sabato 19 febbraio 2011

La beffa del secolo ..

"Giornata fresca e soleggiata, terreno in buone condizioni e spalti coperti al limite della capienza..." così inizierebbe la sua cronaca il mitico Sandro Ciotti. E oggi in effetti era una giornata d quelle che preannunciano la primavera. Non forse per i giocatori in campo e per il mister: certo che giocare sfavoriti dal pronostico in casa della capolista e ritrovarsi, dopo aver dominato sorprendentemente il campo e senza attaccanti di ruolo (per via dell'infortunio che ha lasciato a terra anche Ciarla), sconfitti per 1-0 è davvero una beffa terribile... La Resu scende in campo per il primo terzo di gara con Luca in porta, in difesa Andrea Toro e Nicola, Ossama e Abdow alle ali con gli inserimenti al centro di Stefano. Al 1° Stefano provoca un angolo per la Resu senza esito; rilancio e contropiede giocato dal 7 e dall'11 fermato da Toro e Nicola. Al 3° Ossama si invola sulla destra e tenta un tiro in corsa fermato agevolmente a terra dal portiere. Al 4° brivido sugli spalti: da sinistra l'8 crossa al centro, l'11 anticipa Luca in uscita ma manda fuori di poco. I nostri dominano il gioco ma mancano del tiro così la maggior parte delle azioni si ferma al momento decisivo. Al 7° cross al centro da destra della nostra difesa, dalla mischia sbuca il 7 e la palla viene parata da Luca. All'8° ancora il 7 si libera fuori area tra Nicola e Andrea ed effettua un tiro a parabola che supera la difesa e colpisce la base del palo alla destra di Luca. Negli ultimi minuti i nostri si fanno avanti in due occasioni: nella prima Nicola tenta la botta da metà campo che gli è riuscita sabato scorso, la palla esce di poco; nella seconda Stefano e Abdow avviano una azione in coppia e il tiro finale di Abdow è parato senza difficoltà dal portiere. Finale del primo terzo 0-0. Per la seconda frazione l'unico cambio riguarda Ossama che è sostituito da Alessio. Al 1° cross da destra dei padroni di casa, Toro ferma e rinvia corto, l'8 tira verso l'incrocio dei pali e luca alza in angolo. Al 2° Alessio filtra per Abdow che si libera ed allarga per Andrea che tira fuori. Al 3° Toro prende la palla, supera la metà campo e tira, il portiere esce anticipando Abdow che si era avventurato nei paraggi. Al 4° nuovo brivido, questa volta lo provoca Abdow che dopo un'azione insistita sul fondo crossa al centro, il portiere non interviene e la palla attraversa lo specchio della porta senza che nessuno sia in grado di spingerla dentro. E, come la logica suggerisce, a gol mancato gol subìto: Toro raccoglie la palla davanti all'area ma ritarda il rilancio, l'11 gliela toglie econ una girata segna il gol che decide la partita. Al 10° l'azione più pericolosa della Resu: doppio miracolo del portiere che prima respinge un tentativo di Abdow, poi da terra, devia in angolo il secondo tiro tentato da Andrea. Poi più nulla fino alla fine, a parte le solite azioni senza alcun tentativo di tiro da fuori da parte di chi potrebbe. Inizia il terzo tempo con Martina al posto di Nicola, che va avanti a sostituire Alessio. Il terzo tempo si caratterizza, come il primo, per un costante dominio del campo a cui però non corrispondono conclusioni, o almeno tentativi, così gli unici lampi vengono da un gol annullato ai padroni di casa (l'arbitro aveva fermato il gioco per un fallo subito dagli stessi ma nessuno si era accorto del fischio) al 3°, da un palo colpito da Abdow direttamente dall'angolo al 7° e da un ultimo tentativo di Stefano su una punizione a due al 10° che però va fuori. La partita quindi termina 1-0 per i padroni di casa. Come detto all'inizio il risultato sa di beffa: la squadra ha giocato la sua partita e la mancanza di punte ha fatto la sua parte. Peccato davvero perchè se questo è quanto abbiamo fatto contro una squadra che a ranghi completi in casa ci ha dato 4 pappine, urge davvero modellare una punta. Almeno speriamo di avere un finale di stagione come si deve... Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento