lunedì 4 aprile 2011

Vittoria in scioltezza

Parte il nuovo girone primaverile a quattro squadre con l’esordio casalingo per i rossoblu della Resu (oggi in maglia gialla). La Triestina, avversaria odierna, porta in campo una squadra under 12 a tutti gli effetti poiché i ’99 sono assenti e la formazione in campo schiera i giocatori più “anziani” come classe 2001 (tre su dieci) e gli altri sono 2002 e 2003. In teoria il confronto è relativamente impari. Per il primo terzo di gara scendono in campo Luca in porta, Andrea Martina e Nicola in difesa, Stefano al centro del campo con Chiara e Abdow alle ali. Partenza all’attacco: un’azione di Andrea provoca un angolo, Chiara batte largo e Martina, poco fuori area, manda fuori. Al 3° Nicola riceve dal fallo laterale e tira, il portiere in tuffo devia in angolo. Al 4° il risultato si sblocca: Martina passa la palla a Abdow sul limite sinistro dell’area, Abdow si accentra e segna alla destra del portiere. Al 6° è Martina, servita da Stefano, a cercare la conclusione che è respinta dal portiere. Un minuto dopo la Resu raddoppia: Chiara riceve sulla destra entra in area e tira, il portiere para e rinvia corto verso Stefano che non si fa pregare a segnare con un tiro immediato. Per qualche minuto si fanno vedere anche gli ospiti, soprattutto con il 5 che quando penetra la difesa si rende abbastanza pericoloso. Al 10° s’inserisce in uno scambio tra Martina e Andrea, si lancia verso la porta e se non arriva al tiro è solo perché Nicola interviene spedendo la palla a lato. Al 13° raccoglie un angolo e il suo tiro, frenato da un contrasto, è fermato da Luca prima che il 9 riesca a intervenire. Un minuto dopo c’è un’azione di Martina, dopo un rimpallo la palla arriva a Abdow che fa 3. Il tempo si chiude con il 5 della Triestina ancora protagonista: tiro da fuori, Luca tenta la presa, la palla gli sfugge ed esce a fil di palo. 3-0 alla fine del primo terzo.
Per il secondo tempo entrano in campo Ossama, Ciarla e Saida a sostituire Stefano, Chiara e Abdow. La prima parte del tempo è senza emozioni particolari e bisogna attendere fino al 5° perché inizi a vivacizzarsi: punizione per la Triestina, per un fallo di Andrea, a destra della difesa, tiro dell’8 respinto da Luca, riprende il 5 in mischia e colpisce il palo. Al 9° azione di Nicola con passaggio filtrante per Saida sola davanti alla porta che, forse incredula per l’occasione, tira sopra alla traversa. Al 10° è ancora Saida a creare panico alla difesa avversaria: tiro-cross di Andrea e palla fuori di poco mancata sia da Saida che dal portiere. L’ultima azione di un certo rilievo è all’11° quando, a seguito di un’azione personale di Nicola, si crea una mischia senza esito davanti alla porta. Il secondo terzo termina perciò senza variazioni al risultato.
Il terzo tempo rivede in campo la squadra del primo. E già al 2° minuto Abdow chiude il tabellino dei marcatori: Andrea lancia sulla sinistra troppo lungo per Abdow che recupera il pallone sulla linea di fondo, rientra verso la porta saltando due difensori e si allarga quanto basta per superare all’angolo opposto il portiere uscitogli incontro. Due minuti dopo una azione personale di Nicola si conclude con un tiro che il portiere devia contro la traversa, Abdow riprende e tira alto. Al 6° Ciarla entra a sostituire Stefano e un minuto dopo Abdow, ricevuta la palla da un fallo laterale, avanza e tira, il portiere respinge. Al 9° azione confusa in attacco con palla che va a sinistra da dove Abdow mette al centro per Ciarla che tira fuori di poco dopo aver anticipato l’avversario. Subito dopo Saida entra a sostituire Abdow. Al 12° tiro-cross di Martina che il portiere mette in angolo anticipando Chiara. Angolo battuto con palla al centro dell’area concluso con un tiro di Nicola abbondantemente a lato. Prima della fine c’è da segnalare l’ultima sostituzione (Ossama per Chiara) oltre al fatto che Luca per tutta la terza frazione ha fatto la parte del turista fermo a prendere il sole. La partita termina con la vittoria per 4-0 e se da una parte non c’è stato confronto dall’altro bisogna dire che se i 2001 presenti in campo guidavano la squadra (e s’è visto quanto sembrassero smaliziati) bisognerà vedere al ritorno, quando i ’99 torneranno in campo, di che cosa saranno capaci questi ragazzini. Della nostra squadra si può solo confermare la prestazione di Saida che fa il paio con quella di due settimane fa (eloquenti le lamentele del mister avversario verso la propria difesa che spesso la "dimenticava" davanti alla porta). Partita forse condizionata dallo sbalzo termico visto che, raggiunta una relativa tranquillità, la squadra ha spinto senza infierire (vista anche da parte dei giocatori di casa la differenza fisica).

Giovanni Silanos

Nessun commento:

Posta un commento