martedì 15 settembre 2009

Torneo Stefano Orsanigo Cat.99

La prima uscita stagionale vede una Resurrezione da rifondare dopo le partenze per altri lidi di Alberto “Settepolmoni” Sciarillo e di Andrea “Little Wall” Ciminaghi, e se per sostituire il secondo la coppia centrale Chiara – Martina se la cava, per Alberto la faccenda diventa più seria visto che non è facile trovare un altro elemento con tanta tecnica che, da trascinatore del centrocampo con buone capacità anche al tiro, riusciva a tenere su la squadra. E quanto sia difficile trovare un nuovo riferimento lo dimostra la partenza della squadra contro la più quotata avversaria. Tre minuti e il risultato è già 0-4, compresa una sfortunata autorete di Martina. Si capisce subito quanto gli avversari sembrino di un altro pianeta e a questo punto ciò che serve diventa il modo di esprimersi dei singoli e il limitare i danni. Per qualche minuto la cosa sembra riuscire fino a che non subiscono il 5° gol in contropiede e il 6° su una azione seguente a un batti e ribatti. Dopo di che il gioco si stabilizza tra la difesa e la metà campo dando modo anche a Luca, nonostante il fardello di gol subiti, di mettere in mostra le sue doti e il tempo si conclude senza patemi particolari, a parte un leggero infortunio a Ossama subito riassorbito. 0-6. Dopo un paio di minuti del secondo tempo si vede la prima azione in avanti della Resu grazie a una discesa sulla destra di Paoli al cui cross però non segue alcun effetto favorevole. Passano altri 5 minuti e, su una palla persa in difesa, il numero 10 del Pogliano supera Nicola, che a metà del secondo tempo aveva sostituito Luca. E, come se non bastassero gli avversari a far perdere la testa ai difensori segnando altri due gol, i difensori stessi si concedono troppa confidenza sottoporta combinando un pasticcio di fronte al quale gli avversari ringraziano segnando il nono gol che chiude il secondo tempo. Anche il terzo tempo inizia con i nostri che volenterosamente cercano di fare il possibile, e a momenti ci riescono con una punizione tirata da Stefano a fil di traversa. Le azioni successive mettono in mostra i riflessi di Nicola che sventa un paio di occasioni avversarie ma che nulla può per evitare i successivi due gol. Ritorna in porta Luca che si mette in mostra nei minuti successivi prima che una azione insistita, in cui qualcuno ha anche reclamato falli, segni il risultato con cui si chiude la partita: 0-12. Anche se pare impossibile di fronte a un simile risultato proviamo a trovare qualche spunto positivo. Già detto dei portieri, si può dire che le individualità hanno dato qualche discreto segnale: Chiara sempre più nel ruolo di “Ringhio” capace di fermare gli avversari e di rilanciare con un buon controllo di palla, Martina che, sfortunato autogol a parte, spazza bene l’area senza pensarci troppo, Ciarla da un lato e Paoli dall’altro che tentano di fare gli stantuffi, Gaia migliorata in determinazione nei contrasti e volenterosa come sempre all’ala (la tecnica verrà). Il lato dolente è nell’organizzazione della difesa con i giocatori che sembrano vagare alla ricerca dell’avversario, ma era la prima partita e pensiamo che il tempo aiuterà i piccoli (e i tecnici) a trovare la quadratura del cerchio. Il centrocampo forse ha ancora bisogno di ritrovare il passo e l’amalgama ma anche in questo caso non si dispera affatto, d’altra parte anche la scorsa stagione è iniziata con un cappotto terrificante…
Giovanni Silanos.

1 commento:

  1. sono veramente dispiaciuta per l'autorete fatta al torneo,cose che capitano... durante quest'anno e con l'aiuto dei mister, sono sicura che miglioreremo tutti quanti.. forza resurre.. MARTINA P.

    RispondiElimina