 
Anticipo infrasettimanale per la ’99 nel torneo Villapizzone. Sono assenti Chiara e Alby per febbre e Stefano, quindi c’è da vedere chi per oggi potrà fare da riferimento a centrocampo. Si parte con Luca in porta, Cimi in difesa, Toro centrale con Paoli e Ciarla alle ali e Ossama di punta. Il gioco sembra equilibrato con le azioni che, dalla nostra parte, si sviluppano con un certo ordine facendo sì che, almeno per ora, i giocatori non si sovrappongano come purtroppo è accaduto spesso. Il primo tiro di un certo peso lo effettua Ciarla al 3°: è un tiro-cross che viene fermato con qualche difficoltà dal portiere. Al 6° l’occasione capita a Paoli che su calcio d’angolo si trova davanti alla porta calciando però fuori di poco. Al 10° Ossama finalmente collauda il sinistro con un tiro in corsa, anche questo fuori di poco. L’Ascob si fa vedere: al 12° Luca sbaglia l’uscita e viene superato da un pallonetto fermato sulla linea da “Little Wall” Ciminaghi. Due minuti dopo però lo stesso Cimi e Paoli vengono saltati sulla sinistra dal numero 6 che in corsa supera anche Luca depositando in rete. Nel finale Cimi si riscatta fermando di fronte alla porta un pallone colpito di testa dal numero 8 su angolo. Finale di tempo 0-1.
Nel secondo terzo giocano i giocatori rimasti fuori nel primo e in campo la formazione vede Luca in porta, Martina in difesa, Rocca centrale, Gaia e Abdow laterali e Daniel di punta. La prima azione è dalla Ascob con Luca che ferma in angolo l’azione. Sull’angolo un attaccante avversario approfitta di un controllo difettoso di Gaia e raddoppia. Diversi tentativi, batti e ribatti e finalmente al 3° la Resu realizza: Daniel ruba palla a un difensore e si lancia sulla fascia crossando al centro, sul cross arriva Rocca che tira, il portiere oppone una corta respinta su cui si lancia Abdow a ribadire in rete. Passano alcuni minuti con la Ascob che preme costringendo Luca alla presa in un paio di occasioni. La pressione è tale che la difesa sembra presa dal panico tanto da permettere al numero 2 avversario di approfittare di un rinvio corto per segnare il terzo gol. Si decide di modificare alcune posizioni: Daniel in difesa, Martina all’ala, Abdow al centro e Rocca di punta. Tra una azione e un’altra si arriva arriva al 10° quando una azione sottoporta della Resu vede Luca effettuare una respinta che diventa preda degli avanti dell’Ascob che realizzano ancora. La manovra c’è, manca (ancora una volta) la determinazione nel cercare le conclusioni, determinazione che sembra rivelarsi nel finale di tempo quando, su un angolo battuto troppo lungo da Rocca, Abdow recupera la palla e cerca il tiro che viene mandato in angolo dal portiere. Finale II terzo:1-4
La formazione nel terzo tempo vede Luca in porta, Cimi in difesa, Toro centrale, Abdow e Ciarla ali e Rocca di punta. E ciò che doveva essere una speranza di rimonta diventa un incubo infinito: al 1° minuto Cimi lascia rimbalzare il pallone che lo supera, il 9 ringrazia e ne approfitta. 5-1. Un minuto dopo tiro da fuori su respinta della difesa e Luca, oltre a un tentativo di respinta, non può nulla. 6-1. Inizia qui, e si protrae per alcuni minuti, un duello tra Rocca e il portiere avversario: al 4° viene fermato dal portiere così come la difesa ferma i successivi tentativi di Ciarla e Toro, stesso esito (per Rocca) al 6° e al 7°, all’8° Rocca riesce a superare il portiere ma si allunga troppo la palla che esce. Da qui in poi è solo Ascob: all’11° l’8 scavalca Gaia (subentrata a Cimi) con un tocco d’esterno e il 9, piazzato dietro, segna. E’ ancora il 9 a segnare due minuti dopo ribadendo in rete un cross a seguito di una fuga sulla destra del numero 7. La difesa ormai è crollata e subisce altri 4 gol in due minuti. Finale: 12-1. 
*****Giovanni Silanos*****
 



