lunedì 21 dicembre 2009
AMICHEVOLI '99
Dopo la sconfitta nel recupero col Bresso (1-7) la Resu chiude la stagione con due amichevoli prima che tutti vadano in vacanza. La prima è con la Gio Sport di Rho. 10 convocati, più Martina Caracciolo della ’98, e in campo per il primo tempo sono schierati Ciarla in porta, Martina Premoli e Lisa in difesa, Gaia Stefano e Martina Caracciolo a centrocampo e Toro in avanti. L’apporto di Martina C. si fa sentire e la squadra si trova spesso a presidiare il centrocampo tentando sortite in avanti di una certa pericolosità. Al 4° Martina P lancia Martina C che a sua volta lancia Toro, la difesa lo ferma e la palla arriva a Stefano che tira in corsa a lato. Dopo un periodo relativamente tranquillo per le difese, all’11° Ciarla ferma in presa un tiro da fuori e poco dopo sventa in uscita una discesa dell’8 che aveva superato di slancio Martina P. A un minuto dalla fine Martina C lancia Toro che però si fa recuperare la posizione dal difensore che appoggia al portiere. Il tempo si chiude a reti bianche con una punizione per la Gio Sport fermata dalla barriera. Per il secondo tempo entrano Riccardo, Samuel e Matteo per Martina P, Lisa e Gaia. Si parte e Martina C effettua un cross rasoterra che taglia la difesa avversaria, un buon invito sul quale però Matteo è troppo lontano per tentare una deviazione. Al 5° Samuel perde palla vicino alla porta ma il 6, per fortuna, tira sul palo. Un minuto dopo in un’azione concitata in area Ciarla viene superato da un colpo sotto avversario ma Stefano riesce a calciare via il pallone prima che superi la riga e nei due minuti successivi ancora Ciarla si rende protagonista di due deviazioni in angolo (la prima con l’aiuto del palo). All’11° Martina C in corsa supera il portiere avversario con un pallonetto ma la palla colpisce il palo interno e danza beffardamente di fronte alla linea prima che l’azione si concluda con un tiro fuori. Al 14° è ancora Martina C a correre verso la porta e tentare il tiro, questa volta troppo alto. In finale di tempo una leggerezza di Stefano sulla rimessa laterale spiana la strada verso la porta all’11 il cui tiro è però fermato in bella presa da Ciarla. Così anche alla fine del secondo terzo le reti rimangono inviolate. Le reti arrivano tutte nella terza frazione di gioco, non prima che Ciarla si esibisca in due altri efficaci interventi: il primo al 4°, deviando in angolo un diagonale del 9 sfuggito alla difesa, il secondo sugli sviluppi del corner successivo trovandosi ben piazzato sulla botta dell’11. Al 6° la GS Rho sblocca il risultato con il 9 che segna con un tiro rasoterra che supera Ciarla proteso in tuffo. All’8° l’8 riceve un passaggio che lo libera solo davanti a Ciarla e non gli dà scampo: 0-2. Passa solo un minuto e su un calcio di punizione Martina C passa a Stefano che infila la sua botta da fuori: 1-2. Al 12° l’11 salta di slancio Martina P e batte Ciarla per la terza volta. La squadra, che si è resa conto di poter ottenere di più, si lancia all’attacco dando l’opportunità alla GS di giocare di rilancio, così subisce altri due gol nel giro di un minuto (l’uno fotocopia dell’altro da parte del numero 8 che si trova in entrambe le occasioni solo davanti a Ciarla) prima che Martina C renda più onorevole la sconfitta con una doppietta nel finale, il primo gol con una rasoiata più o meno dalla stessa posizione del gol di Stefano e il secondo con un diagonale a mezza altezza.
Per l’amichevole che chiude la stagione, la Resu ’99 incontra i cugini dell’Aldiniana. Luca, assente l’altro ieri, ritorna in campo riportando Ciarla, autore di una più che buona prestazione martedì, al suo ruolo d’ala. Si comincia quindi con Luca in porta, Chiara e Martina P in difesa, Stefano al centro con Martina C e Ciarla alle ali e Gaia e Matteo con licenza di attacco. La prima azione di un certo peso è della Resu al 3°, quando da una mischia una serie di rimpalli tra Gaia e Martina C fa finire la palla tra le braccia del portiere. Sul rilancio Luca in spaccata manda in angolo un tiro a fil di palo. Al 7° passa l’Aldiniana: azione che parte da metà campo e dopo una serie di tocchi di prima il 7 si libera al tiro e segna. All’11° Matteo libera al tiro Martina C ma il tiro, eseguito con qualche impaccio, diventa un appoggio al portiere avversario. Dopo diverse fasi caratterizzate da contrasti decisi e precisi con alcuni numeri individuali di buona tecnica, il tempo si conclude con un tentativo di Gaia che da fuori area colpisce la parte alta della traversa con un pallonetto. Finale della prima frazione: 0-1. Per il secondo terzo Riccardo sostituisce Martina P, Toro prende il posto di Matteo e Ossama entra per Ciarla. Più tardi Fabio entrerà al posto di Chiara spostando Toro in difesa. Dopo 3 minuti Chiara avanza, forse anche troppo, perdendo la palla. Sul conseguente contropiede in tre soli verso la porta hanno l’imbarazzo della scelta su chi deve segnare: lo fa il 3 che supera Luca, uscitogli disperatamente incontro, con un pallonetto. Al 7° su punizione è il 9 a superare Luca con una girata e un minuto dopo il 6 anticipa Luca in uscita: 0-4. Al 9° ritorna alla carica la Resu grazie ad una discesa sulla destra di Martina C sul cui cross mancano la deviazione tanto Gaia quanto Ossama. Il gol è solo rimandato e al 12° Martina C segna con un tiro da fuori. La gioia per il gol dura poco poiché a un minuto dalla fine Luca è superato per la quinta volta da un giocatore senza numero. La terza frazione comincia con Luca che intercetta il pallone alzandolo in volo plastico: peccato che lui sia troppo avanti e il pallone scende entrando a fil di traversa. 1-6. Da questo momento in poi la gran parte del tempo è dominio della Resu alla ricerca del gol. Gol che arriva al 7°: Toro, ben lanciato da Martina C, supera di forza il suo marcatore e batte il portiere. Il gol riporta in avanti i giocatori che cercano di concretizzare altre occasioni anche se senza successo: al 12° Toro si allarga dopo aver preso la palla mancata dal portiere ma il suo tiro in girata viene fermato dallo stesso portiere rientrato tra i pali e al 15° Ossama, entrando su un cross di Martina C, colpisce al volo da posizione favorevole sparando sopra la traversa. Risultato finale Resu 2- Aldiniana 6.
Le note positive: una mobilità complessiva che, anche grazie all’apporto della presenza di Martina Caracciolo che è di categoria superiore, la squadra ha mostrato e che fa sperare in bene per il futuro così come i singoli in qualche modo han fatto vedere progressi e conferme. Buone feste a tutti.
Giovanni Silanos
LOTTERIA DI NATALE
Sabato 19/12 si è svolta la festa di Natale del G.S.D. Resurrezione e all'interno della stessa è avvenuta l'estrazione della lotteria con in palio un viaggio a Parigi con ingresso a Eurodisney.
I numeri estratti sono i seguenti:
1° VIAGGIO A PARIGI: biglietto verde n.509
2° LETTORE MP4         : biglietto giallo n.0037
3° ORECCHINI               : biglietto giallo n.0024
4° TELO MARE              : biglietto verde n.788
5° TELO MARE              : biglietto verde n.5214
6° PORTACHIAVI         : biglietto verde n.268
7° AGENDINA                : biglietto verde n.157
8° AEROPLANINO        : biglietto giallo n.273
Complimenti a Pino, il mister dei '98, che si è aggiudicato il viaggio!
mercoledì 9 dicembre 2009
LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI ROSPETTI: RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI
Dopo la partita con la Nabor la cronista ha preso qualche settimana di ferie ma cosi non è stato invece per i nanet..rospetti 2002 che hanno proseguito ilo campionato. Il primo scontro ci ha visti sconfitti per 16- 2 contro la Tnt Pratocentenaro nonostante il grande impegno da parte dei nostri gremlins, che hanno finalmente mostrato alle mister le prime applicazioni dei lavori fatti durante gli allenamenti. Al termine della partita Mister Nicla e Mister Susy varcano la soglia dello spogliatoio soddisfatte di quanto visto.          
Il match successivo trova solo Susy a gestire la tribù – e a rimanere estasiata-. Infatti sul campo prende vita uno spettacolare scontro in cui sia gli avversari della Vittoria Red ed il loro mirabile gioco sia i nostri rospetti danno il meglio di sé. A sorpresa, infatti, i nostri mostri preferiti giocano una vera partita di calcio con tanto di stop, retropassaggi, cambi di direzione e triangolazioni.
Questa particolare prestazione, terminata con la vittoria degli avversari per 10-3, galvanizza però le mister, cariche per la dimostrazione attuata dai mostricciatoli che il duro lavoro da buoni frutti. La gara successiva di campionato prevede la sfida in casa contro il Don Bosco. L’umore alto della panchina viene però subito spento dai nostri che, inspiegabilmente, sembrano essere retrocessi a livello dei primi allenamenti. La partita  che ne esce è da parte nostra confusionaria eccetto per pochi e isolati sprazzi di vitalità che illuminano la squadra con un incredibile dribbling di Spiderman, che sembra finalmente aver superato la paura, e con la scoperta di Davide, che si dimostra un leoncino in mezzo a campo legnando gli avversari e recuperando più volte la palla. Il match termina 2-9 per il Don bosco. Dopo questo le mister organizzano per la settimana allenamenti a base di conetti e cinesini per incrementare il livello e per prepararsi alla doppia sfida di domenica.
Tutto è pronto per la verifica in campionato ma a mettere i bastoni tra le ruote nello scontro di Mac Mahon ci si mette il maltempo. Partita rinviata e attenzione spostata sui campi dell’aldiniana per la seconda partita della giornata. La formazione vede i più giovani in campo ad affrontare la loro prima o seconda partita. Anche qui la pioggia non giova alla tecnica ma il lavoro fatto si vede, impersonato soprattutto nella figura di Pietro, scoperta difensiva ad opera di Mister Susy, e di Giada, che come la sua omonima della femminile maggiore, macina chilometri prima in fascia e poi in attacco combattendo strenuamente per il possesso palla. Concluse le minisfide del torneo all’Aldiniana non ci resta che attendere il prossimo confronto in casa per la compagine rossoblu sotto gli occhi attenti delle mister, pronte a verificare progressi, promesse e a correggere il tiro dei nostri piccolo mostri.
Susy
FEMMINILE: PRIMA DI RITORNO
05/12/09
S.F.82 - RESU 0-3
Prima giornata di ritorno e per l'occasione è prevista la mini trasferta al vicino campo dell'S.F.82.
Formazione quasi obbligata per via delle numerose assenze nel gruppo rossoblu, che si presenta con Nella in porta, Julia ultimo uomo, Vale davanti a lei, Stefania a centrocampo, Fede e Inzy sulle fasce e Nicla in punta.
Il campo non è nelle condizioni migliori per via della pioggia caduta nei giorni scorsi, ma le ragazze in campo cercano di dare comunque il meglio.
Bastano pochi minuti alla Resu Girls per passare in vantaggio, grazie a Federica che, dall'odierna posizione di fascia sinistra, si accentra scartando i difensori avversari e lascia partire un tiro che trafigge il portiere.
Pochi minuti dopo, un batti e ribatti a bordo area consegna la palla tra i piedi di Nicla che, senza pensarci due volte, tira un preciso diagonale che attraversa tutta l'area passando tra le mille gambe presenti e si insacca nell'angolo opposto, segnando il raddoppio per le rossoblu.
Passa ancora qualche minuto e l'arbitro assegna un calcio d'angolo a nostro favore, batte Inzy, tornata in campo dopo una lunga pausa dovuta alla tesi, la palla accarezza tutto il limite dell'area, Nicla lascia scorrere e Federica come un avvoltoio si avventa sul pallone e tira di prima intenzione segnando la doppietta personale.
Prima di andare al riposo la squadra di casa si fa vedere con una discesa personale dell'attaccante che però viene fermata fallosamente da Julia che la travolge, pur essendo in posizione non pericolosa perchè defilata e si merita un cartellino giallo.
Per il secondo tempo mister Vito manda in campo Jessica come punta, con il capitano che torna nel suo ruolo consueto di difensore e Julia che si accomoda in panchina per evitare di prendere il secondo cartellino.
Nella seconda frazione di gara, il risultato ormai consolidato fa si che le ragazze giochino più tranquille e la voglia personale di segnare trasforma le azioni offensive in una sorta di tiro al bersaglio, che da come unico risultato una traversa del capitano a seguito di un potente tiro da centrocampo.
C'è ancora spazio per Federica, oggi in forma come non la si vedeva da tempo, che a seguito di una discesa, si procura un rigore e il mister lo lascia battere a lei. C'è la possibilità della tripletta personale ma, forse la paura, forse l'emozione o forse la poca concentrazione trasformano l'occasione in un orrendo e debole tiro che il portiere respinge senza problemi.
La partita non regala altro se non gli abbracci con le avversarie a fine partita per la gioia di rivedere ex-compagne di squadra.
Ci vediamo domenica prossima in casa per la gara di ritorno contro l'Assisi e questa volta con un arbitro ufficiale...si spera!
Nicla
