giovedì 28 maggio 2009

Anticipo infrasettimanale per la ’99 nel torneo Villapizzone. Sono assenti Chiara e Alby per febbre e Stefano, quindi c’è da vedere chi per oggi potrà fare da riferimento a centrocampo. Si parte con Luca in porta, Cimi in difesa, Toro centrale con Paoli e Ciarla alle ali e Ossama di punta. Il gioco sembra equilibrato con le azioni che, dalla nostra parte, si sviluppano con un certo ordine facendo sì che, almeno per ora, i giocatori non si sovrappongano come purtroppo è accaduto spesso. Il primo tiro di un certo peso lo effettua Ciarla al 3°: è un tiro-cross che viene fermato con qualche difficoltà dal portiere. Al 6° l’occasione capita a Paoli che su calcio d’angolo si trova davanti alla porta calciando però fuori di poco. Al 10° Ossama finalmente collauda il sinistro con un tiro in corsa, anche questo fuori di poco. L’Ascob si fa vedere: al 12° Luca sbaglia l’uscita e viene superato da un pallonetto fermato sulla linea da “Little Wall” Ciminaghi. Due minuti dopo però lo stesso Cimi e Paoli vengono saltati sulla sinistra dal numero 6 che in corsa supera anche Luca depositando in rete. Nel finale Cimi si riscatta fermando di fronte alla porta un pallone colpito di testa dal numero 8 su angolo. Finale di tempo 0-1. Nel secondo terzo giocano i giocatori rimasti fuori nel primo e in campo la formazione vede Luca in porta, Martina in difesa, Rocca centrale, Gaia e Abdow laterali e Daniel di punta. La prima azione è dalla Ascob con Luca che ferma in angolo l’azione. Sull’angolo un attaccante avversario approfitta di un controllo difettoso di Gaia e raddoppia. Diversi tentativi, batti e ribatti e finalmente al 3° la Resu realizza: Daniel ruba palla a un difensore e si lancia sulla fascia crossando al centro, sul cross arriva Rocca che tira, il portiere oppone una corta respinta su cui si lancia Abdow a ribadire in rete. Passano alcuni minuti con la Ascob che preme costringendo Luca alla presa in un paio di occasioni. La pressione è tale che la difesa sembra presa dal panico tanto da permettere al numero 2 avversario di approfittare di un rinvio corto per segnare il terzo gol. Si decide di modificare alcune posizioni: Daniel in difesa, Martina all’ala, Abdow al centro e Rocca di punta. Tra una azione e un’altra si arriva arriva al 10° quando una azione sottoporta della Resu vede Luca effettuare una respinta che diventa preda degli avanti dell’Ascob che realizzano ancora. La manovra c’è, manca (ancora una volta) la determinazione nel cercare le conclusioni, determinazione che sembra rivelarsi nel finale di tempo quando, su un angolo battuto troppo lungo da Rocca, Abdow recupera la palla e cerca il tiro che viene mandato in angolo dal portiere. Finale II terzo:1-4 La formazione nel terzo tempo vede Luca in porta, Cimi in difesa, Toro centrale, Abdow e Ciarla ali e Rocca di punta. E ciò che doveva essere una speranza di rimonta diventa un incubo infinito: al 1° minuto Cimi lascia rimbalzare il pallone che lo supera, il 9 ringrazia e ne approfitta. 5-1. Un minuto dopo tiro da fuori su respinta della difesa e Luca, oltre a un tentativo di respinta, non può nulla. 6-1. Inizia qui, e si protrae per alcuni minuti, un duello tra Rocca e il portiere avversario: al 4° viene fermato dal portiere così come la difesa ferma i successivi tentativi di Ciarla e Toro, stesso esito (per Rocca) al 6° e al 7°, all’8° Rocca riesce a superare il portiere ma si allunga troppo la palla che esce. Da qui in poi è solo Ascob: all’11° l’8 scavalca Gaia (subentrata a Cimi) con un tocco d’esterno e il 9, piazzato dietro, segna. E’ ancora il 9 a segnare due minuti dopo ribadendo in rete un cross a seguito di una fuga sulla destra del numero 7. La difesa ormai è crollata e subisce altri 4 gol in due minuti. Finale: 12-1.
*****Giovanni Silanos*****

VITTORIA AI RIGORI

25/05/09
RESU-P.G.S. PRIMAVERA 4-3 (D.C.R.)
Seconda partita del torneo di Vittuone, in palio la finale per il quinto e sesto posto. Formazione obbligata come da consuetudine ormai, causa i soliti infortuni e impegni lavorativi. Nella in porta, Julia ultimo uomo e Nicla davanti a lei, novità a centrocampo con Valentina che tenta di sopperire l’assenza di Stefania, Fede e Inzy in fascia e Jessica punta. La resu parte forte e annienta praticamente il gioco avversario. Produce belle azioni e conclusioni a ciclo continuo, ma una scarsa mira sotto porta e una buona prestazione del portiere avversario bloccano ogni nostro tentativo di passare in vantaggio. Federica è in giornata, anzi in serata e semina il panico tra i difensori del P.G.S. Primavera grazie a dribbling ubriacanti, bei tagli volti a servire le compagne e giocate in bello stile, ma è tutto inutile. La partita prosegue con un monologo rossoblu ma il risultato non si sblocca, fino a cinque minuti dalla fine quando mister Vito tenta il tutto per tutto e inserisce Nicla come seconda punta, arretrando Vale a supporto di Julia ed è proprio grazie a un fraseggio con Jessica, partito da centrocampo, che si arriva al gol di quest’ultima. L’arbitro segnala un minuto alla fine delle ostilità, sembra fatta e il mister inserisce Angy per una manciata di secondi, invece le biancoblu non si arrendono e segnano in extremis il gol del pareggio sullo sviluppo di una rimessa laterale. Fine partita e si va ai rigori. Il primo è affidato al capitano che non sbaglia, esattamente come Fede e Jessica. Purtroppo i tiri dal dischetto di Vale e Inzy trovano il portiere sulla traiettoria, ma dopo una traversa e un errore del P.G.S. ci pensa Nella con una parata a condurci alla vittoria. Ammucchiata d’esultanza per la resu girls e appuntamento al 2 giugno per la finale. Complimenti a tutte per la grande prestazione! Nicla

martedì 26 maggio 2009

Caldo afoso, anticipo di una estate da passare probabilmente in sofferenza, quello che accoglie le squadre all’esordio di questo torneo (questa volta squadre a 6). A parte Gloria e Martina, la Resurrezione porta in campo quasi tutti i suoi effettivi e parte all’inizio del primo terzo con Luca in porta, Cimi in difesa, Alby centrale, Paoli e Abdow laterali e Ossama di punta. La partenza è frenetica anche se le azioni non vanno al di là di contrasti decisi e corse senza conclusioni effettive fino al 2°, quando il Villapizzone passa in vantaggio con il numero 5 che, dopo una mischia, segna precedendo Luca in uscita. Ancora Luca, due minuti dopo, si rende protagonista di un’altra uscita, questa volta con successo, a precedere il 7. Nicla decide quindi di scambiare le posizioni tra Abdow e Ossama e la manovra ne trae qualche beneficio, con Ossama più lento ma più tecnico a tenere la fascia e Abdow più rapido per cercare di sfruttare i tentativi di rilancio, facendo sì che la Resu domini il campo per il resto del tempo: all’8° Ossama riesce a fuggire sull’ala ma il suo cross è bloccato dal portiere, al 9° ci prova Alby ma il portiere ferma sicuro in presa alta, successivamente è Luca che in uno dei rari tentativi avversari – in questo primo terzo – esce a precedere l’attaccante lanciando subito in avanti dove Alby riprova con un tiro che è facile preda del portiere della Villapizzone, è poi Abdow che all’11° provoca il panico nelle fila avversarie ottenendo solo un angolo e un minuto dopo scatta in contropiede perdendo palla prima di riuscire a tirare. Si arriva quindi alla fine del tempo sul risultato di 1-0. Per il secondo terzo entrano in campo le seconde linee anche per far sì che i sostituiti riprendano fiato: Toro in porta (negli allenamenti si era mostrato disponibile alla bisogna), Chiara in difesa, Stefano centrale, Daniel e Ciarla sulle fasce e Rocca di punta. Nuove fasi di studio e al 2° minuto Chiara lancia Rocca in un contropiede fermato in angolo dai difensori. Sull’angolo che ne segue Rocca colpisce di testa mandando a lato di poco. Quanto viene dopo è il solito refrain della Resu che gioca molto (e anche bene) ma al momento di concludere non concretizza per eccesso di prudenza (un tocco di troppo alla ricerca del tiro perfetto mostrando scarsa fiducia nel colpo di prima intenzione). Si arriva così al 10° quando il Villapizzone raddoppia: da una azione insistita in area parte un tiro verso Toro che non riesce a trattenere facendoselo sfuggire (disdetta!) a fil di palo. E’ questa anche l’ultima azione significativa del 2° terzo che si conclude con il Villapizzone in vantaggio per 2-0. Per l’ultima frazione Luca ritorna in porta, Chiara rimane in campo con Alby centrale a spingere Gaia e Paoli sulle ali con Rocca di punta. Dopo una partenza al piccolo trotto è ancora Rocca ad aprire le ostilità con un tiro (3°) fermato a lato dai difensori. Subito dopo è l’8 avversario a liberarsi al tiro che va fuori. Al 5° Alby libera Paoli al tiro ma il portiere devia in angolo e al 7° “Little Wall”, entrato a sostituire Chiara, crea il panico in difesa con l’unico liscio della sua partita, liscio di cui fortunatamente non approfitta l’11 che tira fuori. Nel frattempo si infortuna Luca (il riacutizzarsi di un dolore alla mano destra) e si fa sostituire da Toro. Si arriva al 9° e il Villapizzone triplica: palla rubata al limite dell’area dal numero 7 che segna. Il campo non è certo dominato dalla Resu che però gioca non riuscendo purtroppo a creare pericoli particolari. Così nel finale arriva anche il 4° del Villapizzone: il numero 8 parte in azione solitaria superando di slancio prima Gaia poi Toro e Paoli in recupero è talmente lanciato da finire in porta con la palla che cercava di mandare fuori. Finale: 4-0. Se la sconfitta appare netta sul piano del risultato, c’è sempre da recriminare sul piano del gioco: di quanto la squadra giochi, cercando forse un tocco di troppo prima di concludere, si è già detto. In panchina si fa rimarcare che su tre dei quattro gol c’è forse stato qualche falletto di troppo…
°_^ Giovanni Silanos ^_°

giovedì 21 maggio 2009

ADDIO SOGNI DI GLORIA...

20/05/09
SETTIMO - RESU 4-2
E’ il campo dell’ODB Castelletto di Senago che ospita la semifinale della coppa plus tra la Resurrezione e il Settimo. Un bel campo sintetico, un oratorio organizzato e una serata di quelle da inizio estate fanno da cornice alla delicata sfida. C’è persino la terna arbitrale a sottolineare l’importanza dell’evento. I bookmakers danno favorita la vittoria del Settimo con quote imbarazzanti, visto che le rosso-blu non sono mai riuscite a batterle, ma le Resu girls non ci stanno e proveranno a rovesciare i pronostici. Stasera mister Vito ha ben due giocatrici in panchina, finalmente ha un minimo di scelta. Si parte con il modulo delle grandi occasioni con Nella tra i pali, le solite Julia e Vale in difesa e centrocampo a Stefania e Ersilia, affiancate da Giada e Fede sulle fasce. La Resu parte forte nonostante l’ansia presente in molte giocatrici e il Settimo sembra avere paura, forse anche colti dalla sorpresa di ritrovarsi a giocare contro di noi, anziché col Desiano come pensavano. Nei primi minuti le nostre riescono ad andare alla conclusione varie volte con tutti gli elementi del centrocampo, ma i tiri non sono sufficientemente forti per superare un buon portiere. Purtroppo l’agitazione blocca il fiato di alcune e dopo qualche minuto mister Vito è costretto a sostituire Fede per farla rifiatare; in campo Jessica che va a fare la punta e si torna al solito modulo, con perdita di efficacia. La partita è combattuta e vede continui ribaltamenti di fronte, finchè il Settimo ruba palla a centrocampo e con una delle sue migliori giocatrici si fa tutta la fascia sinistra a una velocità spropositata, mentre Stefania le corre alle calcagna come se fosse un cane alla rincorsa del suo osso, ma la differenza di gambe è notevole e a nostro svantaggio, infatti l’avversaria si accentra e con un preciso esterno sorprende difesa e portiere e insacca con un diagonale sul palo destro. Gli allenatori sfruttano i time-out per far respirare le atlete perché la partita è molto tirata; si arriva all’intervallo sull’1-0. Si rientra sul rettangolo verde con ancora più grinta ma subiamo il secondo gol con un pallonetto sull’uscita di Nella e il terzo con un’azione ubriacante il cui ultimo passaggio trova un’avversaria sola in area che non aspetta altro che accompagnare il pallone oltre la riga. Il morale è ovviamente sotto i piedi ma la partita non è ancora finita. Nel frattempo Giada riceve l’ennesima gomitata sullo zigomo che si gonfia all’istante e la costringe ad uscire, al suo posto Nicla che entra a fare la punta, nonostante non sia al top della condizione. Da questo momento in poi si cerca sempre di lanciare i palloni davanti e sperare che accada qualcosa e infatti guadagniamo un angolo sul cui sviluppo Fede riduce le distanze grazie a uno schema effettuato con Nicla. Poco dopo Stefania lancia una rimessa laterale nella mischia formatasi in area e Nicla, grazie a un colpo di testa all’indietro, trafigge il portiere e rida morale alle sue per il 3-2. Purtroppo dal calcio d’inizio susseguente il gol, scaturisce la quarta segnatura che spegne definitivamente le speranze della Resu. C’è tempo per qualche altra azione ma è tutto inutile, l’arbitro fischia il termine delle ostilità e manda tutti sotto la doccia. Usciamo dal campo consapevoli di aver fatto una bella prestazione, di aver reso loro la vittoria un po’ più sofferta e soprattutto felici per aver raggiunto questo traguardo, in fondo siamo fra le migliori quattro squadre fra tutte le cinquanta del campionato open! Complimenti a tutte! Ci vediamo sabato 30 maggio per la finale per il terzo e quarto posto. Nicla

sabato 16 maggio 2009

SI VOLA IN SEMIFINALE!!!

15/05/09 RESU-DESIANO 2-0
Recupero serale della sfida col Desiano, che vale l’accesso alle semifinali della coppa plus, che promuove solo le prime due classificate di ogni girone. Anche stasera la Resu fa i conti con le assenze e scende in campo con le sette sopravvissute: Nella in porta, una Vale strappata allo studio fa coppia in difesa con Julia, centrocampo nei sapienti piedi di Stefania, fasce ai nostri motorini Ersilia e Federica e le speranze dei gol affidate a Jessica. Le rosso-blu partono subito concentrate e dopo pochi minuti arriva il gol della veterana, su sviluppo di una rimessa laterale della solita Julia, che imbecca Stefania, inseritasi fra le trame avversarie. Lo spettacolo è piacevole, le squadre sono concentrate e i tentativi da entrambe le parti non si contano più. Nella, in serata di grazia, blocca tutti i tiri del Desiano e infonde la giusta sicurezza fra le sue compagne. Si va al riposo sull’1-0, il tempo di far rifiatare le nostre sette giocatrici e si torna a lottare nell’ultima frazione di gioco. Altra serie di fasi alterne fra le contendenti e finalmente Stefania, a seguito di un’altra incursione, riceve palla in area, si gira bene e supera l’estremo difensore avversario per il gol del raddoppio che pone fine alle speranze giallo-blu. Fischio finale e via in spogliatoio a festeggiare la bella prestazione e l’accesso alle semifinali, che si giocheranno mercoledì 20 a Senago, contro una nostra vecchia conoscenza: il Settimo. Sarà una “Mission impossibile” ma ci piace immaginare che per una volta il risultato non sia già scontato…FORZA RESU!!! Nicla

venerdì 15 maggio 2009

INIZIA MALE IL TORNEO DI VITTUONE

14/5/09
SAN VITTORE OLONA-RESU 3-1
Ennesima formazione quasi obbligata per mister Vito che, per la prima partita del torneo di Vittuone, schiera Nella fra i pali, la solita difesa di Julia e Vale, centrocampo a Ersilia, fasce a Fede e Inzy e attacco a Jessica, mentre in panchina troviamo Angy, per la sua prima partita ufficiale. Il campo è grande, ma con una bella erba soffice, su cui Nella si diverte a tuffarsi nella prima parte di gara, per bloccare gli svariati tentativi avversari. Ma come vuole la regola base del calcio, gol mancato gol subito, ecco le rosso-blu che con una bella azione corale imbeccano Federica davanti alla porta che, con un preciso tiro a fil di palo, supera il portiere avversario e porta in vantaggio le sue. Ma le avversarie non ci stanno e riprendono il forcing finchè un tiro dalla lunga distanza, senza nessuna pretesa, finisce tra le braccia di Nella, che sembra avere una saponetta in mano e la lascia cadere e rotolare fino alla linea di porta per il gol del pareggio. Le arancioni ci credono e continuano a insistere, mentre le nostre sono davvero irriconoscibili! Grazie a un’azione partita da centrocampo e viziata da un fallo di mano non rilevato, le avversarie si portano sul 2-1 e la titubanza iniziale è ormai solo un ricordo, mentre invece la paura e la mancanza di ossigeno attanaglia le ragazze della Resu. L’intervallo serve a ben poco al mister, in queste partite la testa non c’è e non si recupera a meno di un miracolo e così è infatti. Si torna in campo e dopo pochi minuti le avversarie trovano il gol della domenica, con un preciso tiro dalla fascia sinistra che manda in delirio la compagine arancio e chiude definitivamente la partita. Segnaliamo l’esordio di Angy che rileva una Inzy inesistente, nonostante la fascia da capitano sul braccio. Prestazione indescrivibile e incomprensibile delle nostre. Raggiungono la sufficienza solo le nostre cugine, Julia probabilmente gasata dalla nascita del secondo nipotino (auguri!) e Ersilia che, sebbene sia ancora al di sotto della sua media, non molla mai un pallone, nemmeno quando è già oltre la riga! Purtroppo la sconfitta ci elimina automaticamente dalla possibile vittoria finale, per via della formula a scontri diretti del torneo, ma si spera di evitare certe figure nelle prossime sfide. Con questa testa non si va da nessuna parte e non è giusto nei confronti di nessuno, del mister, dei dirigenti, del pubblico che ci segue, della società che investe dei soldi su di noi ma soprattutto nei confronti di noi stesse!!! Vogliamo tornare a dimostrare chi siamo?!?!?!? Nuovo appuntamento stasera ore 21 in casa per l’ultima partita di coppa plus, dove l’unico risultato utile per proseguire l’avventura è vincere! Nicla

L'OTTOBIANO CI DA UNA MANO...

10/05/09
RESU-OTTOBIANO 2-0
Per la sfida di ritorno della coppa plus tra Resurrezione e Ottobiano si trasloca sul campo d’erba, creato appositamente con le nostre misure, visto che quello di terra a cui siamo tanto affezionate è ormai diventato talmente sconnesso da essere pericoloso per l’incolumità delle atlete. Oggi finalmente il mister ha addirittura due riserve a disposizione e schiera il sette titolare con Nella in porta, Julia e Vale in difesa, Ersilia in centrocampo che finalmente torna in campo dopo mesi di stop, fasce a Fede e Inzy e Giada punta. Una panchina d’eccezione con Stefania e Jessica pronte a sostituire le compagne non appena si renda necessario. L’armata rosso blu inizia bene, mettendo subito in chiaro che il pareggio dell’andata è stato solo un incidente di percorso e che oggi vuole assolutamente dimostrare chi è e parte subito all’attacco con grinta e voglia di fare, ma le misure del campo e delle porte non ci aiutano di certo. Bisogna aspettare il secondo tempo, con l’ingresso di Stefania a centrocampo e Ersilia che scala sulla fascia al posto di Inzy, per concretizzare in gol un tiro respinto dal portiere avversario che rimane pericolosamente nei pressi della linea di porta e che l’onnipresente Ersilia riesce a insaccare. E’ il turno anche di Jessica che rileva una spenta Federica ed entra per impaurire ancora di più la difesa pavese e infatti poco dopo riesce a raddoppiare chiudendo la partita sul 2-0. Non è ancora la Resu che siamo abituati ad ammirare, ma almeno si è visto qualcosa e anche il risultato stavolta è dalla nostra parte. Un ultimo sforzo per questo finale di coppa, sperando di riuscire a superare il turno, nonostante i punti buttati via nelle partite precedenti. E ora tutti a festeggiare il compleanno del capitano e del vicecapitano! Nicla

lunedì 11 maggio 2009

TORNEO SAN ROMANO CAT.99

Finale di stagione tormentato per la Resu che se riesce a recuperare qualche elemento si ritrova però falcidiato da altre (giustificate) esigenze di calendario. Così oggi, per via delle Cresime, ci si ritrova in campo ad affrontare il Cesano Boscone con soli 8 effettivi con l’esigenza di rivoluzionare i ruoli per fare di necessità virtù. L’unica nota positiva prima della gara è data dal ritorno in squadra di “Ringhio” Chiara e, mancando elementi che di tanto in tanto occupano il centro della difesa, si deve sacrificare ancora una volta la posizione di Martina e arretrare inizialmente Alby. Manca Luca e Ossama non vuole tornare in porta per non “subire” gli sfottò del resto della squadra, si è perciò costretti a cercare un altro volontario: si offre Rocca. Così la formazione di partenza vede in campo: Rocca in porta, Martina e Alby in difesa, Toro centrale con Paoli e Daniel sulle ali e Ossama di punta. La partenza è tranquilla con le due squadre che battagliano a centrocampo senza affondare il colpo fino al 3°, quando Rocca ferma un tiro avversario che ricade sul piede del numero 2 che alza fuori. Il gioco riprende e la Resu perde la palla a metà campo facendo partire l’azione avversaria che porta al primo gol. La squadra pare di nuovo in bambola e non c’è neanche il tempo di provare una reazione perché arriva l’ennesimo 1-2 in meno di un minuto: prima su calcio d’angolo, con Rocca che non riesce a intercettarlo dando la possibilità al numero 2 di appoggiare in rete di testa, poi dopo un batti e ribatti a centrocampo da cui il 7 tira un piattone a fil di palo sulla destra di Rocca. La squadra, un po’ in ritardo, ricomincia a serrare un po’ le proprie file anche se l’azione, quando si supera la metà campo, non va più in là di qualche corsa sulle fasce che non crea problemi particolari alla difesa avversaria. Anzi è ancora Rocca, al 7°, a fermare un altro tentativo del Cesano con una manata d’istinto su tiro ravvicinato. Alby, pur partendo dalla difesa, riprende possesso del centrocampo, aiutato spesso da Toro, ma in alcuni casi non allarga sulle fasce dove Daniel e più spesso Paoli si ritrovano spettatori a osservarlo infrangersi sul muro difensivo avversario. All’11° Ossama riesce a liberarsi a sinistra e a correre verso la porta avversaria ma per cercare di tirare col destro perde l’occasione fermato in angolo dal difensore avversario. Poi più nulla fino alla fine del tempo: 0-3. Per il secondo terzo Chiara entra ad affiancare Martina in difesa, Alby ritorna alla sua posizione canonica e Toro si sposta all’ala a sostituire Daniel. La partenza vede Paoli che libera sulla destra Ossama il cui tiro in corsa va fuori. Passano due minuti e su un calcio d’angolo avversario la palla si alza a campanile ricadendo davanti alla porta dove (fortunatamente per noi) la mancano tutti. La difesa sembra più sicura con Martina che non fa complimenti a spazzare l’area e Chiara che si permette il lusso di dribblare gli avversari dopo averli fermati. I problemi arrivano quando la compagnia in area diventa più numerosa: all’8° un calcio d’angolo del Cesano viene lisciato da tutti e, dopo aver attraversato lo specchio della porta, colpisce Paoli ed entra in rete. Si va avanti, con interventi poco ortodossi dei giocatori avversari tollerati in modo irritante dall’arbitro, fino al 14° quando il Cesano segna il 5° gol con un tiro da fuori che prima di entrare colpisce il palo sinistro. Finale del secondo terzo: 0-5. Si cerca di fare il possibile, anche se il morale non è proprio alto, con Toro a riposo, Daniel avanti e Ossama all’ala. Al 2° Rocca si tuffa e devia in angolo una conclusione avversaria. Il gioco, a parte l’entrata di Toro al posto di Ossama, non offre particolari degni di nota fino al 6°, quando il centrale avversario prende la palla a metà campo, fa due passi e scarica un gran destro alle spalle di Rocca. Dopo qualche minuto Martina, protagonista insieme a Chiara di una prova maiuscola, lascia il campo a Ossama che si piazza a metà campo sperando di spingere avanti la squadra. La spinta porta Alby al tiro al 9° anche se, probabilmente provato anche lui, ciò che ne viene fuori è facile preda del portiere avversario. La spinta in avanti, come sempre, porta la squadra a subire rapidi contropiedi e se su un paio di questi Rocca è efficace, uscendo fuori dall’area a dar sfoggio delle sue capacità pedatorie, all’ultimo minuto è costretto a subire il settimo gol anticipato nell’intervento dal 7 che aveva preso il volo dietro alla nostra difesa. Finale: 0-7. Dopo la partita di venerdì si sperava di vedere in campo lo stesso carattere. Non che sia mancato in alcuni momenti ma è paradossale come la squadra vada in difficoltà con squadre dal gioco dozzinale (come la partita in chiusura del girone primaverile) senza venire a capo di un’occasione. Non è stato il marasma totale: di Martina e Chiara si è già detto, Toro ha fatto la sua parte e anche Paoli ha provato a dare il possibile, Alby pur non sfigurando in alcuni momenti pareva non vedere le sue ali. Le note dolenti arrivano dalle punte: Daniel e Ossama anche cercando di fare il possibile si sono mostrati in alcuni momenti “anarchici” rispetto alle indicazioni della panchina ritrovandosi a intasare il centrocampo e togliendo la possibilità a chi stava dietro o alle ali di cercare il passaggio (peccato soprattutto per Daniel e visto che non si è riusciti a “sfruttare” la sua velocità)....
Giovanni Silanos

TORNEO SAN ROMANO CAT. '99

Si recupera oggi la prima partita del Torneo San Romano, non disputata il 19 aprile. Sulla carta ci aspetta una sconfitta pesante poiché gli avversari di oggi sono tra i favoriti per la vittoria finale del torneo. La squadra che scende in campo per disputare il primo terzo di gara vede in formazione: Ossama in porta, Cimi e Stefano in difesa, Alby centrale con Paoli e Martina sulle ali e Rocca di punta. L’inizio sembra incoraggiante con i ragazzi che, forse colpiti nell’orgoglio dalla ramanzina del Mister alla fine della partita precedente, mostrano di tenere testa ai più tecnicamente dotati avversari: infatti per un paio di minuti il confronto è stabile a centrocampo. La sveglia alle difese la suonano quelli del Settimo al 3° minuto quando Ossama, con due respinte corte, mette nel panico la difesa che in qualche modo cerca di sbrigarsela. L’azione prosegue e su cross dalla destra arriva il primo gol del Settimio Milanese con l’11 a deviare comodamente a ridosso della linea di porta. Due minuti dopo l’arbitro fischia un fallo a Stefano poco fuori dall’area: la seguente punizione è un tiro diretto che va fuori. La partita prosegue senza che si noti più di tanto la differente condizione tecnica, con indietro Cimi che pare essere tornato “Little Wall” supportato bene da Stefano e Paoli che, a corrente alternata nelle due ultime partite, torna a mostrare determinazione nei contrasti e corre cercando di portare più palle possibili avanti. Alby poi, anche se in alcuni momenti pare fuori posizione, con la palla al piede è sempre il solito trascinatore. L’unico peccato è che davanti a Rocca i difensori sembrano impossibili da superare e i pochi angoli che si ottengono sono frutto di discese sulle ali fermate prima di arrivare al cross, che quando c’è è fuori dalla portata dei nostri avanti. Si arriva quindi al 12° quando il Settimo raddoppia con il suo numero 7 che infila di testa su cross da sinistra. Un minuto dopo Rocca finalmente si libera al tiro, tiro che viene deviato in angolo dal portiere. Ne seguono due angoli senza esito. Finale del primo terzo: 0-2. Per il secondo terzo entrano in campo Toro, Abdow, Gaia e Daniel a sostituire Stefano, Paoli, Martina e Rocca. Il tempo parte con Abdow che si lancia e trova un corridoio verso la porta, anticipato però in angolo dal difensore in recupero. Vari tentativi senza tiri nello specchio delle porte e al 5° Ossama riesce a fermare un tiro deviato di testa da Ciminaghi. Gli unici sussulti sono determinati da un gol del Settimo non visto dall’arbitro (il pallone ha colpito il ferro di sostegno ed è rientrato in campo dando l’impressione di aver colpito l’incrocio dei pali), da un scontro a metà campo tra Abdow e un difensore avversario che pare avere avuto la peggio e da un brutto fallo di Daniel (una entrata da dietro) che viene sostituito in anticipo da Paoli. E quando sembra di poter arrivare alla fine del tempo senza ulteriori danni ne becchiamo altri due: al 13° un tiro deviato involontariamente dallo stinco di Ciminaghi mette fuori causa Ossama che non riesce più a recuperare la posizione, al 15° un tiro a fil di palo alla destra di Ossama che cerca di arrivarci in tuffo. Finale secondo terzo: 0-4. La formazione del terzo tempo è: Ossama, Ciminaghi, Martina, Alby, Daniel, Paoli e Rocca. L’inizio è traumatizzante: battuta la palla al centro dal Settimo parte un lancio che, come una rasoiata, fende la squadra liberando davanti a Ossama il numero 11 che segna, complice l’incomprensibile immobilità di Ciminaghi prima e di Ossama poi. Due minuti e da una palla rubata ai nostri difensori nasce il 6° gol con un tiro che scavalca Ossama sul 7 alla sua sinistra. La squadra pare aver perso la bussola e se da un lato riesce a limitare i danni per qualche minuto dall’altro perde spesso palla, tanto in difesa quanto poco più avanti, per tanta buona volontà non aiutata dalla tecnica liberando autostrade agli avversari che non chiedono di meglio. Così poco prima del time-out il risultato assume il suo aspetto definitivo con due errori che danno modo all’11 di realizzare una doppietta al 6° (tiro forte sul 7 a sinistra) e all’8° in discesa solitaria. Toro, Gaia, Abdow e Stefano (a sostituire Cimi, Paoli, Daniel e Martina) cercano di fare la loro onesta figura e la squadra si procura due occasioni, con Abdow e Rocca, che non danno i frutti sperati così come nel finale il 5 del Settimo grazia Ossama spedendo alto a porta vuota (ricordando agli spalti il Calloni dei tempi d’oro) un pallone arrivato da un cross da destra. Finale: 0-8. Per quanto il risultato sia terribile si può però dire che almeno un po’ di gioco si è visto: certo non erano questi gli avversari con cui cercare la prestazione e il fatto che la squadra ha retto bene fin quasi alla fine del secondo terzo fa ben sperare. Dispiace solo che per vedere un po’ di gioco si debba “costringere” i piccoli a farsi pungere nell’orgoglio..
Giovanni Silanos

sabato 2 maggio 2009

TORNEO SAN ROMANO Resurrezione - San Romano 0-4

Venerdi 1 Maggio 2009 (Cat.'99).
Levataccia al mattino del Primo Maggio per la terza partita del torneo San Romano, intitolato a Helenio Herrera, contro la formazione omonima. Anche oggi si arriva in campo con 10 effettivi e se da un lato mancano Luca, Ciarla e Abdow dall’altro si riesce a recuperare Rocca. Così la formazione di partenza vede in campo: Ossama in porta, Cimi e Martina in difesa, Alby centrale, Paoli e Daniel sulle ali e Rocca di punta. Dopo quattro minuti in cui le due formazioni si studiano, si vede il primo tiro verso la porta da parte della San Romano, tiro fuori in seguito a una azione nata da un errato rinvio di Paoli. Lo stesso Paoli 3 minuti dopo coglie il palo dopo che uno scambio con Alby lo ha portato davanti alla porta. La partita, almeno in queste fasi, non pare molto vivace e tra una azione pericolosa e l’altra passano diversi minuti. Si arriva perciò al 10° quando Ossama si rende protagonista di un doppio intervento, prima respingendo di piede poi con i pugni la successiva ribattuta. Al 14° Rocca toglie palla al centrale avversario e tira mancando di poco il bersaglio. Un minuto dopo la stessa azione, con lo stesso risultato, da parte avversaria e il primo terzo si chiude così a reti inviolate. Per il secondo terzo entrano in campo Stefano a sostituire Martina, Toro e Gaia per le due ali. Qualche fase di studio, come all’inizio del primo tempo, e al 3° la San Romano passa in vantaggio con un tiro a fil di palo sulla destra di Ossama. Palla al centro e i nostri in qualche modo cercano di portarsi avanti. Al 4° Rocca dribbla mezza difesa ma il suo tiro esce, anche stavolta, di poco. Due minuti dopo l’occasione la manca Alby, fuori anche per lui, che cerca di girare a rete un cross di Toro. Quindi diverse azioni senza problemi per le due difese fino al 12°, quando la San Romano colpisce un palo cercando di approfittare di un disimpegno errato di Stefano. Solo un minuto e la San Romano raddoppia: su calcio d’angolo la palla fermata a ridosso del palo da Ossama rimane sulla linea (secondo alcuni con l’aiuto di un fallo non visto sul portiere) e ribattuta in rete. Finale del secondo terzo: 0-2. Il terzo tempo inizia con la sola sostituzione di Gaia avvicendata da Paoli. I nostri ci provano ancora: al 4° Alby batte un angolo dando la palla all’arretrato Stefano che però tira fuori. Un minuto dopo, in conseguenza a un angolo, Paoli sbroglia una mischia pericolosa sotto la porta della Resu e sulla azione seguente è Toro a liberarsi al tiro, tiro che viene fermato dal portiere avversario e mandato in angolo. Seguono quindi diversi cambi: dapprima Daniel sostituisce Rocca di punta, poi Martina riprende il “suo” posto in vece di Stefano, poi tocca a Gaia sostituire Toro in fascia sinistra. Ancora qualche minuto e anche Paoli (oggi pareva la sua brutta copia) lascia il campo a Rocca sulla fascia destra. Il tempo di annotare azioni senza conclusione dalla nostra parte, diversi errori nella fase di controllo (sempre dalla nostra parte) e i due gol della San Romano che chiudono la partita: uno al 10° dopo una fuga sulla sinistra della nostra difesa e un cross che trova il loro 11 solo davanti a Ossama, l’altro all’11° dopo una parata non riuscita a Ossama a cui sfugge il pallone in rete. Finale: 0-4. Prestazione sconvolgente, in negativo, per la Resu e non saprei cosa dire di più per commentare. Speriamo (ancora) che ai ragazzi ritorni in mente come giocavano quest’autunno…
Giovanni Silanos