lunedì 31 marzo 2014

E con questa...

...il girone invernale si è chiuso per davvero.
In ritardo di una settimana (il lavoro e la casa mi hanno tenuto occupato) arriva il riassunto dell’ultima partita del girone invernale. Partita, contro il Greco San Martino capolista del girone, per la quale non vi erano molte speranze di risultato, speranze decimate prima dell’incontro dalle assenze di Enzo (braccio ingessato), Hanas (recuperato in settimana per gli allenamenti) e Fahd (in punizione) oltre all’attesa per il tesseramento del nuovo Amir, carattere da domare ma grinta e decisione in campo da vendere. I convocati per l’incontro alla fine sono 8 e la squadra che scende in campo vede Adil in porta, Manuel Pietro e Mohamed in difesa, Vincent e Aurora che si scambiano la posizione in partita tra la destra e il centro con Daniele che svaria (o dovrebbe) tra il centro e la sinistra. In panchina Adonay. La partita inizia con la squadra sotto di due gol in 4 minuti e si capisce subito che i timori iniziali non sono ingiustificati. A lenire i dolori della nostra difesa, che alla fine del primo terzo sarà sotto per 4-0, una prestazione buona di Manuel che si ritrova a spazzare l’area, quando può, ogni volta che il pallone passa dalle sue parti. Adonay al posto di Mohamed e Vincent in porta con Adil a metà campo sono i cambi che precedono l’inizio della seconda frazione di gioco, periodo durante il quale Vincent fa la sua parte mentre Aurora e Daniele non sembrano avere l’intesa che serve per creare pericoli sufficienti alla difesa avversaria. Aggiungiamo le prestazioni di Manuel e Pietro, che sembra reggere bene l’equilibrio del centrocampo, e il secondo terzo si conclude a reti inviolate. Per il terzo tempo di gara rientra Mohamed per Adonay e viene messo davanti, mentre Adil svaria stabilmente tra la difesa e il centrocampo. La squadra regge fin quasi al 10°, quando il pallone filtrato tra la difesa mette il 5 davanti a Vincent con una occasione che non si può sbagliare… E purtroppo per noi non la sbaglia. A questo punto la difesa (escludendo Manuel che spazza ogni pallone senza pensarci troppo) cede e subisce altri gol: 2 secondo me, 3 secondo altri. La rete che crea qualche discussione è una autorete di Adil su cui però l’arbitro non ha indicato la palla al centro, forse perché la palla è stata calciata verso la porta direttamente dal fallo laterale.
Risultato finale: Greco San Martino 7 (o 8?) - Resu 0
Di certo le assenze contano, dobbiamo però essere in grado di trovare qualcosa di positivo pure nel disastro di sabato (per il quale come già detto non avevamo molte speranze): intanto Manuel, sorprendente per come compensi la lentezza del movimento con la precisione degli interventi; Vincent positivo in porta, peccato che serva altrove; Mohamed che, nel breve lasso di tempo in cui ha occupato la posizione più avanzata, ha mostrato un buon anticipo a cui però deve seguire una maggiore velocità oltre che un controllo più preciso (quindi allenati di più).
Ora vediamo la prossima settimana che girone ci toccherà e soprattutto come sarà composta la squadra…
Giovanni Silanos

lunedì 10 marzo 2014

Ultima della stagione in casa...



… e nuova sconfitta. Si è disputato questo sabato il primo dei due recuperi da effettuare per arrivare alla fine del girone invernale, recupero che ci ha visti impegnati contro l’Or.Pa.S. Verde. Anche se si è sempre convinti che con la squadra in crescita fisica una assenza in più o in meno non dovrebbe fare testo, oggi dobbiamo constatare che in certi tratti si è sentita l’assenza di Enzo e della sua continua pressione sulla difesa avversaria. Non che chi fosse in campo in quella zona abbia demeritato, solamente è mancata una pressione costante in avanti. Sorvolando sull’anteprima che ci ha visti in polemica con un vicino degli orti per la solita questione del fuoco che viene sempre acceso durante gli allenamenti o le partite (purtroppo una infinita – nel senso del tempo - mancanza di civiltà da parte dei “vicini”), la squadra scesa oggi in campo vede Adil in porta, Hanas Pietro e Manuel in difesa, Vincent e Aurora sulle fasce a supportare Daniele all’attacco. La prima occasione della partita è di Pietro che al 1° minuto si libera sulla destra, tiro fuori di poco. Risposta ospite al 4° con un cross del 5 che attraversa pericolosamente lo specchio della porta ed esce a lato. Al 7° è il 6 a liberarsi di fronte ad Adil e mandare a lato. Al 13° l’ultimo tentativo di una certa pericolosità parte da una rimessa laterale di Pietro, Aurora tenta un tiro che diventa un passaggio teso filtrato di fronte alla porta dove il tocco finale di Vincent anticipa il portiere ma non è abbastanza centrato per permettere l’esultanza. Il primo terzo di gara si chiude quindi a reti bianche.

Per il secondo terzo entrano in campo Alessandro (un 2006 di belle speranze) per Pietro, Adonay per Manuel e Mohamed per Hanas con Aurora e Vincent che vengono arretrati per potenziare la difesa e con licenza di avanzare quando l’occasione lo richiede. E la prima di queste occasioni al 2° vede proprio Aurora ricevere un pallone da calcio d’angolo, pallone con cui tenta la botta da fuori messa in angolo dal portiere. Al 7° ospiti in vantaggio: un rilancio errato di Adil crea una mischia davanti all’area con un rimpallo che libera il 5 davanti ad Adil che può davvero poco per opporsi al tiro che va in rete. Difesa in bambola e nell’azione successiva è il 6 a liberarsi davanti ad Adil che mette in angolo. Il gioco in questa seconda frazione è caratterizzato da una lunga serie di contrasti nei quali prevale più spesso il “peso” fisico degli ospiti di fronte all’agilità dei nostri. Agilità che nel finale ha la meglio con due occasioni in 30 secondi che pure (purtroppo) non portano al pareggio: nella prima Alessandro mostra di che pasta è fatto raccogliendo un lancio corto del portiere e tirando di riflesso con il portiere che manda in angolo, nella seconda Daniele prende palla sulla destra con una scorribanda sulla linea di fondo che se pure crea il panico nella difesa avversaria, come già detto, non porta alcun risultato positivo. Il secondo terzo di gara ci vede quindi in svantaggio: 0-1.

I cambi del terzo finale vedono Mohamed in porta per Adil che va in campo al posto di Daniele, mentre Pietro sostituisce Adonay. Primo minuto pirotecnico tra le due formazioni: iniziano gli ospiti con il 29 che recupera una palla persa dalla nostra difesa e colpisce la traversa e sul rilancio mischia furibonda nell’area avversaria, mischia risolta da Aurora con un tiro che entra in rete grazie a una papera del portiere che si fa sfuggire dalle mani il pallone. Lo stesso portiere si riscatta al 4° deviando in angolo un tiro con cui Pietro conclude una discesa. Si ha il tempo di vedere un paio di tentativi senza esito di Alessandro e di Vincent prima che all’8° ci provi il 15, anche qui senza risultato. Risultato per il 15 rimandato di soli due minuti quando riceve il pallone liberandosi davanti a Mohamed per il gol. Un minuto e da un angolo la palla attraversa l’area e viene raccolta dal 5 per il 3-1. Vengono fatti entrare Daniele per Pietro e Manuel per Alessandro (considerando che è un 2006 si può pensare che c’è materiale per il futuro). Nel finale il risultato assume dimensioni fin troppo severe: ennesimo angolo su cui la difesa rimane ferma e palla che giunge al 15 che fa 4 sotto la traversa. Il recupero ci dà modo di addolcire la pillola con un gol, anche questo grazie a una presa difettosa del portiere su un campanile uscito dai piedi di Adil.

Risultato finale: Resu 2 - Or.Pa.S. Verde 4

Già detto dell’assenza “pesante” di Enzo e della sorpresa (in positivo) di Alessandro, la squadra ha mostrato i soliti limiti insieme a qualche motivo di soddisfazione: per ciò che riguarda i limiti c’è la solita immobilità della difesa sui calci piazzati che ci è costata 4 gol nelle ultime due partite, immobilità che contrasta con la resa tecnica, a tratti, positiva di Hanas (che dalla prima partita si distingue giocando da libero come non si usa più – chissà perché – a livelli maggiori) e di Manuel (che per quanto debba “crescere” come tecnica complessiva dimostra di essere un ottimo incontrista con contrasti tanto decisi quanto precisi e corretti). Pietro indietro alterno come Daniele davanti, mentre per Aurora e Vincent il confronto con elementi fisicamente più forti metteva in mostra la loro capacità di sfuggire ad avversari che talvolta per non farsi superare ricorrevano alle spinte (spesso ai limiti della correttezza). Quanto a Mohamed ci sono giornate sì (due settimane fa) e giornate così così come oggi, dove a una discreta prova fuori (con un paio di discese non “autorizzate”) alterna poca sostanza in porta. Gomiti alti anche oggi, questa volta di Manuel, che rischiavano di costarci un rigore…

Ultima partita da recuperare nel campo di Greco San Martino e poi fine del girone invernale…



Giovanni Silanos