lunedì 21 dicembre 2009

AMICHEVOLI '99

Dopo la sconfitta nel recupero col Bresso (1-7) la Resu chiude la stagione con due amichevoli prima che tutti vadano in vacanza. La prima è con la Gio Sport di Rho. 10 convocati, più Martina Caracciolo della ’98, e in campo per il primo tempo sono schierati Ciarla in porta, Martina Premoli e Lisa in difesa, Gaia Stefano e Martina Caracciolo a centrocampo e Toro in avanti. L’apporto di Martina C. si fa sentire e la squadra si trova spesso a presidiare il centrocampo tentando sortite in avanti di una certa pericolosità. Al 4° Martina P lancia Martina C che a sua volta lancia Toro, la difesa lo ferma e la palla arriva a Stefano che tira in corsa a lato. Dopo un periodo relativamente tranquillo per le difese, all’11° Ciarla ferma in presa un tiro da fuori e poco dopo sventa in uscita una discesa dell’8 che aveva superato di slancio Martina P. A un minuto dalla fine Martina C lancia Toro che però si fa recuperare la posizione dal difensore che appoggia al portiere. Il tempo si chiude a reti bianche con una punizione per la Gio Sport fermata dalla barriera. Per il secondo tempo entrano Riccardo, Samuel e Matteo per Martina P, Lisa e Gaia. Si parte e Martina C effettua un cross rasoterra che taglia la difesa avversaria, un buon invito sul quale però Matteo è troppo lontano per tentare una deviazione. Al 5° Samuel perde palla vicino alla porta ma il 6, per fortuna, tira sul palo. Un minuto dopo in un’azione concitata in area Ciarla viene superato da un colpo sotto avversario ma Stefano riesce a calciare via il pallone prima che superi la riga e nei due minuti successivi ancora Ciarla si rende protagonista di due deviazioni in angolo (la prima con l’aiuto del palo). All’11° Martina C in corsa supera il portiere avversario con un pallonetto ma la palla colpisce il palo interno e danza beffardamente di fronte alla linea prima che l’azione si concluda con un tiro fuori. Al 14° è ancora Martina C a correre verso la porta e tentare il tiro, questa volta troppo alto. In finale di tempo una leggerezza di Stefano sulla rimessa laterale spiana la strada verso la porta all’11 il cui tiro è però fermato in bella presa da Ciarla. Così anche alla fine del secondo terzo le reti rimangono inviolate. Le reti arrivano tutte nella terza frazione di gioco, non prima che Ciarla si esibisca in due altri efficaci interventi: il primo al 4°, deviando in angolo un diagonale del 9 sfuggito alla difesa, il secondo sugli sviluppi del corner successivo trovandosi ben piazzato sulla botta dell’11. Al 6° la GS Rho sblocca il risultato con il 9 che segna con un tiro rasoterra che supera Ciarla proteso in tuffo. All’8° l’8 riceve un passaggio che lo libera solo davanti a Ciarla e non gli dà scampo: 0-2. Passa solo un minuto e su un calcio di punizione Martina C passa a Stefano che infila la sua botta da fuori: 1-2. Al 12° l’11 salta di slancio Martina P e batte Ciarla per la terza volta. La squadra, che si è resa conto di poter ottenere di più, si lancia all’attacco dando l’opportunità alla GS di giocare di rilancio, così subisce altri due gol nel giro di un minuto (l’uno fotocopia dell’altro da parte del numero 8 che si trova in entrambe le occasioni solo davanti a Ciarla) prima che Martina C renda più onorevole la sconfitta con una doppietta nel finale, il primo gol con una rasoiata più o meno dalla stessa posizione del gol di Stefano e il secondo con un diagonale a mezza altezza. Per l’amichevole che chiude la stagione, la Resu ’99 incontra i cugini dell’Aldiniana. Luca, assente l’altro ieri, ritorna in campo riportando Ciarla, autore di una più che buona prestazione martedì, al suo ruolo d’ala. Si comincia quindi con Luca in porta, Chiara e Martina P in difesa, Stefano al centro con Martina C e Ciarla alle ali e Gaia e Matteo con licenza di attacco. La prima azione di un certo peso è della Resu al 3°, quando da una mischia una serie di rimpalli tra Gaia e Martina C fa finire la palla tra le braccia del portiere. Sul rilancio Luca in spaccata manda in angolo un tiro a fil di palo. Al 7° passa l’Aldiniana: azione che parte da metà campo e dopo una serie di tocchi di prima il 7 si libera al tiro e segna. All’11° Matteo libera al tiro Martina C ma il tiro, eseguito con qualche impaccio, diventa un appoggio al portiere avversario. Dopo diverse fasi caratterizzate da contrasti decisi e precisi con alcuni numeri individuali di buona tecnica, il tempo si conclude con un tentativo di Gaia che da fuori area colpisce la parte alta della traversa con un pallonetto. Finale della prima frazione: 0-1. Per il secondo terzo Riccardo sostituisce Martina P, Toro prende il posto di Matteo e Ossama entra per Ciarla. Più tardi Fabio entrerà al posto di Chiara spostando Toro in difesa. Dopo 3 minuti Chiara avanza, forse anche troppo, perdendo la palla. Sul conseguente contropiede in tre soli verso la porta hanno l’imbarazzo della scelta su chi deve segnare: lo fa il 3 che supera Luca, uscitogli disperatamente incontro, con un pallonetto. Al 7° su punizione è il 9 a superare Luca con una girata e un minuto dopo il 6 anticipa Luca in uscita: 0-4. Al 9° ritorna alla carica la Resu grazie ad una discesa sulla destra di Martina C sul cui cross mancano la deviazione tanto Gaia quanto Ossama. Il gol è solo rimandato e al 12° Martina C segna con un tiro da fuori. La gioia per il gol dura poco poiché a un minuto dalla fine Luca è superato per la quinta volta da un giocatore senza numero. La terza frazione comincia con Luca che intercetta il pallone alzandolo in volo plastico: peccato che lui sia troppo avanti e il pallone scende entrando a fil di traversa. 1-6. Da questo momento in poi la gran parte del tempo è dominio della Resu alla ricerca del gol. Gol che arriva al 7°: Toro, ben lanciato da Martina C, supera di forza il suo marcatore e batte il portiere. Il gol riporta in avanti i giocatori che cercano di concretizzare altre occasioni anche se senza successo: al 12° Toro si allarga dopo aver preso la palla mancata dal portiere ma il suo tiro in girata viene fermato dallo stesso portiere rientrato tra i pali e al 15° Ossama, entrando su un cross di Martina C, colpisce al volo da posizione favorevole sparando sopra la traversa. Risultato finale Resu 2- Aldiniana 6. Le note positive: una mobilità complessiva che, anche grazie all’apporto della presenza di Martina Caracciolo che è di categoria superiore, la squadra ha mostrato e che fa sperare in bene per il futuro così come i singoli in qualche modo han fatto vedere progressi e conferme. Buone feste a tutti. Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento