 
Martedi 21 Aprile 2009. 
San Michele -Resurrezione 2 - 1
Prima partita nel torneo a 7 con la Resurrezione che, almeno per il gioco, riscatta abbondantemente la pessima figura di sabato scorso. Si parte con Luca in porta, Martina e Ciarla in difesa, Alby centrale, Abdow e Paoli sulle ali e Daniel di punta. L’inizio è vivace con le occasioni che si creano da un lato e dall’altro: subito al 1° minuto c’è un brivido per la curva con Luca che para senza trattene la palla che balla pericolosamente sulla linea fino a che Abdow non spazza via. Quindi una mischia in avanti senza esito e sulla successiva azione dei rhodensi è Paoli che, in posizione arretrata, ferma di fronte alla linea una pericolosa conclusione. Le due squadre tengono il ritmo molto alto anche se di azioni veramente pericolose se ne vedono poche. In una di queste, al 4° minuto, è Abdow a liberarsi al tiro parato dal portiere avversario. I ragazzini sembrano aver recepito l’idea di impegnarsi di più ma per quanto il possesso di palla sia ben gestito dalla squadra le conclusioni sono scarse e nel finale di tempo, in seguito a un angolo, un batti e ribatti di fronte alla porta di Luca libera un giocatore del S. Michele il cui tiro però, fortunatamente, viene fermato da Abdow. Finale 1° terzo: 0-0.
Il secondo terzo vede Stefano a sostituire Martina, Gaia per Abdow, Toro per Paoli e Ossama per Daniel. I nostri giocano e dominano il campo ottenendo al massimo dei calci d’angolo. Su uno di questi, al 4° minuto, Stefano da “fuori area” colpisce il palo. Tocca quindi a Gaia (superba la sua prova di oggi all’ala), un minuto dopo, rubare palla al suo concorrente di fascia e correre fin sul fondo a effettuare un cross che è lisciato di un niente da Ossama di fronte alla porta. Altri due minuti e finalmente la Resurrezione sblocca il risultato: Alby ruba palla a metà campo e lancia Toro che supera il portiere in uscita con un tiro su cui si avventa Ossama ad anticipare l’intervento dei difensori che stavano rientrando. E finalmente la curva (in foto) si accende. Ma l’esultanza dura solo due minuti: Ciarla si libera della palla passando al centro ma Stefano viene anticipato da un giocatore che libera un suo compagno di fronte a Luca e segna il gol del pareggio. La Resu si rilancia in avanti, forse anche troppo, tanto che Ciarla si trova troppo avanti su un rilancio avversario e, superato Stefano, l’attaccante di turno trova strada facile al 2-1 con cui si conclude il secondo terzo.
Nel terzo tempo la formazione è: Luca in porta, Stefano e Martina in difesa, Alby centrale, Paoli e Ciarla sulle ali e Daniel di punta. Anche se la partita mostra un ritmico ciclone di colpi tentati, non avviene nulla di particolare fino al time-out. A questo punto il “mister” tenta il tutto per tutto con un difensore in meno (Martina) e un attaccante in più (Toro). E infatti gli ultimi cinque minuti sono un susseguirsi di emozioni non coronate dal gol: al 9° Daniel si libera ma il suo tiro è fermato dal portiere, quindi una uscita di Luca provoca una mischia in area che Stefano riesce a liberare. Al 12° ancora Daniel supera il portiere con un pallonetto che di poco risulta troppo alto. Gli attacchi massicci portano la difesa a scoprirsi e questa volta (13°) ci pensa Luca con una uscita disperata a fermare in angolo l’attacco avversario. Gli ultimi due minuti vedono la Resurrezione all’attacco e l’ultimo tentativo è di Alby che toglie la palla al difensore avversario e si gira a tirare, ma il portiere è ben piazzato. Finale 1-2. Peccato: qualcosa di più non ci sarebbe stata male. Complimenti a tutti che hanno riscattato con molto gioco la prestazione opaca della partita scorsa anche se il risultato li penalizza. Gran Gala' serale con pizzata al "27".
Giovanni Silanos
 
E' proprio vera la canzone di Max Pezzali "è la dura legge del gol, fai un gran bel gioco però se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono".
RispondiEliminaFinalmente ci avete messo (quasi tutti) la grinta necessaria e il gioco ne ha giovato, peccato per il risultato.
Speriamo nella prossima!