mercoledì 27 febbraio 2013

Resu - S. Luigi Cormano 0-2

Ultima giornata, in attesa del recupero di domenica prossima, che chiude la stagione invernale della Resu. Ulteriore sconfitta, per l’informazione, e squadra ancora alla ricerca di più solida concretezza. La squadra predisposta questo sabato da Mister Vitariello comprende: Davide in porta; Matteo Mattia (riportato in difesa per questa partita) Giovanni e Vito in difesa, Edo Yuri Andrea D. e Karama a centrocampo, Roberto e Jonathan in attacco. Partenza con la solita cadenza confusa a metà campo per entrambe le squadre e partita che si sblocca al 3°: disimpegno in difesa tra Mattia e Giovanni, il suo passaggio verso Matteo viene intercettato, la palla arriva in area dove il 9 tenta il tiro che, deviato involontariamente da Mattia che nel frattempo aveva recuperato la posizione, spiazza Davide ed entra in rete. Palla al centro e al 5°, senza neanche aver assorbito la botta dello svantaggio, gli ospiti raddoppiano: Giovanni viene superato di slancio dal 7 che lancia in area il 9, Davide ritarda l’uscita e l’attaccante ha modo di piazzare la palla nell’angolo opposto. 0-2 dopo 5 minuti. Tutto sembra presagire una disfatta catastrofica invece nei restanti 10 minuti la difesa regge meglio l’impatto avversario risparmiando così ulteriori sofferenze al pubblico. Il primo terzo di gara si chiude così sullo 0-2 ma la squadra, pur avendo ottenuto due angoli, più di tanto in avanti non è riuscita a fare. La difesa per contro dopo i primi 5 minuti di panico sembra essersi registrata meglio con Mattia regista centrale ad aiutare Giovanni che nonostante la presenza fisica appariva spesso vulnerabile di fronte alla velocità dei centrali d’attacco avversario. Per la seconda frazione di gioco entrano in campo le tre riserve a disposizione: Christian per Davide, Andrea P per Edo e Alex per Karama. Al 3° la prima seria conclusione da parte della Resu grazie a Jonathan che tenta una parabola da fuori area che però viene bloccata senza troppi patemi dal portiere ospite. Un minuto dopo una azione corale degli avversari porta l’11 a pescare da destra un diagonale che esce fuori di poco. La partita scorre come sempre con contrasti più prevalenti a centrocampo e difese attente capaci di limitare i pericoli per i due portieri. Si arriva al 10° quando l’8 riesce a portarsi fino alla linea di fondo da cui prova il tiro che Christian blocca ben piazzato sulla linea. A due minuti dalla fine Christian si esibisce nel suo intervento migliore bloccando in tuffo vicino al palo sulla sua destra un tiro dell’8. Il secondo terzo si chiude quindi senza reti. L’inizio della terza frazione vede in campo Karama al posto di Andrea D. Frazione più vivace da parte della Resu rispetto alle precedenti che inizia con un cross da destra di Roberto, la palla danza pericolosamente davanti alla linea di porta senza che il troppo lontano Alex riesca ad arrivarci. Un minuto dopo il 7 supera in velocità Vito e Giovanni ma Matteo riesce ad allontanare prima che tenti la conclusione. Al 5° la palla balla questa volta davanti alla nostra linea di porta dopo una respinta di Christian su tiro da fuori area del 9 e il conseguente cross del 15 da fondo campo. All’8° le ultime sostituzioni con Davide che ritorna in campo per Christian, oggi protagonista di una prova in cui ha mostrato una buona reattività, e Edo che rientra sostituendo Alex. Al 10° nuova incursione di Roberto che fugge sulla destra e supera il portiere dalla linea di fondo, il suo rasoterra però corre lungo la linea facendo solo scorrere qualche brivido alla panchina ospite. Ancora Roberto al 14° ancora sulla destra ancora al cross dal fondo questa volta bloccato dal portiere in tuffo. In pieno recupero nuovo tentativo da lontano di Jonathan fermato dal portiere. Risultato finale: Resu 0 – San Luigi Cormano 2. Partita senza infamia e senza lode per una squadra che per quanto rimaneggiata (oggi mancavano Mehdi, Francesco e Camille) ha fatto il possibile. La presenza a centrocampo del roccioso Yuri, oltre alle botte al volo di Matteo in difesa e di Jonathan in attacco, hanno tenuto in partita una squadra che nella terza frazione sembrava aver ritrovato un po’ di determinazione. Giovanni, affiancato quest’oggi da Mattia, è sembrato un pochino più sicuro anche se il tocco di prima intenzione non sembra essere ancora nelle sue intenzioni. Buona prestazione dei due portieri (a parte l’indecisione di Davide sul secondo gol) e difesa che a naso sembra essere un pochino più attenta di quella attuale dell’Inter… Le note dolenti sono sempre le stesse: i due Andrea devono essere più determinati a colpire la palla (magari sbagliate mira ma provateci) e nei contrasti devono essere più veloci a liberarsi del pallone (questo magari vale un po’ per tutti). Jonathan spostato davanti mancava ancora di assistenza, infatti per i due tiri che ha provato è dovuto correre incontro alla palla perché passaggi non ne ha ricevuti tanti, Edo e Alex (così come i due Andrea) devono abituarsi “anche” a ragionare correndo… Nel complesso comunque non male.


Giovanni Silanos

mercoledì 13 febbraio 2013

Resu - ASO Cernusco 0-2

Sconfitta, come d’abitudine, anche se contro i primi della classe si è fatta una discreta figura. Merito del modo in cui si è impostata la squadra, che alla ricerca del gioco si è trovata in più occasioni ad entrare nell’area avversaria se pure è mancato ancora il “tocco finale”. Alla fine ne è uscito uno 0-2 meritato da parte dei vincitori così come i nostri han cercato di dar prova di maggiore concretezza rispetto al passato. Per questo sabato Mister Vitariello ha schierato Davide in porta; Matteo Camille Giovanni e Jonathan in difesa, Mehdi Mattia Francesco e Andrea D. a centrocampo, con Roberto e Alex in attacco. Si parte con una situazione confusa nella nostra area: Matteo libera e il 7 tenta un diagonale che esce a lato di poco. Il gioco nel suo insieme appare inconcludente, non certo per mancanza di volontà dei giocatori in campo quanto per il fatto che le marcature sembrano annullare, da un lato e dall’altro, qualsiasi velleità che non va oltre manovre discretamente disegnate su cui le difese mostrano buoni contrasti. Il tempo si conclude così sullo 0-0 non prima di aver visto un cross attraversare pericolosamente lo specchio della porta di Davide. Anche in questa occasione chi scrive e l’accompagnatore si dedicano a un discreto campionario di scongiuri… Il secondo tempo sembra continuare sulla falsariga del primo fino al 5°, quando il risultato si sblocca: l’11 viene liberato sulla destra dell’attacco da un rimpallo e il suo tentativo viene fermato in angolo da Camille. Sulla battuta dopo un paio di contrasti la palla arriva al centro dell’area dove il 15 gira verso la porta, Davide è coperto da Giovanni e Camille che vengono superati dal tiro, tiro che entra dall’angolo destro cogliendo Davide spiazzato. Per qualche minuto la squadra sembra smarrita e subisce gli attacchi più insistenti degli ospiti. All’8° un rinvio al volo sbagliato da Jonathan libera il 7 sulla sinistra ma Mehdi, dopo aver recuperato la posizione arretrata, praticamente lo accompagna sul fondo senza fargli toccare palla. Al 10° un cross dell’11 arriva sull’altro lato della porta all’8 sul cui tentativo però Davide, piazzatosi prontamente nelle vicinanze, blocca. Le sostituzioni di Alex con Edo al 10° e di Andrea D. con Karama al 12° chiudono il tempo sul risultato di 1-0 a favore dell’ASO. Il terzo tempo inizia con la sostituzione di Francesco per Andrea P. Al 6° l’azione più incisiva della Resu: Francesco ben lanciato al centro dell’area salta il portiere uscitogli incontro ma prima che possa approfittare della porta vuota viene anticipato dal 15, l’azione prosegue ma al di là di una strenua difesa del pallone vicino all’angolo da parte di Edo non ha sviluppi ulteriori per il nostro attacco. E dopo il continuo tira e molla tra le due formazioni a centrocampo, con qualche numero personale di Roberto che però non riesce a rendere efficace, gli ospiti raddoppiano al 13°: Giovanni inspiegabilmente “toglie” il pallone a Davide in uscita (forse anche perché Davide non l’ha chiamata), l’azione prosegue e dal lato sinistro il pallone arriva al 9 in mezzo all’area in una posizione da cui non è possibile sbagliare, con il portiere fuori causa e lo specchio della porta a completa visuale dell’attaccante. Un tiro da fuori dell’11 con parata di Davide in 2 tempi chiude la partita. Resurrezione 0 – ASO Cernusco 2. I limiti visti in questa partita sembrano gli stessi della precedente: alla squadra il gioco non manca, forse manca ancora la decisione in alcuni elementi che pure prima sembravano averla (Francesco durante l’andata e Mattia alterno in questa partita). Roberto ha confermato la buona impressione della partita precedente (parlo di quella che ho visto due settimane fa visto che domenica scorsa ero assente per via dell’influenza), anche Mehdi pare essere una certezza a centrocampo. Jonathan anche oggi alternava giocate decise a svarioni da panico mentre Camille sembrava sbattersi per riuscire a tenere in piedi la difesa. Per tutti gli altri vedremo come saranno capaci di mostrare i loro progressi, la pazienza non ci manca anche perché ormai, a due partite dalla fine del girone, dall’ultimo posto non ci toglie più nessuno…


Giovanni Silanos