dal secondo terzo di gara in avanti). La prossima sarà in casa della San Carlo Sport/blu, la unica (in attesa del recupero) che ci ha battuto nel girone di andata.
Giovanni Silanos
martedì 1 febbraio 2011
 Ritorno con ottimismo
Terminata con una sconfitta la Oratorio Cup la Resu affronta la prima di ritorno del campionato CSI con una netta vittoria contro l’Oratorio San Pier Giuseppe. La partita inizia con in campo Luca, Andrea Toro e Nicola in difesa, Stefano al centro del campo con licenza di attacco, Abdow e Ciarla alle ali con il compito di alternarsi nella posizione di punta. E subito al primo minuto Abdow mostra che musica si suonerà per quasi tutta la partita: ricevuto un passaggio da Stefano scavalca il suo avversario aggirandolo con un tocco d’esterno che libera il suo destro al tiro (più facile da fare che da spiegare), tiro in diagonale deviato in angolo dal portiere. Subito dopo Stefano tenta qualcosa che è una via di mezzo tra un cross e un tiro d’esterno troppo largo per preoccupare la difesa avversaria. La Resu domina il gioco (c’è comunque da considerare che gli ospiti son tutti 2000 e 2001) anche se spesso il pallone sembra portato a spasso inutilmente con qualche tocco di troppo che in alcuni casi rallentano il gioco. Il risultato si sblocca al 6°: Stefano, autore di una azione caparbia, viene fermato al limite dell’area, la palla rimbalza verso Ciarla che segna con una girata di destro (incredibile vista la sua idiosincrasia a utilizzare il piede destro in allenamento). All’8° Andrea crossa verso Ciarla e l’8 evita guai maggiori deviando in angolo. Al 10° Stefano commette un fallo poco fuori dall’area, la punizione passa attraverso una selva di gambe diretta alla destra di Luca ma Abdow, che si trova sulla linea, spazza a lato. Il tempo si conclude con una azione di Abdow sulla destra, il cross va verso Ciarla che con un esterno esagerato mette la palla a lato. Finale di tempo: 1-0.
Seconda terzo con Luca, Andrea Toro e Nicola, Abdow e Alessio alle ali e Ossama di punta. Nei primi due minuti il portiere avversario risponde con altrettante uscite di pugno a tre incursioni di Andrea, Abdow e Ossama, la terza volta alzando il tiro sopra la traversa. Al 5° Ossama è fermato al limite dell’area, Abdow si allarga e il suo tiro è parato dal portiere. Azione successiva in fotocopia e questa volta Abdow raddoppia con un tiro a fil di palo. Al 7° Ossama intercetta un pallone poco oltre la metà campo e segna il terzo gol con un tiro che si infila sotto la traversa. Agli ospiti non è utile nemmeno il time-out chiamato dalla panchina dato che subiscono altri 2 gol in due minuti: all’8° Abdow segna di potenza in conclusione di una azione personale e al 9° è la volta di Alessio, che ribatte in rete (di destro!!) una palla respinta in qualche modo dalla difesa avversaria. Nei minuti successivi gli ospiti mostrano una buona reazione anche se Luca è sempre attento a “chiudere la porta”, la prima volta al 9 a cui devia in angolo un tiro di sinistro e la seconda al 10 a cui blocca il tiro conseguente a una punizione a due. E alla fine del secondo siamo 5-0.
Ultimo terzo di gara con la stessa formazione del primo tempo ma con Nicola in avanti e Stefano in difesa. Al 2° da Abdow a Nicola il cui tiro è respinto di pugno dal portiere. Due minuti e ancora Nicola ci prova, questa volta il portiere prima alza la palla poi la blocca precedendo un possibile attacco. Al 6° Ossama (subentrato a Ciarla) si libera e tira, il portiere gioca a terra. All’8° azione personale di Stefano con tiro deviato in angolo dal portiere. Un tiro del 9 al 10°, deviato in angolo da Toro, è l’ultima azione degna di nota della partita che si conclude senza reti in questo terzo tempo e con il risultato finale di Resu 5 – OSPG 0.
Anche se ancora non possiamo dire che abbiamo una punta la squadra oggi si è prodigata a cercare la conclusione con chiunque potesse liberarsi al tiro. Il ritorno di Toro a guidare difesa e centrocampo si è fatto sentire e la squadra, ogni tanto, ha giocato evitando di rallentare il gioco con qualche tocco di troppo (questo almeno dal secondo terzo di gara in avanti). La prossima sarà in casa della San Carlo Sport/blu, la unica (in attesa del recupero) che ci ha battuto nel girone di andata.
Giovanni Silanos
Ritorno con ottimismo
Terminata con una sconfitta la Oratorio Cup la Resu affronta la prima di ritorno del campionato CSI con una netta vittoria contro l’Oratorio San Pier Giuseppe. La partita inizia con in campo Luca, Andrea Toro e Nicola in difesa, Stefano al centro del campo con licenza di attacco, Abdow e Ciarla alle ali con il compito di alternarsi nella posizione di punta. E subito al primo minuto Abdow mostra che musica si suonerà per quasi tutta la partita: ricevuto un passaggio da Stefano scavalca il suo avversario aggirandolo con un tocco d’esterno che libera il suo destro al tiro (più facile da fare che da spiegare), tiro in diagonale deviato in angolo dal portiere. Subito dopo Stefano tenta qualcosa che è una via di mezzo tra un cross e un tiro d’esterno troppo largo per preoccupare la difesa avversaria. La Resu domina il gioco (c’è comunque da considerare che gli ospiti son tutti 2000 e 2001) anche se spesso il pallone sembra portato a spasso inutilmente con qualche tocco di troppo che in alcuni casi rallentano il gioco. Il risultato si sblocca al 6°: Stefano, autore di una azione caparbia, viene fermato al limite dell’area, la palla rimbalza verso Ciarla che segna con una girata di destro (incredibile vista la sua idiosincrasia a utilizzare il piede destro in allenamento). All’8° Andrea crossa verso Ciarla e l’8 evita guai maggiori deviando in angolo. Al 10° Stefano commette un fallo poco fuori dall’area, la punizione passa attraverso una selva di gambe diretta alla destra di Luca ma Abdow, che si trova sulla linea, spazza a lato. Il tempo si conclude con una azione di Abdow sulla destra, il cross va verso Ciarla che con un esterno esagerato mette la palla a lato. Finale di tempo: 1-0.
Seconda terzo con Luca, Andrea Toro e Nicola, Abdow e Alessio alle ali e Ossama di punta. Nei primi due minuti il portiere avversario risponde con altrettante uscite di pugno a tre incursioni di Andrea, Abdow e Ossama, la terza volta alzando il tiro sopra la traversa. Al 5° Ossama è fermato al limite dell’area, Abdow si allarga e il suo tiro è parato dal portiere. Azione successiva in fotocopia e questa volta Abdow raddoppia con un tiro a fil di palo. Al 7° Ossama intercetta un pallone poco oltre la metà campo e segna il terzo gol con un tiro che si infila sotto la traversa. Agli ospiti non è utile nemmeno il time-out chiamato dalla panchina dato che subiscono altri 2 gol in due minuti: all’8° Abdow segna di potenza in conclusione di una azione personale e al 9° è la volta di Alessio, che ribatte in rete (di destro!!) una palla respinta in qualche modo dalla difesa avversaria. Nei minuti successivi gli ospiti mostrano una buona reazione anche se Luca è sempre attento a “chiudere la porta”, la prima volta al 9 a cui devia in angolo un tiro di sinistro e la seconda al 10 a cui blocca il tiro conseguente a una punizione a due. E alla fine del secondo siamo 5-0.
Ultimo terzo di gara con la stessa formazione del primo tempo ma con Nicola in avanti e Stefano in difesa. Al 2° da Abdow a Nicola il cui tiro è respinto di pugno dal portiere. Due minuti e ancora Nicola ci prova, questa volta il portiere prima alza la palla poi la blocca precedendo un possibile attacco. Al 6° Ossama (subentrato a Ciarla) si libera e tira, il portiere gioca a terra. All’8° azione personale di Stefano con tiro deviato in angolo dal portiere. Un tiro del 9 al 10°, deviato in angolo da Toro, è l’ultima azione degna di nota della partita che si conclude senza reti in questo terzo tempo e con il risultato finale di Resu 5 – OSPG 0.
Anche se ancora non possiamo dire che abbiamo una punta la squadra oggi si è prodigata a cercare la conclusione con chiunque potesse liberarsi al tiro. Il ritorno di Toro a guidare difesa e centrocampo si è fatto sentire e la squadra, ogni tanto, ha giocato evitando di rallentare il gioco con qualche tocco di troppo (questo almeno dal secondo terzo di gara in avanti). La prossima sarà in casa della San Carlo Sport/blu, la unica (in attesa del recupero) che ci ha battuto nel girone di andata.
Giovanni Silanos
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento