Vittoria questo sabato in trasferta a Bareggio (4-5) contro la
USOB. A disposizione di Mister Luca ci sono oggi Alessandro Ippolito, Fabio,
Karim, Kevin, Adam, Noel, Alexander e Thomas. In porta per il primo terzo di
gara Alessandro Ippolito con Karim a reggere la difesa, Fabio in avanti a
terrorizzare la difesa avversaria con Noel e Alexander a cercare di portare
palla lungo le fasce, compito questo non ben eseguito dato che i due, seguendo
il naturale istinto di correr dietro alla palla, si trovano spesso a “marcare”
Fabio e Karim. La prima nota di cronaca è al 3°: Fabio appoggia a Karim alla
sua destra, Karim in mezzo alla difesa avversaria tiene palla sulla quale si avventa Fabio il cui tiro è
respinto a lato dai difensori. Ancora Fabio due minuti dopo traccia un diagonale
che esce di poco. E’ il preludio al gol che sblocca la partita al 6°: Fabio
batte un angolo sulla destra, la palla attraversa lo specchio della porta e
viene depositata in rete da Karim lanciatosi sulla linea di porta. Due minuti
dopo il pareggio: Fabio, forse non trovando sbocchi alla sua azione a
centrocampo, trattiene troppo la palla che gli viene sottratta dal 4, breve
discesa e tiro imprendibile per Alessandro. Battuta la palla al centro ancora
il 4 toglie la palla a Fabio e cerca di eseguire un replay che non gli riesce
(fortunatamente) per pochi centimetri. Poco male perché al 10° i nostri tornano
in vantaggio: nuovo angolo di Fabio come per il precedente gol e palla che
nella mischia sottoporta viene deviata in rete dalla difesa. Altri
due minuti e nuovo pareggio dei padroni di casa ancora con il 4 che, come
nell’occasione precedente, prende palla a centrocampo in mischia e batte ancora
Alessandro, protagonista per l’occasione di un tentativo di opposizione fatto dando le spalle
al tiratore. Nessun altro dato di cronaca fino alla fine del tempo che si
chiude in parità (2-2) tra le due squadre.
La seconda parte vede in campo Fabio in porta con Karim in
difesa, Adam davanti, Thomas e Kevin in manovra sulle ali. Minuti iniziali con
mischie e tentativi, da parte della Resu, sotto la porta avversaria: al 1° Adam
intercetta il rinvio avversario, palla a Kevin che manda fuori di poco. Ancora
Kevin nel minuto successivo trova un varco nella difesa ma sul lancio di Karim
è in ritardo. Al 4° rimessa laterale di Karim per Thomas che colpisce il palo
esterno. Al 5° i padroni di casa riescono a creare un’occasione con il 10 che
tira alto sulla ribattuta della difesa. Ancora il 10 si propone al 7° in una
azione personale ma giunto davanti alla porta inciampa sul pallone, rilancio
della difesa e tiro di Karim parato in due tempi dal portiere. Alessandro
Ippolito, che al 10° sostituisce Adam, è il protagonista degli ultimi minuti
della frazione: al 12° risolve in rete una mischia successiva a un angolo e un
minuto dopo tenta un diagonale che esce fuori di poco. Il tempo si chiude (2-3)
dopo un recupero di quattro minuti provocato da una polemica tra Luca e il DS
di casa sull’interpretazione delle regole di gioco.La terza frazione vede Thomas in porta, Alessandro Ippolito indietro, Kevin e Karim in manovra con Adam davanti a creare confusione nella difesa avversaria. Al 4° Kevin ruba palla al 2, tira, parata del protiere e respinta della difesa. Un minuto dopo il 4 mette ancora il suo marchio prendendo palla da una mischia a centrocampo e battendo Thomas. Punizione di seconda battuta per Karim al 7°, il tirosi infrange sulla barriera e ancora il 4, in posizione più avanzata, prende palla e batte ancora Thomas. Padroni di casa per la prima volta in vantaggio e time-out chiesto da Luca. Alla fine del time-out (9°) rientra Fabio per Adam e si rende subito protagonista conl’immediato pareggio, favorito da una respinta corta della difesa. Difesa avversaria che pasticcia ancora sulla rimessa in gioco dando modo a Fabio di riportare in vantaggio la Resu. Le azioni si susseguono rendendo incandescente il finale: al 12° mischia davanti alla porta della squadra di casa e palla fuori area su cui si avventa Alessandro Ippolito che spara alto. Al 15° Thomas ferma la palla con le mani fuori dall’area, la punizione che ne segue è senza esito. In pieno recupero azione insistita di Karim che conclude a fil di palo. Il triplice fischio vede la Resu portare a casa il risultato pieno con un 4-5 che è anche lo specchio della partita, partita che ha visto una squadra solida nei suoi “veterani” e in cui i nuovi, per ora, devono ancora prendere le misure pur impegnandosi al loro meglio. Sabato in casa contro la OSG 2001…
Giovanni Silanos
