martedì 10 maggio 2011

Vittoria ai rigori (per questa volta)

Dopo diversi rinvii finalmente li incontriamo e anche se in formazione non c’è nessun Luca, né Marco, Matteo o Giovanni ecco in campo i 4 Evangelisti. Scherzi a parte la partita è di una certa importanza visto che questi condividono con noi la testa della classifica, posizione occupata con pieno merito per come hanno giocato oggi. La partita è finita in parità (2-2) in modo rocambolesco e i rigori questa volta ci hanno visti vincitori. Andiamo con ordine. La Resu scende in campo con la maglia bianca con riga blu orizzontale e calzoncini blu: Luca in porta, Nicola Toro e Martina in difesa, Stefano e Alessio alle ali con Abdow di punta unica metà dell’attacco titolare dato che Ciarla sarà assente per il resto del torneo causa bronchite. Il primo tempo è un susseguirsi di azioni che purtroppo ho potuto seguire da un certo momento in poi dato che, equivocando sugli orari, sono arrivato a partita iniziata. In tempo per vedere il gol con cui al 13° si sblocca il risultato: Stefano avanza sulla destra e crossa, Alessio a sinistra tenta il tiro, il portiere intercetta il pallone che va verso il centro della porta dove si trova Abdow che lo ribadisce in rete. Ma, come già detto, questi ci tengono compagnia in testa e 30 secondi dopo lo dimostrano: il 34 con uno scarto a destra si libera di Martina e si lancia verso l’area dove Luca esce e lo anticipa prima che tiri, nell’azione la palla arriva al 23 che tira a lato di poco sulla sinistra di Luca. Sul successivo rilancio Stefano in corsa effettua qualcosa che pare una via di mezzo tra un tiro a pallonetto e un cross diretto verso il palo opposto che il portiere con qualche difficoltà riesce ad allontanare. Il primo terzo termina con la Resu in vantaggio per 1-0.
Per il secondo tempo Ossama sostituisce Stefano a destra. Gli ospiti partono all’attacco con il 38 che impegna Luca in una presa a terra in due tempi, dopo il rilancio la palla rimane lo stesso a loro e il 43 ci prova alla sinistra di Luca, la palla finisce fuori di poco. Per buona parte del tempo non ci sono azioni particolari, il gioco è caratterizzato da diverse iniziative personali che però non vanno oltre qualche salto o doppio passo vanificato da interventi con palla in fallo laterale. La partita si vivacizza negli ultimi 5 minuti: Alessio al 9° dopo un controllo difficile si libera sulla sinistra e fa un tiro-cross troppo lontano per le possibilità di Ossama, un minuto dopo il 10 tira da fuori e Luca, sebbene coperto dal 34, riesce a deviare la palla lontano dalla porta. Nel finale il raddoppio: punizione tirata da Toro che trova Abdow sulla sua traiettoria, durante l’azione la palla rimane nella metà campo degli ospiti e Toro, che si ritrova in posizione favorevole, ritenta il tiro, il portiere respinge e Alessio è il più veloce ad arrivare sul pallone inviandolo in rete. Il secondo terzo di gara finisce così con la Resu in vantaggio per 2-0.
Per il terzo tempo Indrio sostituisce Ossama. Partenza in attacco, anche questa volta, per la 4 Evangelisti con il 23 che si libera tra Martina e Toro e manda a lato. Al 3° Nicola parte dalla difesa e arriva a ¾ di campo ma il suo passaggio è solo intercettato da Alessio. Al 4° il primo vero brivido per la nostra difesa: calcio d’angolo per gli ospiti, la palla attraversa lo specchio della porta e trova sul palo opposto il 43 che manda fuori colpendo di testa. Al 6° Alessio si libera sulla sinistra ma il suo tiro in corsa va alle stelle. Altro panico al 9° con il 23 che si gira e manda la palla all’esterno del palo, la palla rimane in campo e c’è un nuovo tiro del 62 su cui interviene Martina mandando in angolo. Dall’altro lato si vede Marco, novità di questa partita, che con un contrasto insistito ed efficace riesce a rubar palla al suo difensore, ma il tiro che ne viene fuori pare più un passaggio al portiere avversario. E negli ultimi 3 minuti succede quello che se da un lato può sembrare incredibile, dall’altro premia i tentativi della squadra avversaria e punisce la leggerezza eccessiva di alcuni giocatori in campo: al 12° Toro liscia un controllo e la palla che gli sfugge è un invito per il 23 solo davanti a Luca che accorcia. Passano due minuti e la difesa si fa sorprendere ancora: Martina scivola, Nicola è fuori posizione e ancora il 23 si vede aperta la porta per il pareggio su cui Luca non può davvero nulla. 2-2 e rigori. Batteranno prima i nostri e Stefano realizza con una bomba imprendibile, mentre Luca para il tiro del 73. Il tiro di Ossama è intercettato dal portiere che lo manda sul palo ed entra mentre Luca deve solo guardare il tiro del 23 che manda a lato. Tiro di Toro e palla dentro senza dubbio alcuno, tiro del 34 sopra la traversa e per questa volta i rigori ci hanno portato bene. Troppa disinvoltura in certi casi, soprattutto in difesa dove negli ultimi minuti Toro e Martina parevano irriconoscibili. Rincontreremo giovedì questa squadra per recuperare (finalmente) l’incontro d’andata saltato per la concomitanza delle cresime.

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento