lunedì 23 novembre 2009

Resurrezione - Rhodense

Terz’ultima giornata del girone autunnale con la Resu quasi al completo dei suoi attuali effettivi (assenti Riccardo, non convocato, Toro ancora infortunato ,Ciarla e Abdow non convocati) che, più del risultato in sé, spera di mostrare progressi nel gioco di squadra. Si parte con Luca in porta, Samuel e Martina in difesa, Stefano al centro con Paoli e Chiara alle ali e Fahrid di punta. Al 2° il capitano della Rhodense, sfuggito a Martina sulla destra, crossa e la palla è presa dal 5 che fortunatamente sbaglia l’impatto col pallone spedendolo in fallo laterale. Sull’azione successiva è il 6 a impegnare Luca a terra in una parata in due tempi. Due minuti dopo la Rhodense passa in vantaggio: il 2 infilatosi nella nostra difesa supera Luca con un tiro in diagonale che entra a fil di palo. Poco dopo ancora Luca respinge un tiro del numero 5 (torre e riferimento offensivo per la Rhodense) che viene ribattuto in angolo da Paoli, che in questi minuti si dà un gran daffare a correre in aiuto ai difensori dato che gli ospiti costringono la nostra squadra a chiudersi. Al 10° la Rhodense raddoppia: cross da destra e il 6 solo davanti a Luca non sbaglia. Ancora Paoli in recupero sventa un’occasione avversaria che stava diventando troppo pericolosa. Che la Resu non stia a guardare lo dimostra il gol segnato a due minuti dalla fine del tempo: Chiara insegue il 4 fin nella sua metà campo e con una serie caparbia di contrasti gli toglie la palla che viene presa da Stefano che, fatti due passi, scarica un forte diagonale in rete. Alla fine del tempo la Rhodense ristabilisce le distanze: Paoli spinto da dietro finisce a terra perdendo la palla a vantaggio del 6 che segna. Inutile dire quanto lo stesso Paoli all’uscita dal campo (1-3) sia imbufalito per la mancata concessione del fallo da parte dell’arbitro. Per il secondo terzo fa il suo esordio, rimandato dalla scorsa settimana, Lisa che sostituisce Samuel in difesa. Gli altri subentrati sono Matteo per Fahrid, Gaia per Paoli e Fabio per Luca. Fabio si mette subito in mostra respingendo dall’incrocio dei pali un tiro del 9 e anche Lisa fa vedere di che pasta è fatta piazzandosi in difesa ad intercettare diversi tiri diretti in porta. L’impegno però non è sufficiente, purtroppo, ad evitare un passivo che minuto dopo minuto diventa sempre più pesante nonostante diversi tentativi dei nostri che però fanno trovare in un paio di occasioni (6° e 8° gol), dopo tentativi di Stefano e Matteo prima e di Stefano e Gaia poi, la squadra sbilanciata in avanti con gli avanti avversari in vantaggio numerico sui difensori. Così alla fine del tempo il risultato è 1-8. Anche se la partita ormai sembra persa, si cerca lo stesso di trovare il modo di organizzare meglio il gioco soprattutto in difesa dove i giocatori, seppure forti nell’uno contro uno, si trovano spesso sovrastati dall’attacco avversario. Così, dopo aver subito altri 4 gol, dopo il time-out lo schieramento cambia con la difesa piazzata a tre e il centrocampo a due. La partita scorre così fino alla fine senza più problemi dietro, a parte un’uscita di Luca che ferma il 7 lanciato a rete, e con la squadra che prova fino alla fine a cercare ulteriori soddisfazioni. Si finisce quindi col risultato di 1-12. La prova dei ragazzi, nel complesso, è stata dignitosa e il risultato è solo la logica conseguenza del fatto che senza le possibili punte (Toro e Abdow), indisponibili per diversi problemi di natura fisica, è difficile adattare alla bisogna giocatori con caratteristiche più propense al gioco di costruzione che di finalizzazione. Un bravo a tutti, e non pensate al risultato…
Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento