Forza, little girls...
Costretto, per cause indipendenti dalla mia volontà, a saltare la trasferta dei ’99 (ditemi come è andata) ho seguito la partita delle “Resu little girls” contro il Real Meda. Partenza con Chiara De Biase in porta (per brevità Chiara DB), Martina Pilloni e Gaia in difesa, Martina Caracciolo al centro con Capitan Sara e Gloria alle ali a lanciare Marika in attacco (c’è in formazione un’altra Sara di cui non ho fatto in tempo a chiedere le iniziali). Partenza a razzo delle “Under 12” con un tiro-cross di Capitan Sara che scende di poco oltre la traversa. Al 3° Martina C scambia con Marika ma la difesa, pur con qualche affanno, interviene prima che la stessa Martina riesca a concludere. Passano altri 3 minuti e uno slalom di Capitan Sara libera Martina C che viene anticipata dal portiere in uscita. Si ha l’impressione che il gol debba arrivare da un momento all’altro ma quando arriva a segnarlo sono le ospiti: tiro del 10 sull’angolo sinistro di Chiara DB che cerca di intercettare di piede, la palla le rimbalza avanti e la numero 9 è rapida ad approfittarne. Palla in rete e 1-0. In poco tempo la squadra sembra essere finita nel panico tanto che, appena ripreso il gioco con la palla al centro, ancora la numero 9 costringe Martina P al fallo sulla destra: punizione battuta per la numero 10 che insacca con un imparabile tiro da fuori. Palla al centro, nuova palla rubata alle nostre e ancora il 10 si invola a superare Chiara in uscita: 3-0. Dopo questa sequenza devastante la squadra riprende il controllo del gioco. All’11° Martina C si esibisce in un dribbling prolungato e caparbio per liberare Capitan Sara sulla destra che però tira troppo alto. Due minuti dopo è Chiara Aldi a saltare letteralmente la sua avversaria e a porgere a Martina C che segna. Ora il panico pare aver preso le Medesi che si fanno sottrarre il pallone non appena battuta la palla al centro, palla che arriva a Martina C che colpisce il palo alla destra del portiere. E’ il preludio a un arrembaggio che comunque non frutterà più occasioni significative fino alla fine del tempo, che si chiude sull’1-3.
Il secondo tempo inizia con Chiara DB in porta, Martina P e Gaia in difesa, Martina C al centro con Chiara A e Gloria alle ali e Sahida in attacco. Al 2° il 9 si trova sola davanti a Chiara DB e tira, Chiara ribatte di piede e “Karate Kid” Gaia allontana prima che il 9 riesca a ribadire in rete. Il gioco, per lo più si svolge a centrocampo con discese da parte delle ali a cui però non riescono a seguire buone conclusioni, merito anche della difesa avversaria che riesce a controllare il risultato e costringe le nostre a scoprirsi spesso, e le azioni che impegnano i difensori avversari spesso vengono spezzettate con lanci in fallo laterale dato che la presenza di Martina C lì davanti crea spesso loro problemi “seri”. Si arriva quindi al 7° quando Martina C prima obbliga il portiere a respingere e poi, ripresa la palla, impegna la difesa avversaria. Tocca poi a Elisa, subentrata nel frattempo a Martina C, anticipare la numero 10 in angolo. Al 10° il patatrac: pasticcio della difesa con Elisa e Sara che non si capiscono e Chiara DB che esce non ricevendo il pallone, si inserisce il 6 che segna a porta vuota. L’assedio delle “little girls” continua ma bisogna aspettare quattro minuti prima che riesca a fruttare un risultato: il dribbling di Martina C libera Capitan Sara che insacca da sinistra con un tocco in girata di esterno destro. Un gran bel gol che sembra ridare slancio e volontà alla squadra. E tutto sembra portare logicamente alla tanto cercata realizzazione con un tiro che Martina C indirizza verso il 7 opposto. “Peccato” che il portiere risponde da par suo lasciando le “Little Resu” a bocca asciutta. A questo punto, anche per l’uscita dal campo di Martina C colpita al torace, la Resu sembra aver perso mordente e la Real Meda chiude in attacco: al 18° Chiara DB ferma in due tempi un tiro del 9 e in pieno recupero ancora il 9 supera Elisa di slancio, si allarga e conclude sul lato opposto fuori a fil di palo. Finale: Resu 2 – Real Meda 4.
Il lato positivo di questa sconfitta è che le “ragazze” hanno tenuto testa per buona parte dell’incontro alle avversarie, tra le quali si poteva intuire vi fossero diverse ’97, non pensando al risultato. Forse qualche “meccanismo” ha bisogno di maggiore rodaggio, ma la squadra continua a promettere bene. In bocca al lupo…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento