La stagione invernale si chiude in linea con l’andamento costante della stessa e il risultato ne determina la fine. Sconfitta con l’ASO di Cernusco sul Naviglio e ora dovremo attrezzarci per il girone primaverile con una diversa “politica” di gestione delle squadre (almeno se vogliamo pensare di essere competitivi). Nulla di traumatico, per carità, più semplicemente una distribuzione delle “risorse” tale da non dover soffrire complessi di inferiorità nei confronti degli avversari (tanto per fare un esempio gli avversari di oggi schieravano una squadra di 2001 mentre noi, che giustamente pensiamo di far crescere i ragazzi in previsione futura, ne avevamo in squadra 4). Squadra affidata anche oggi a Mister Belli, essendo ancora in vacanza Mister Vitariello, che contando le assenze di Davide (infortunato a un polso ne avrà per un paio di settimane) e Jonathan mette in campo Matteo in porta, Karama Camille Giovanni e Andrea D nella linea difensiva, Mehdi Yuri Francesco e Mattia a centrocampo, Roberto e Simone davanti. Dopo il minuto di raccoglimento in memoria di Pietro Mennea la gara parte con fasi di studio fra le due squadre fino al 3° quando su tiro diretto al centro dell’area la palla viene deviata prima dal 9 poi da Camille davanti alla porta e Matteo dà prova di ottimo riflesso bloccando sulla linea. La gioia per lo scampato pericolo dura poco perché nell’azione successiva il 10 salta di slancio Andrea D e solo davanti a Matteo lo supera con un pallonetto. Un minuto dopo c’è il primo tentativo serio dei nostri: Giovanni spazza la metà campo con un intervento da libero degli anni passati e il suo rinvio lancia verso la porta Roberto che però viene anticipato al limite dell’area dal portiere. Passano altri tre minuti e i padroni di casa raddoppiano: sulla sinistra un dialogo tra Andrea D e Simone è interrotto dal 25 che corre verso il fondo e crossa, al centro dell’area l’8 controlla spalle alla porta e in girata supera sia Giovanni, che lo marcava, che Matteo. La partita scorre con diversi tentativi da ambo le parti conclusi con molta imprecisione soprattutto dai padroni di casa che in alcuni casi erano fermati bene dai centrali (Camille e Giovanni) con Matteo che controllava, ove possibile, che le traiettorie non lo impensierissero. Al 13° Karama perde palla e la sua posizione, in quel momento troppo avanzata, favorisce la discesa dell’8 che dalla sua fascia si presenta solo davanti a Matteo e lo supera per la terza volta. A questo punto l’arbitro probabilmente perde il senso del tempo dato che alla fine il mio cronometro segna il 19° e non ci sono stati problemi che abbiano richiesto tutto questo recupero. Durante questo periodo accade di tutto: al 17° Roberto ruba palla al 6 ma lo slancio porta la palla direttamente tra le braccia del portiere. Rilancio e il 10 viene liberato davanti a Matteo che nonostante ce la metta tutta non riesce a elevarsi abbastanza per evitare il 4° gol con cui finalmente si chiude il tempo. Per la seconda frazione entrano Edo e Andrea P a sostituire Simone e Karama. Le sostituzioni proseguono con Alex per Andrea D al 2°, con arretramento di Mattia e Karama che rientra al posto di Edo all’8°. Al 9° il 7 sfugge a Giovanni, il suo tiro viene ribattuto in angolo da Matteo che blocca sulla linea il colpo di testa del 9 sull’azione conseguente. Un minuto dopo l'azione sembra ripetersi ma questa volta il 9, entrato in area supera con un diagonale Matteo, che subito dopo viene sostituito da Christian. Al 12° il 10 con un tiro da fuori colpisce la traversa, l’azione prosegue, Giovanni ritarda il rinvio davanti alla porta e il 7 ne approfitta per segnare il 6° gol. Il tempo di segnare la sostituzione di Giovanni, dolorante, con Simone e il tempo si chiude. Andrea D rientra per Alex all’inizio della terza frazione che si apre con il 7° gol dei padroni di casa: il 15 corre verso il fondo al lato sinistro della nostra difesa, crossa al centro dove l’8 segna anticipando Christian e Mattia. Alex rientra a sostituire Andrea P al 5°, Christian ferma con una parata a terra un tiro diretto al palo alla sua sinistra all’8° ma deve capitolare di nuovo all’11° quando il 17 approfitta di una mischia per segnare l’ottavo gol. Gol della bandiera al 13°: una azione insistita tra Mehdi e Yuri mette Roberto in condizione di liberarsi al tiro con una finta davanti al portiere, tiro rimpallato che si avvia in porta ribadito, per maggior sicurezza, in rete da Alex. Un minuto di recupero e il risultato assume il suo aspetto definitivo con un gol del 25 su ennesima mischia conseguente ad angolo. 
Finale: ASO Cernusco batte Resu 9-1. 
La partita in pratica sembra essere durata un tempo, complice l’imprevisto prolungamento stabilito dall’arbitro, e nonostante in attacco le occasioni non mancassero quello che ha fatto sentire la differenza in campo era, come sempre, il tasso tecnico e la condizione fisica. D’altra parte la differenza di età a questo livello si fa sentire, se a questo aggiungiamo che quando si provava a imbastire un qualche dialogo i rimpalli sui contrasti ci erano sempre sfavorevoli, eccetto per l’azione del gol, allora si ha la misura della differenza tra le due squadre in campo. Infine vi è da dire come i ragazzi sentissero l’impegno, tanto da sfogarsi in un pianto collettivo nello spogliatoio alla fine della partita. Ora pensiamo al girone primaverile…
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento