mercoledì 18 novembre 2009
Lombardina - Resurrezione
All’idea di una sconfitta prevista, visto che incontriamo una squadra dal blasone nobile, si aggiungono le assenze di Ciarla (influenza), Toro (infortunio), Paoli (punizione) e Abdow (ritardo di condizione fisica) Ossama e Gaia. E anche il pre-partita è abbastanza movimentato con la squadra che fino poco prima della partenza per il campo di gioco fatica a trovarsi in sede in numero tale da consentire la sfida. Fortunatamente si risolve tutto per il meglio con Matteo che, seppure in ritardo, arriva in tempo per essere inserito nella formazione che scenderà in campo. Formazione che vede Luca in porta, Samuel e Matteo in difesa, Stefano al centro con Martina e Chiara alle ali e Riccardo di punta. Per problemi di natura burocratica (firme, assicurazioni e quant’altro) si è costretti a rinviare l’esordio di Lisa alla prossima settimana. La partita comincia con un intervento errato di Matteo di cui, fortunatamente, non riesce ad approfittare il numero 16 (2°) e continua equilibrata più di quanto si potesse pronosticare all’inizio. Al 5° è Stefano che si porta a spasso mezzo centrocampo avversario prima di lanciare Riccardo che viene anticipato con un passaggio al portiere. All’8° il 9 si ritrova il pallone spalle alla porta ma al momento di girare viene contrastato efficacemente da Matteo che manda in angolo. Due minuti dopo ancora la Lombardina si rende pericolosa con una serie di cross incrociati che dopo aver sorvolato a più riprese l’area non creano alcun patema a Luca, costretto a capitolare suo malgrado alla fine del tempo da un tiro del 9 che, dopo aver tirato nel mucchio, colpisce Chiara ed entra in rete. E sul risultato di 1-0 termina il primo terzo.
Per il secondo Riccardo, che lamenta un tallone dolorante, viene sostituito da Fabio, Chiara e Martina arretrano in difesa dando modo a Matteo e Samuel di spingere sulle ali. Al 1° Chiara commette fallo al limite dell’area ma la punizione che segue va fuori. Dopo 5 minuti è Fabio a lamentare dolori alla caviglia destra (forse una storta) e viene risostituito da Fabio. Un paio di minuti dopo c’è la seconda autorete: Martina in recupero difensivo incrocia il cross del numero 15 e la palla finisce in rete a fil di palo. Al 10° il 14 tenta la conclusione ad effetto che termina alta alla destra di Luca, che nei minuti successivi si esalta con un tuffo che manda la palla in angolo su tiro da fuori del 16. Purtroppo lo stesso Luca nulla può negli ultimi minuti sulle conclusioni del 14, che lo supera con una finta, e del 9 che prima realizza in mischia e poi lo supera con un tiro che prima di entrare colpisce il palo. Alla fine del secondo terzo il risultato è 5-0, troppo severo per ciò che di buono i nostri hanno mostrato finora.
Il terzo tempo si apre con i nostri che cercano di tenere i giocatori avversari lontano dalla porta ma quando la cosa sembra riuscire arriva puntuale la marcatura avversaria con il 9 che, ricevuta la palla e liberatosi dalla marcatura, supera Luca in uscita (2°). Sempre Luca fa la parte del leone dapprima costringendo il 10 a tirare fuori dopo essergli uscito incontro poi con una esaltante parata con cui alza sopra la traversa un tiro sbucato improvvisamente dalla mischia. Sul successivo angolo però nuova serie di cross ad incrociare ed è il 10 a trovarsi vicino al palo e ad appoggiare in rete. Ciononostante i nostri ci sono: Samuel e Matteo sulle ali contrastano con decisione gli avversari e provano a spingersi oltre cercando Riccardo che si trova isolato in mezzo alla difesa avversaria, anche Chiara e Martina dietro fanno finché possono la loro parte cosicché spesso i giocatori della Lombardina tentano il tiro da fuori e proprio uno di questi entra in modo beffardo abbassandosi a fil di traversa dopo che Luca aveva allontanato coi pugni un cross. A questo punto Stefano tenta la sorpresa direttamente dopo aver battuto la palla al centro: che la stessa riesca fino a un certo punto lo dimostra il fatto che il portiere avversario, nel tentativo di recuperare la posizione, si vede arrivare la palla sulla testa. Purtroppo però la palla, dopo aver colpito il portiere, rimbalza in avanti e la difesa avversaria recupera così il gioco. Nel finale la squadra, senza riserve a disposizione, sente la fatica e il cercare il gol della bandiera, come sempre, porta a scoprirsi così subiamo gli ultimi due gol dapprima con il 10, che segna a porta vuota dopo che Luca in uscita aveva efficacemente fermato il 14 (al proposito Luca si è lamentato con l’arbitro perché lo stesso 14 cadendo ha spinto la palla avanti con una bracciata), poi con il 16 che conclude una azione in mischia generata dall’unica uscita errata di Luca in tutta la partita. Finale 10-0.
Peccato perché se forse non si poteva ottenere di più però i ragazzi hanno mostrato comunque voglia e forza. Non ci sono critiche da fare, i singoli mostrano meglio che possono le loro capacità e si spera che questo tormentato girone autunnale finisca almeno con qualche nota positiva nel gioco, che se nella crescita dei singoli è confortante si aspetta sempre di vedere dove è in grado di arrivare collettivamente, con la squadra nella sua totale completezza e sperando di “trovare” una punta di ruolo.        Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento