lunedì 5 marzo 2012

Stiamo migliorando...

Anche questa volta commenterò due partite giocate dalla Resu questa settimana: la prima è l’incontro che chiude il girone di coppa Oratorio per squadre a 7 contro la Fortes in Fide, partita per noi statisticamente inutile dopo la penalità subita per non essere stati in grado di giocare il secondo incontro del girone. Alla squadra composta di seconde linee vengono aggiunti Lisa e Martina dalla femminile junior e Nicola con Zouahiri dalla 2000. La squadra che entra in campo vede Valerio in porta, Lisa Martina e Alexander nella linea arretrata, Francesco Zouahiri e Nicola in avanti. La partenza vede al 2° il 19 liberato davanti a Valerio dall’8, Valerio gli esce incontro e lo travolge al limite dell’area. Per 5 minuti Nicola diventa protagonista, sia in positivo che in negativo: al 6° viene lanciato da un rinvio di Valerio e davanti alla porta spara alto, all’8° viene liberato al tiro da Zouahiri ma manda a lato, un minuto dopo è di nuovo in area a tentare la conclusione che il portiere riesce a mandare in angolo e al 10°, dopo che Valerio ha anticipato il 18 fuori dall’area, segna trasformando in rete un suggerimento di Alexander. Sembra il risultato giusto a indicare il dominio in campo ma a un minuto dalla fine del terzo la FinF pareggia: lancio del 7 che libera a sinistra il 18 il cui diagonale non dà scampo a Valerio. E sul pareggio si chiude il primo dei tre tempi. Per il secondo terzo di gara Zakaria sostituisce Francesco e Luca entra per Nicola. Dopo 30 secondi il 7 tenta la botta da fuori che va a lato. Dall’altra parte Zouahiri gira a rete in mezzo a due difensori, il portiere para e sul rilancio il 18 tira un diagonale fuori di poco alla destra di Valerio. Al 3° gli ospiti vanno in vantaggio grazie all’8 che indovina un diagonale da destra al sette opposto, diagonale riuscito nonostante il tentativo di contrasto da parte di Zakaria. Subito dopo Zouahiri va in panchina a riprender fiato sostituito da Wahid. Al 5° Alexander arriva in area lanciato da Zakaria ma sul tocco con cui cerca di liberarsi al tiro si lancia il portiere fermando così il tentativo. Inizia quindi un lungo dominio in campo da parte degli ospiti che però non si concretizza: al 7° punizione dal limite per fallo di Alexander sul 7, il suo tiro va abbondantemente a lato; all’11° ancora il 7 scappa a Martina lungo la fascia e il suo diagonale, mancato da Valerio, provoca un brivido passando davanti alla linea di porta senza che nessuno riesca a intervenire. Un minuto dopo è ancora il 7 a tentare la botta da fuori area che va a lato. Al 13° Zouahiri ritorna in campo al posto di Luca e al suo primo intervento trova il pareggio girando in rete dal limite dell’area una palla vagante. Il secondo terzo si chiude quindi con il persistente pareggio che ora è 2-2. L’ultima frazione di gara non vede azioni di una certa pericolosità da parte della Resu e sui tentativi avversari diventa protagonista Valerio che ferma in due occasioni il 18 prima uscendogli incontro (8°) poi respingendo un suo tiro a mani aperte (9°) prima di chiudere definitivamente la porta in faccia al 7 con una respinta in bello stile al suo tiro. La partita finisce 2-2 e si va ai rigori (anche se per l’attuale classifica non servono a molto): al gol di Nicola (con la palla che entra nonostante il portiere sia riuscito a deviarla) risponde il 7, poi Alexander tira alto e il 19 segna, tocca a Luca pareggiare di precisione e Valerio para il rigore dell’8, Zouahiri segna, il 15 colpisce il palo e il gol di Martina chiude la partita. 6-4 dopo i calci di rigore.
Per la seconda partita siamo ospiti dell’OSPG a Baggio. Rispetto all’amichevole giocata in gennaio c’è qualche rinforzo in più e anche gli avversari sembrano più alla nostra portata rispetto a quell’incontro. La Resu presenta oggi: Valerio in porta, Wahid Meo Vincenzo e Aldo in difesa, Robert Luca Alexander e Domenico a centrocampo con Manuel e Hamza in avanti. Partenza a razzo della Resu: al 1° Hamza lancia Manuel in area ma il suo tocco diventa un passaggio al portiere, al 2° dopo un contrasto positivo di Aldo a centrocampo Hamza ruba palla alla difesa ma manda a lato, al 3° è Luca a rubare il tempo alla difesa al limite dell’area e a smarcare Manuel che colpisce la parte alta della traversa, al 7° è Vincenzo a lanciare Manuel che salta il suo marcatore e tenta di superare il portiere con un pallonetto che però è troppo largo e che il portiere recupera nonostante il tentativo di intervento di Hamza. A questo punto l’allenatore dei padroni di casa chiama il time-out (segno che qualcosa da parte nostra funziona fin troppo bene). Il gioco per qualche minuto si tranquillizza, almeno per i nostri avversari che riescono anche a imbastire qualche buon attacco. Al 12° Valerio esce al limite anticipando il 7 e un minuto dopo è il 13 a liberarsi al tiro pareggiando il conto dei pali (anche questa volta è la faccia superiore della traversa a spegnere gli animi). Al 14° torna a farsi vedere Manuel che ruba palla alla difesa e si allarga sulla destra, il suo tiro è deviato in angolo dal portiere. Ancora Manuel al 20° si rende pericoloso correndo solo verso l’area e il portiere si ritrova letteralmente la palla tra i piedi. Un minuto dopo l’OSPG va in vantaggio: azione del 13 che infila la difesa e libera al tiro il 7 che segna. Esce Luca che ha fatto la sua parte di dovere e entra Fatih che si piazza a rinforzare la difesa. Ma al 25° Fatih liscia dando strada al 7 che salta Valerio e tenta il tiro pur essendosi allargato troppo, il tiro entra nonostante il disperato tentativo di Valerio di recuperare la posizione: 2-0. Al 26° Hamza, lanciato da Alexander, arriva al tiro ma il suo diagonale esce a fil di palo. Azione fotocopia un minuto dopo ma questa volta Hamza non sbaglia. A un minuto dal riposo il 13 tira da fuori area, Valerio è ingannato dal rimbalzo e il palone lo supera per la terza volta. 3-1 con cui si chiude il primo tempo.
Il secondo tempo inizia con il panico in difesa: Vincenzo salta fuori tempo e viene scavalcato da una punizione, il 7 che si libera sulla destra viene fermato in angolo da Aldo. Abd Elal entra a sostituire Domenico, oggi poco incisivo. Al 4° Robert cerca di portarsi dall’ala sinistra verso il centro, nell’azione interrotta dalla difesa si inserisce Hamza e dopo qualche contrasto la palla arriva a Abd Elal che tira alto. Al 7° un rinvio corto della difesa mette l’8 in condizione di tirare, per fortuna abbondantemente a lato. Al 13° Manuel cerca di sfruttare una punizione da posizione centrale, il portiere alza sopra la traversa. Al 15° Simone sostituisce Wahid. Ci prova da fuori area Vincenzo al 19° ma la palla va fuori senza impensierire il portiere. Un minuto dopo ci prova Hamza, sempre da fuori, ma il portiere para tranquillo. Sul rilancio Abd Elal rinvia dalla nostra metà campo un pallone che sembra troppo largo, Hamza recupera il pallone prima che esca a fondo campo e dà al centro a Manuel che indovina il diagonale che riaccende le speranze della Resu: 3-2. Speranze che si concretizzano cinque minuti dopo: Abd Elal recupera una palla a centrocampo e lancia Manuel su cui esce il portiere, sulla palla non trattenuta si fionda Hamza che pareggia a porta vuota. Il tempo di provare un altro brivido in difesa con un pallone intercettato da Valerio che balla pericolosamente davanti alla porta e che, una volta respinto fuori area, trova un ultimo tentativo del 18 che tira forte ma troppo alto e la partita finisce con il risultato OSPG – Resurrezione 3-3.
Come detto la settimana scorsa ora dobbiamo solo giocare e il risultato è stato soddisfacente, non c’è nulla da recriminare se non la scarsa precisione in attacco che avrebbe potuto farci chiudere la partita direttamente nel primo tempo. Buona impressione alla fine per tutti (o quasi: Domenico, come già detto, oggi sembrava un corpo estraneo ma una partita storta capita a chiunque). Valerio oggi ha indovinato qualche rinvio in più anche se si deve abituare a essere meno frenetico e la presenza davanti di un “guastatore” come Manuel, con quella dietro di un difensore dal piglio deciso come Vincenzo, sembra la mossa giusta per disorientare le difese avversarie… Il prossimo sabato non ci sarò per altri impegni e le ultime due partite del torneo sono quelle che all’andata ci hanno mostrato la migliore Resu.

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento