The end...
Con la sconfitta odierna, che segue la incredibile scoppola di martedì, si conclude l’avventura della Resu nella Oratorio Cup. L’incontro di oggi opponeva i rossoblu all’Oratorio S. Luigi di Busnago e, stante l’assenza di Poerio e di Iglis, ci si dovrà arrangiare a “costruire” per il futuro una nuova punta. Scendono in campo oggi per la prima frazione di gara Luca, Andrea Stefano e Nicola in difesa, Ossama e Ciarla alle ali con Abdow punta. Dopo due minuti di studio i verdi di Busnago sbloccano il risultato: Stefano azzarda uno stop che non riesce e il 10, dopo essersi allargato per sottrarsi al contrasto, batte Luca con un tiro a fil di palo alla sua destra. Un minuto e i nostri rispondono: Abdow lancia Ciarla sulla destra, Ciarla dopo una finta mette al centro dove Abdow si ritrova solo davanti al portiere e segna. Nella prima parte del tempo è questo, in pratica, l’unico acuto da parte della Resu, con i giocatori spesso impacciati nel controllo vuoi per il campo bagnato vuoi per troppa tensione da parte dei singoli. Così all’8° è ancora il 10 a segnare approfittando di un controllo errato della nostra difesa, questa volta da parte di Andrea. Al 10° Ossama tenta di impossessarsi della palla superando un paio di volte gli avversari con contrasti decisi e la seconda volta che gli riesce si trova davanti alla porta non riuscendo però ad approfittare della situazione. Per il resto del tempo si vedono tanti tentativi di azioni e scambi che purtroppo sembrano far notare una scarsa fiducia da parte di alcuni nelle proprie capacità con scambi che sono solo accennati e azioni che si infrangono su una difesa ben disposta in campo oltre a mostrare una squadra, quella ospite, che per come si muove sul campo sembra andare a velocità doppia rispetto ai nostri, forse sfiduciati dal fatto che senza la goleada che sarebbe utile ormai non si può più pensare di passare il turno di coppa. Finisce così il tempo con la Resu dietro 1-2.
Seconda terzo con Luca, Andrea Stefano e Nicola, Abdow Alessio e Ossama. Nuova partenza in attacco degli ospiti e Luca devia in angolo il tiro del 10 che gli si è liberato davanti. Al 4° è il 7 a tentare il diagonale dalla stessa posizione, respinta corta di Luca e Andrea calcia in angolo. Battuto l’angolo la palla viene rinviata e Abdow semina il panico nella difesa avversaria, costretta a sua volta a rifugiarsi in angolo. Il gioco tra le due squadre sembra più equilibrato in questa frazione di gioco anche se nella nostra squadra sembra che tra la difesa e l’attacco si sia aperta una voragine con un deserto nella parte centrale in cui i giocatori avversari entrano e spadroneggiano contrastati, almeno così sembra, dal solo Abdow in corsa in ogni parte del campo. Si trova così solo in mezzo al campo a tentare il colpo il 19 che, dopo aver fatto rimbalzare la palla, indovina da quella posizione un preciso pallonetto sotto la traversa. 1-3. I tentativi di rimonta appaiono sterili per quanto volenterosi e alla fine del tempo con una azione che vede protagonisti Abdow prima, Ciarla dopo e Alessio alla fine si crea una mischia sottoporta che però il massimo che può produrre è qualche brivido senza successo alla difesa avversaria.
Terza e ultima frazione con Luca, Ossama Stefano e Nicola, Andrea Ciarla e Abdow. Dopo due minuti senza particolari patemi ci prova Andrea ma il suo rasoterra è bloccato senza problemi dal portiere. Brivido in difesa al 4°, quando Alessio devia in angolo di testa una punizione avversaria con la palla che sfiora il palo. Passa un minuto e una nuova azione della Resu vede tentare la conclusione prima Ciarla, che da destra riesce solo a incocciare la difesa, poi Andrea, che si trova il pallone sul piede sbagliato e perde l’occasione, infine Abdow che come Ciarla si trova troppe gambe davanti per poter segnare. La partita va avanti con i giocatori di casa troppo timorosi, nonostante Abdow dia una spinta che purtroppo non è supportata a sufficienza dal resto della squadra. E si arriva all’11° quando gli ospiti danno il colpo di grazia: Tiro del 14 che salta Luca e colpisce il palo alla sua destra, riprende l’11 e tira, respinta di Luca su cui si lancia il 10 che segna. Alla fine mancano ancora quattro minuti ma i nostri ormai sembrano sfiduciati, anche perché gli avversari a questo punto non danno più molte possibilità ai padroni di casa di attaccare. Risultato finale: Resurrezione 1 – Busnago 4.
Se sabato scorso c’era da recriminare questa volta non si poteva proprio fare di più: i nostri sembravano troppo distanti tra i reparti e se qualche palla si è recuperata e si è potuto tentare di contrattaccare ci sarebbe da ringraziare Abdow davanti, che si trovava in ogni parte del campo ad attaccare gli avversari e Nicola dietro, che era quello più puntuale nei contrasti. Non che gli altri non fossero presenti però, rispetto a quanto si era visto in partite precedenti, sembravano troppo lontani dal rendimento che fino a quest’autunno ci avevano mostrato. Oltre a Poerio e Iglis (come già detto bisognerà cercare di “creare” una nuova punta sperando di non doverli rimpiangere) oggi mancava Toro che nelle ultime partite pareva un metronomo in grado di dettare i tempi a difesa e attacco. Come nell’incontro di sabato scorso c’è stata qualche indecisione di troppo e purtroppo la squadra, senza riferimenti precisi in campo, paga in queste pause i propri limiti. Ci vediamo martedì pomeriggio a recuperare la partita di campionato con la Nabor.
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento