lunedì 15 novembre 2010
Resu - Sant'Anselmo 4-0
Terza vittoria su quattro partite per la Resu che così torna a coltivare progetti più ambiziosi.  La gara di oggi li oppone al Sant’Anselmo e in campo, nella tradizionale divisa rossoblu, si presentano per il primo tempo: Luca ormai stabile in porta, Andrea Toro e Nicola indietro, Poerio e Abdow (bentornato!) alle ali e Stefano in attacco. Partenza all’attacco con Abdow che fa capire subito quanto sia mancata la sua spinta sulla fascia impegnando la difesa avversaria, anche se per registrare la prima azione pericolosa bisogna attendere il 3° minuto: da Nicola palla a Stefano che allunga a Abdow, passaggio al centro per la deviazione di Poerio fermata dal portiere. Al 5° il risultato si sblocca: l’azione è quasi uguale alla precedente (da Stefano a Abdow che scende sulla sinistra e effettua un cross rasoterra) ma questa volta la deviazione di Poerio va a segno. Passa un minuto e ancora il duo Poerio-Abdow semina il panico nella difesa avversaria: Stefano intercetta a centrocampo e lancia Poerio che con un pallonetto scavalca i difensori e lancia Abdow che, con un altro pallonetto, anticipa il portiere. Peccato che la palla esca a fil di palo sulla destra. Abdow si rifà 5 minuti dopo: da una azione di calcio d’angolo Toro perde la palla al limite dell’area, Andrea libero sulla destra la intercetta ed effettua un tiro-cross deviato da un difensore che trova Abdow sull’altro palo pronto ad anticipare il portiere avversario. A un minuto dalla fine del tempo altra occasione: da Poerio ancora a Abdow che manca il tiro, prende palla Stefano e il suo tiro è fermato in due tempi sulla linea dal portiere. Si chiude quindi il primo terzo con la Resu in vantaggio per 2-0 e con il rammarico del Mister che non avrebbe disdegnato un risultato più largo viste le occasioni capitate.
Il secondo terzo inizia con Luca, Andrea Toro e Nicola, Iglis Alessio e Ossama. Dopo varie schermaglie senza conclusioni pericolose si fa vivo al 6° Iglis che, ricevuto il pallone da Ossama, percorre la fascia destra in velocità concludendo però debolmente per la facile presa del portiere. Il Mister decide poi di sostituire Nicola con Poerio e proprio Poerio libera Iglis che tenta, solo davanti al portiere, la soluzione più difficile con l’interno destro a scavalcare il portiere. Il portiere viene scavalcato ma il tiro finisce abbondantemente a lato. E’ poi Ossama a lanciarsi ancora sulla fascia destra e la sua conclusione va fuori di poco. La fascia destra sembra il punto debole della difesa avversaria e ne approfitta al 9° Andrea che, lanciato da Ossama, segna in corsa il terzo gol. Subito dopo si fa vedere la squadra ospite: su punizione respinta dalla difesa il 4 tenta il tiro da fuori e impegna Luca con un pallonetto all’incrocio dei pali. Capovolgimento di fronte e Ossama in girata al limite dell’area tira alto. E’ questa l’ultima azione di un certo pericolo del secondo tempo che si chiude con la Resu sul 3-0.
Terzo tempo con Luca in porta, Andrea Toro e Stefano indietro, Poerio e Abdow in appoggio a Ossama. Partenza e quarto gol: Tiro debole di Ossama, il portiere la battezza fuori, non interviene e la palla lo beffa entrando a fil di palo. A questo punto la partita sembra incattivirsi, non tanto per volontà dei giocatori quanto per i riflessi che sembrano essere talmente annebbiati da far accadere scontri che forse, con un po’ più di attenzione, potrebbero essere evitati. Il primo a farne le spese è Stefano, punito con un cartellino giallo per aver colpito un avversario alla caviglia mancando la palla, subito dopo tocca all’allenatore avversario che viene espulso per qualche protesta di troppo dopo uno scontro fortuito tra Ossama e il portiere avversario, scontro che l’arbitro aveva già fischiato come fallo contro i nostri. Finale con la Resu in attacco anche se il risultato non cambia. Al 10° punizione di Stefano sulla barriera, riprende Andrea che crossa e Iglis, sul lato opposto, conclude sull’esterno della rete; due minuti dopo l’occasione è più clamorosa: sul cross di Iglis, che attraversa lo specchio della porta, Ossama piazzato sul palo opposto conclude incredibilmente fuori. La partita si chiude con la vittoria della Resurrezione sul Sant’Anselmo per 4-0.
Oggi la musica per la squadra sembra cambiata: Luca praticamente inoperoso (o meglio è stato impegnato il minimo indispensabile), Andrea migliore in campo a furor di popolo, Toro che ormai è diventato una certezza in posizione centrale, Abdow ben supportato da Poerio e devastante tra la fascia sinistra e il centro dell’attacco. Buona partita anche per il resto della squadra che si è ripresa bene dalla botta dello scorso sabato. Sabato prossimo si va in quel di Baggio contro la S. Giovanni Bosco Milano…
Giovanni Silanos
martedì 9 novembre 2010
Prima fermata: San Carlo Sport/Blu
Terza partita e battuta d’arresto contro il San Carlo Sport/Blu per i ’99 che rimangono a 6 punti, anche se con una partita da recuperare. Si presentano in campo all’inizio dell’incontro Luca tra i pali, Ossama Toro e Osama per la linea di difesa, Andrea e Ciarla alle ali con Poerio al centro dell’attacco. Al 1° Toro passa indietro a Luca che, pressato dal 10, non riesce a rinviare, lo stesso 10 quindi cerca una soluzione che, dopo un batti e ribatti davanti all’area, porta al tiro l’8 che segna. Neanche il tempo di battere la rimessa in gioco e il 7 ruba palla, si invola sulla fascia e passa al 10 sul cui tiro Luca segue immobile la palla che entra alla sua destra (o la palla è stata deviata o il 10 ha sbagliato l’impatto mandando fortunosamente fuori causa Luca). Partenza ad handicap quindi, una concessione eccessiva per una squadra che pure si trova in testa alla classifica. Andrea al 3° si libera al tiro ma colpisce il palo, al 6° il 10 viene smarcato solo davanti a Luca ma non riesce a concludere perché Toro gli si para davanti deviando in angolo. Passa poco e il San Carlo accresce il suo vantaggio: Toro perde palla in un contrasto e il più lesto ad approfittarne è il 10 che da fuori batte Luca con un tiro a fil di traversa. La Resu non riesce a cavarne alcunché dal tentativo di abbozzare una replica anzi al 10° il 6 grazia Luca con un tiro che colpisce la traversa dopo aver galoppato verso la porta libero sulla fascia destra. Il primo terzo di gara si chiude con il San Carlo in vantaggio per 3-0 e il fischio dell’arbitro arriva come la liberazione da un incubo nel quale non si riesce a metter testa.
Per la seconda frazione sono in campo Luca, Omar Toro e Nicola, Iglis Stefano e Alessio e la squadra sembra riprendere il pallino del gioco. Al 2° Stefano con una azione caparbia dà a Iglis che però svirgola davanti alla porta. Lo stesso Stefano al 5° si procura una punizione che viene battuta fuori di poco. Il gioco si fa più spezzettato dato che molti contrasti spesso arrivano al fallo, anche se involontariamente. Così la maggior parte del gioco si svolge a centrocampo e le conclusioni, quando vengono tentate, sono così imprecise da sembrare più dei rinvii fatti dalla parte sbagliata. Al 10° una azione confusa nell’area della Resu porta al tiro il 2 che viene contrastato in angolo da Nicola. Il tempo si chiude, senza variazioni nel risultato, con un doppio tentativo di Stefano da fuori area a cui risponde il portiere respingendo entrambe le volte.
Terzo tempo con Luca in porta, Nicola Toro e Iglis indietro, Andrea e Ciarla sulle ali e Poerio di punta. Dopo un timido approccio alla difesa avversaria al 3° Poerio, a seguito di una azione al limite, prende la palla e tira, il tiro colpisce la traversa e sulla ribattuta finisce fuori area dove Andrea tenta un diagonale che finisce fuori a fil di palo. Al 6° sembra concretizzarsi l’occasione migliore per segnare, ma la punizione calciata bene da Toro incoccia davanti alla linea la schiena di Ciarla. Non c’è neanche il tempo di recriminare alla malasorte che l’8 si fa di corsa la parte centrale del campo superando di slancio chiunque gli si faccia incontro e segnando il 4° gol a Luca. La squadra sembra demoralizzata e l’ultima azione di un certo rilievo, per la Resu, è al 9° quando Nicola passa a Poerio che, contrastato al limite dell’area, allarga per Iglis il cui diagonale però va fuori di poco. Più nulla fino alla fine quando Luca si fa trovare pronto in un paio di occasioni davanti alle conclusioni del San Carlo che chiude vittorioso per 4-0.
Oggi la squadra è mancata quasi del tutto: laddove poteva vedersi un po’ di gioco di squadra il tutto veniva vanificato dalla frenesia di quanti cercavano la discesa singola, pur avendo compagni liberi a cui passare, infrangendosi nella difesa avversaria o, quando queste riuscivano (Nicola o Alessio), spesso si ritrovavano isolati non sapendo più come andare avanti. Un ritorno a terra che, per quanto brusco, è utile per capire i limiti attuali della squadra e cercare di progredire un passo alla volta, visto che siamo solo alla terza partita. Alla prossima…
Giovanni Silanos
martedì 2 novembre 2010
Amichevole '99
Rinviato l’incontro del terzo turno per concomitanze legate al ponte di Ognissanti, la Resu cerca di tenersi in forma affrontando mercoledì pomeriggio in amichevole il Bresso. Nella formazione ci sono anche i due ’97 Marco e Mohamed. Si parte con: Luca in porta, Nicola Toro e Andrea in difesa, Marco e Alessio alle ali e Iglis in attacco. Sinota sin dall’inizio l’apporto dei ’97: al 2° Marco effettua un pallonetto che colpisce la traversa e ricade davanti alla linea, l’azione prosegue e si conclude con un tiro di Iglis che incoccia sull’8 e termina a lato. Al 4° ancora Marco al tiro, il portiere fema in due tempi. La partita prosegue con il dominio del gioco da parte della Resu e al 9° una azione in coppia tra Iglis e Marco porta quest’ultimo al tiro in corsa, tiro che viene fermato in due tempi dal portiere. L’azione si ripete quasi in fotocopia un minuto dopo, con Marco posizionato più lateralmente sulla destra che tira, la palla attraversa l’area e dall’altro lato arriva Alessio che impegna il portiere in una parata vicino al palo. Nel finale di tempo, da una punizione concessa per un fallo su Alessio, Marco manda al centro dell’area, respinta breve della difesa e tiro di Toro fuori di poco. Il primo terzo di gara si chiude con le reti in bianco.
Per il secondo terzo di gara, in campo con Luca sono quelli che non hanno giocato il primo tempo e cioè: Indrio Stefano e Omar in difesa, Ossama e Mohamed alle ali e Poerio al centro dell’attacco. Partenza all’attacco con tiro di Stefano smorzato dalla difesa e ripreso da Poerio su cui il portiere devia in angolo. Gli ospiti si fanno avanti e al 4° Luca ingaggia un duello con il 9 prima deviando in angolo un suo tiro poi respingendo di piede il tentativo successivo, tiro su cui si avventa il 4 che da fuori indovina un tiro impossibile per Luca: 0-1. Sarà questo anche l’unico botto degli ospiti in questo spezzone di partita. Infatti la risposta della Resu è immediata anche se infruttuosa: Omar lancia sulla sinistra Mohamed che tenta un tiro-cross che termina sull’esterno della rete. Il colpo però gli riesce subito dopo, al 7°, quando si libera sempre sulla sinistra e pareggia con una botta imparabile. Al 9° Ossama lancia Mohamed che tira, respinta corta del portiere e Poerio ribatte in rete per il vantaggio. Il campo è dominato dalla Resu e le ripartenze degli ospiti non sembrano creare troppi affanni alla difesa che pure (Indrio e Omar) appare fisicamente leggera e in cui Stefano si trova spesso fuori posizione (con conseguenti rimbrotti del Mister). Ultimi 4 minuti con Poerio sugli scudi: al 12° tenta di scavalcare il portiere con un pallonetto ma il portiere, mostrando un buon riflesso, mette in angolo; un minuto dopo riprende una respinta su tiro precedente di Omar che il portiere para. Il tempo si chiude con il terzo gol della Resu, secondo di Poerio: cross teso di Mohamed e davanti alla linea di porta si lanciano sulla palla Omar e Poerio e quest’ultimo la spinge in rete. 3-1.
Il terzo tempo inizia con in campo Luca in porta, Osama Toro e Mohamed in difesa, Marco e Alessio in appoggio a Poerio di punta. Primo minuto con i fuochi d’artificio per le due difese: dapprima il brivido per la nostra con la palla che, a seguito di una mischia alla destra di Luca, attraversa lo specchio della porta; rilancio successivo e Marco smarca Poerio che insacca con un pallonetto. Al 7° il portiere del Bresso, che pure ha fatto una partita onorevole per l’impegno, manca l’intervento sul tiro di Poerio che si insacca per il 5-1. Al 9° Toro tenta la botta che il portiere respinge, la palla viene controllata in palleggio da Mohamed al limite dell’area che insacca il 6° gol con un pallonetto spalle alla porta che si infila sotto la traversa. Al 12° ci prova Omar liberato da un dribbling di Nicola ma il portiere alza sopra la traversa. Passa un minuto e Toro lancia Marco che in corsa segna il settimo gol della Resu. E all’ultimo minuto i ragazzini di Bresso salvano l’onore con il loro secondo gol: battuto un calcio d’angolo il 4 dalla destra fa partire un cross su cui si lancia l’8 che però scavalca il pallone mandando fuori tempo Luca costretto a guardare il pallone che si infila alle sue spalle. Risultato finale: Resu 7 – Bresso 2.
L’apporto dei due ’97 si è fatto sentire: Mohamed a spingere e saltare avversari sulla sinistra e Marco a dare peso sulla spinta da centrocampo. A ciò possiamo aggiungere le prestazioni di Toro, quasi un leader nel centro del campo, Poerio oggi incontenibile in attacco e Iglis che ha mostrato di essersi ripreso bene dall’influenza. Ci vediamo per il campionato il 6 novembre in casa contro il S. Carlo Sport/Blu.
Giovanni Silanos
