Partita che appare senza storia per via del risultato, ma se è finita come all’andata si può dire che qualcosa, anche se molto poco anche per la superiorità fisica degli ospiti, si è visto. La formazione che questo sabato inizia la partita vede Matteo in porta; Karama Mattia Camille e Davide in difesa, Mehdi Walid e Edo a centrocampo, Francesco Andrea D e Alex in attacco. Le reti del primo terzo sono al 3° (palla presa dal 7 a cui non va incontro nessuno e tiro in rete dal limite), al 7° (palla che, tra un contrasto e l’altro, al limite dell’area arriva al 7 che raddoppia), al 9° (tiro dell’11 deviato involontariamente da un nostro difensore che spiazza Matteo) e al 10° (ancora il 7 si ritrova solo con la palla al limite dell’area e non ha difficoltà a battere Matteo). Nel mezzo manovre da parte dei nostri che in alcuni casi riuscivano a superare la metà campo cozzando però in una difesa fisicamente superiore. Finale della prima frazione di gara: Resu 0 – Pessano 4. Per l’inizio del secondo terzo entrano Christian per Alex e Andrea P per Karama. Si comincia col brivido e con un sussulto d’orgoglio per Matteo: un cross deviato da Camille sbilancia Matteo e diventa un assist prezioso per il 10, Matteo riesce a recuperare la posizione e devia in angolo il tiro del 10. Insieme alle due reti degli ospiti, al 6° (del 10 che, ricevuta la palla dal fallo laterale, va verso il fondo da cui salta in dribbling il difensore che gli è andato incontro e batte Matteo con un tiro a fil di palo) e all’11° (il 6 raccoglie il rinvio della difesa a metà campo, viaggia tranquillo verso l’area e quando Mattia gli si fa incontro per contrastarlo anticipa il tiro con il sinistro superando Matteo in diagonale), va segnalata la buona volontà nel cercare di arrivare nell’area avversaria, volontà che produce due calci d’angolo che Mehdi batte dall’angolo del campo anziché dall’angolo dell’area. Il tempo si chiude quindi sul 6-0. Il terzo tempo si apre con una deviazione in angolo di Matteo che in tuffo toglie dal palo l’ennesimo tentativo del 7. Che riesce un minuto dopo: ancora da sinistra tenta un primo tiro che viene fermato da Karama, riprende palla e ripete il tiro dopo essersi allargato, questa volta la deviazione di Matteo non è sufficiente a evitare il gol. La difesa ormai ha ceduto e il 7 viene lanciato verso l’area ma l’uscita di Matteo provoca un rimpallo che manda fuori la palla. La capitolazione è rinviata di un solo minuto e a segnare è il 5 che viene smarcato in una posizione da cui è impossibile sbagliare. Altri tre gol all’8° (Alex evita il pallone rinviato dall’area e il 10 effettua una lunga parabola che entra sotto la traversa), al 10° (ancora il 10 che ha preso le misure e spara un altro pallonetto, questa volta in corsa) e al 14° (batti e ribatti al limite dell’area e il 14 segna con un imprendibile tiro angolato) e la partita si chiude. 11-0 come all’andata. Non era certo questa la squadra con cui potevamo sperare di fare qualcosa di più, la differenza si vedeva tutta e da parte nostra possiamo solo segnalare l’apporto molto valido di Camille e di Wahid che in qualche modo hanno permesso di far esprimere un tentativo di calcio ai 2002 più ferrati, con Francesco che oggi vagava per il campo alla ricerca di un passaggio decente. Da notare, in negativo, l’involuzione di Davide che se pure è forte fisicamente oggi ha mostrato qualche lacuna tecnica. Mercoledì si spera di recuperare la partita saltata tre settimane fa (probabilmente non potrò esserci), poi vacanze alternate a qualche allenamento. Se non ci si dovesse vedere BUONE FESTE da subito…
P.S.: nell'allenamento di giovedì mi è stato riferito il risultato del recupero. Nulla di nuovo per il fatto che si è perso, la notizia confortante è che almeno uno zero dalla classifica è stato cancellato. Il risultato finale è stato (così mi è stato detto) 6-1 e il nostro gol è stato (sempre così mi è stato riferito) un gran gol di Camille...
Giovanni Silanos
