Per il secondo tempo entrano in campo Ossama, Ciarla e Saida a sostituire Stefano, Chiara e Abdow. La prima parte del tempo è senza emozioni particolari e bisogna attendere fino al 5° perché inizi a vivacizzarsi: punizione per la Triestina, per un fallo di Andrea, a destra della difesa, tiro dell’8 respinto da Luca, riprende il 5 in mischia e colpisce il palo. Al 9° azione di Nicola con passaggio filtrante per Saida sola davanti alla porta che, forse incredula per l’occasione, tira sopra alla traversa. Al 10° è ancora Saida a creare panico alla difesa avversaria: tiro-cross di Andrea e palla fuori di poco mancata sia da Saida che dal portiere. L’ultima azione di un certo rilievo è all’11° quando, a seguito di un’azione personale di Nicola, si crea una mischia senza esito davanti alla porta. Il secondo terzo termina perciò senza variazioni al risultato.
Il terzo tempo rivede in campo la squadra del primo. E già al 2° minuto Abdow chiude il tabellino dei marcatori: Andrea lancia sulla sinistra troppo lungo per Abdow che recupera il pallone sulla linea di fondo, rientra verso la porta saltando due difensori e si allarga quanto basta per superare all’angolo opposto il portiere uscitogli incontro. Due minuti dopo una azione personale di Nicola si conclude con un tiro che il portiere devia contro la traversa, Abdow riprende e tira alto. Al 6° Ciarla entra a sostituire Stefano e un minuto dopo Abdow, ricevuta la palla da un fallo laterale, avanza e tira, il portiere respinge. Al 9° azione confusa in attacco con palla che va a sinistra da dove Abdow mette al centro per Ciarla che tira fuori di poco dopo aver anticipato l’avversario. Subito dopo Saida entra a sostituire Abdow. Al 12° tiro-cross di Martina che il portiere mette in angolo anticipando Chiara. Angolo battuto con palla al centro dell’area concluso con un tiro di Nicola abbondantemente a lato. Prima della fine c’è da segnalare l’ultima sostituzione (Ossama per Chiara) oltre al fatto che Luca per tutta la terza frazione ha fatto la parte del turista fermo a prendere il sole. La partita termina con la vittoria per 4-0 e se da una parte non c’è stato confronto dall’altro bisogna dire che se i 2001 presenti in campo guidavano la squadra (e s’è visto quanto sembrassero smaliziati) bisognerà vedere al ritorno, quando i ’99 torneranno in campo, di che cosa saranno capaci questi ragazzini. Della nostra squadra si può solo confermare la prestazione di Saida che fa il paio con quella di due settimane fa (eloquenti le lamentele del mister avversario verso la propria difesa che spesso la "dimenticava" davanti alla porta). Partita forse condizionata dallo sbalzo termico visto che, raggiunta una relativa tranquillità, la squadra ha spinto senza infierire (vista anche da parte dei giocatori di casa la differenza fisica). 
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento