lunedì 11 maggio 2009

TORNEO SAN ROMANO CAT. '99

Si recupera oggi la prima partita del Torneo San Romano, non disputata il 19 aprile. Sulla carta ci aspetta una sconfitta pesante poiché gli avversari di oggi sono tra i favoriti per la vittoria finale del torneo. La squadra che scende in campo per disputare il primo terzo di gara vede in formazione: Ossama in porta, Cimi e Stefano in difesa, Alby centrale con Paoli e Martina sulle ali e Rocca di punta. L’inizio sembra incoraggiante con i ragazzi che, forse colpiti nell’orgoglio dalla ramanzina del Mister alla fine della partita precedente, mostrano di tenere testa ai più tecnicamente dotati avversari: infatti per un paio di minuti il confronto è stabile a centrocampo. La sveglia alle difese la suonano quelli del Settimo al 3° minuto quando Ossama, con due respinte corte, mette nel panico la difesa che in qualche modo cerca di sbrigarsela. L’azione prosegue e su cross dalla destra arriva il primo gol del Settimio Milanese con l’11 a deviare comodamente a ridosso della linea di porta. Due minuti dopo l’arbitro fischia un fallo a Stefano poco fuori dall’area: la seguente punizione è un tiro diretto che va fuori. La partita prosegue senza che si noti più di tanto la differente condizione tecnica, con indietro Cimi che pare essere tornato “Little Wall” supportato bene da Stefano e Paoli che, a corrente alternata nelle due ultime partite, torna a mostrare determinazione nei contrasti e corre cercando di portare più palle possibili avanti. Alby poi, anche se in alcuni momenti pare fuori posizione, con la palla al piede è sempre il solito trascinatore. L’unico peccato è che davanti a Rocca i difensori sembrano impossibili da superare e i pochi angoli che si ottengono sono frutto di discese sulle ali fermate prima di arrivare al cross, che quando c’è è fuori dalla portata dei nostri avanti. Si arriva quindi al 12° quando il Settimo raddoppia con il suo numero 7 che infila di testa su cross da sinistra. Un minuto dopo Rocca finalmente si libera al tiro, tiro che viene deviato in angolo dal portiere. Ne seguono due angoli senza esito. Finale del primo terzo: 0-2. Per il secondo terzo entrano in campo Toro, Abdow, Gaia e Daniel a sostituire Stefano, Paoli, Martina e Rocca. Il tempo parte con Abdow che si lancia e trova un corridoio verso la porta, anticipato però in angolo dal difensore in recupero. Vari tentativi senza tiri nello specchio delle porte e al 5° Ossama riesce a fermare un tiro deviato di testa da Ciminaghi. Gli unici sussulti sono determinati da un gol del Settimo non visto dall’arbitro (il pallone ha colpito il ferro di sostegno ed è rientrato in campo dando l’impressione di aver colpito l’incrocio dei pali), da un scontro a metà campo tra Abdow e un difensore avversario che pare avere avuto la peggio e da un brutto fallo di Daniel (una entrata da dietro) che viene sostituito in anticipo da Paoli. E quando sembra di poter arrivare alla fine del tempo senza ulteriori danni ne becchiamo altri due: al 13° un tiro deviato involontariamente dallo stinco di Ciminaghi mette fuori causa Ossama che non riesce più a recuperare la posizione, al 15° un tiro a fil di palo alla destra di Ossama che cerca di arrivarci in tuffo. Finale secondo terzo: 0-4. La formazione del terzo tempo è: Ossama, Ciminaghi, Martina, Alby, Daniel, Paoli e Rocca. L’inizio è traumatizzante: battuta la palla al centro dal Settimo parte un lancio che, come una rasoiata, fende la squadra liberando davanti a Ossama il numero 11 che segna, complice l’incomprensibile immobilità di Ciminaghi prima e di Ossama poi. Due minuti e da una palla rubata ai nostri difensori nasce il 6° gol con un tiro che scavalca Ossama sul 7 alla sua sinistra. La squadra pare aver perso la bussola e se da un lato riesce a limitare i danni per qualche minuto dall’altro perde spesso palla, tanto in difesa quanto poco più avanti, per tanta buona volontà non aiutata dalla tecnica liberando autostrade agli avversari che non chiedono di meglio. Così poco prima del time-out il risultato assume il suo aspetto definitivo con due errori che danno modo all’11 di realizzare una doppietta al 6° (tiro forte sul 7 a sinistra) e all’8° in discesa solitaria. Toro, Gaia, Abdow e Stefano (a sostituire Cimi, Paoli, Daniel e Martina) cercano di fare la loro onesta figura e la squadra si procura due occasioni, con Abdow e Rocca, che non danno i frutti sperati così come nel finale il 5 del Settimo grazia Ossama spedendo alto a porta vuota (ricordando agli spalti il Calloni dei tempi d’oro) un pallone arrivato da un cross da destra. Finale: 0-8. Per quanto il risultato sia terribile si può però dire che almeno un po’ di gioco si è visto: certo non erano questi gli avversari con cui cercare la prestazione e il fatto che la squadra ha retto bene fin quasi alla fine del secondo terzo fa ben sperare. Dispiace solo che per vedere un po’ di gioco si debba “costringere” i piccoli a farsi pungere nell’orgoglio..
Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento