OSGP - Resu 3-5
Comincia il torneo CSI e, come ogni anno, dopo aver preparato la squadra a 9 si fa un torneo a 7. La prima è contro l’OSGP, oratorio di Baggio con un campo obiettivamente infame. In campo per il primo terzo di gara ci sono: Luca in porta, Ossama Riccardo e Alessio in difesa, Nicola e Toro alle ali con Poerio avanti. L’avvio è prudente per entrambi con scambi che cercano di smuovere un gioco che non va al di là di qualche incursione alle fasce. La prima azione di un certo impegno vede un tiro del 9 al 3’, tiro parato da Luca. Nell’azione successiva è Poerio a costringere il portiere in angolo con una girata acrobatica. Tra gli avversari si distingue il 9, un tipetto che spesso sfugge ai nostri difensori in velocità, come accade al 5’ con un tiro che va fuori di poco. Sul rovesciamento è Toro a liberarsi ma il suo tiro colpisce il palo. All’8’ il risultato si sblocca per merito del 9 che liberatosi come da copione, si assesta la palla (secondo i nostri con la mano, secondo l’arbitro di petto) e tira tra Luca in tuffo e il palo alla sua sinistra. Due minuti dopo Alessio e Toro sembrano ostacolarsi al limite dell’area avversaria, Alessio riesce a fare qualcosa che è una via di mezzo tra un tiro e un cross su cui si lancia Poerio che però manda di poco a lato. Azione successiva e Riccardo supera la metà campo lanciando Poerio che si fa anticipare dal portiere. Al 12’ sono di nuovo i padroni di casa a provare il botto: sul tiro del 9 Luca respinge corto ed esce sui piedi del 10 impedendogli la conclusione. Negli ultimi minuti si registrano due tiri fuori di Nicola (a lato di poco) e di Alessio (altissimo in corsa). Il primo terzo di gara si chiude coi padroni di casa in vantaggio 1-0.
Come nella precedente amichevole per il secondo terzo di gara Toro arretra al centro della difesa con ai lati Osama e Omar, Alessio e Ciarla spingono dalle fasce e Ossama ha libertà di muoversi davanti alla difesa avversaria. I nostri in questo avvio di frazione dominano di più il gioco tanto da ribaltare il risultato nella prima metà del tempo. Andiamo con ordine: al 1’ Ciarla stoppa al limite un rinvio lasciando spazio a Toro il cui tiro è fermato dal portiere; scambio a parti invertite al 2’ e Ciarla tira fuori di poco. Al 4’ è Alessio a tirare dopo aver controllato la palla, il portiere para con qualche affanno. Il pareggio arriva nell’azione successiva: sul rilancio della difesa la palla arriva a Ciarla che, da sinistra in corsa, segna con un diagonale dal basso in alto che entra a fil di traversa. Due minuti e Ciarla si allarga a sinistra, sul cross entra Omar che sbaglia il primo intervento fermando la palla ma non il secondo con cui segna il vantaggio sulla destra del portiere. Per rompere il dominio i padroni di casa si affidano a lanci che devono saltare il centrocampo e uno di questi al 9’ libera al tiro il 19 che però manda alto. Sale in cattedra Toro che si rende protagonista di due tentativi da fuori area, il primo al 10’ va alto mentre il secondo al 12’ è un tiro imparabile, effettuato dopo aver superato la metà campo, con cui la Resu aumenta il vantaggio. Negli ultimi minuti del tempo è Alessio che prova a imitare Toro: sul primo tiro il portiere, con l’aiuto della traversa, manda fuori mentre il secondo, sul successivo calcio d’angolo, va alto. Il tempo si chiude con la Resu in vantaggio per 3-1.
Terza frazione con Luca in porta, Alessio Toro e Ossama in difesa, Nicola e Poerio a spingere Ciarla in attacco. Anche in questo frangente la prima parte del tempo è di dominio della Resu che nei primi minuti allarga il vantaggio: al 3’ rinvio di Luca, tiro di Ciarla che il portiere respinge con palla che attraversa la porta, Poerio dall’altro lato butta la palla in rete e fa 4. Un minuto dopo Ciarla, spalle alla porta, si esibisce in una sforbiciata che scavalca il portiere e si infila sotto la traversa. Nuovo tentativo in coppia al 6’: tiro di Ossama dalla distanza, il portiere respinge e Ciarla tira fuori. Un improvviso colpo di sonno della difesa fa temere che il vantaggio accumulato diventi inutile: al 7’ il 9 accorcia le distanze tirando tra Toro e Ossama nel 7 alla destra di Luca, due minuti dopo Luca esce scontrandosi con Toro e Alessio, dalla mischia esce il 14 che da sinistra segna a porta vuota. Per fortuna, a parte qualche scorribanda del solito 9 (un vero furetto) senza risultato, la squadra riesce a mantenere il risultato fino alla fine, quando anche Ossama cerca la gloria personale con una girata al volo da fuori area che non avrebbe demeritato. Risultato finale OSGP 3 – Resurrezione 5.
Più o meno tutti hanno fatto una buona figura: Omar (che lo scorso anno non ha giocato una partita) ha confermato la buona impressione di sabato scorso arrivando pure al gol, così come Alessio. Nicola invece rispetto a sabato scorso pareva un po’ più impacciato forse anche colpa del campo che in alcuni punti aveva l’erba talmente alta che si faticava a calciare. Ci si rivede sabato alle 17:00 contro la SLV
Giovanni Silanos
 
Buongiorno Sig. Diego
RispondiEliminaMi chiamo Enrico e faccio parte del Brianza 82 Squadra che milita nel campionato CSI AZIENDALE Cat A2 Girone A
Apprendo dal Vs calendario che il WE del 20 ottobre siete di riposo causa la disparita delle squadre partecipanti pertanto volevo sondare se ci fosse la possibilita di fare un'amichevole il giorno Lunedi 22 Ottobre sempre che non abbiate gia' organizzato qualcosa d'altro Tanto per non perdere il ritmo partita e per trascorrere un po di tempo in un ambiente con sano spirito di divertimento
Volevo chiederVi se eravate interessati alla proposta?
Se foste interessati portemmo risentirci per concordare meglio i dettagli le lascio il mio recapito 333-4014552
Grazie Enrico
Se non desiderate più ricevere le nostre mail vi preghiamo di segnalarlo a questo stesso indirizzo di posta elettronica. Provvederemo a eliminarvi dalla nostra mail list.
Cordialmente Enrico