 
Trasferta a Bresso per la seconda giornata del girone autunnale. Formazione che, seppure abbondante, deve sempre essere improvvisata per trovare una punta essendo incerta la presenza futura di Rocca, fino a questo momento la nostra unica punta di ruolo, che ha sostenuto un provino per un’altra squadra. Si parte così con Luca in porta, Chiara e Martina in difesa, Stefano al centro con i due cursori Paoli e Ciarla sulle ali e Gaia di punta. Dopo una prima tentativo seguente una punizione, in cui Stefano effettua un lancio in area controllato agevolmente dal portiere avversario, la palla arriva nella nostra area dove, tra un contrasto e l’altro, arriva alla sinistra di Luca dove il 7 fa un tiro lento che lo supera e viene ribadito in rete dal numero 10 dopo che Paoli era riuscito a fermarlo sulla linea. Dopo alcuni minuti in cui l’unica emozione per i nostri è costituita da un colpo di testa di Stefano su angolo fuori misura, ancora il 7 si trova sulla destra con Chiara e Martina che gli vanno incontro lasciando vuoto il centro della difesa: il 7 effettua un passaggio filtrante su cui il 3 si trova solo davanti a Luca e raddoppia. Nel frattempo Ciarla, a corto di fiato, viene sostituito da Daniel che va di punta con Gaia spostata sulla sinistra. Passano altri due minuti e con una difesa che cerca finché può di contrastare gli avversari, gli stessi con una serie di scambi portano il 10 di nuovo di fronte a Luca che non può fare altro che subire il 3° gol. Per qualche minuto lo stesso Luca riesce a mettere una pezza con parate e deviazioni in angolo, ma nel finale di tempo il numero 7, dopo aver fatto sfracelli sulla destra della nostra difesa, si trova a concludere in rete in diagonale una azione a seguito di una punizione che lo trova libero sulla destra. Finale del I° terzo: 0-4.
Nel secondo terzo vanno a riposare Chiara, Martina e Gaia, sostituite da Ciarla al lato sinistro, Toro al centro, con arretramento di Stefano in difesa dove gli fa compagnia Farid. Si parte e al primo tiro Stefano manca il controllo della palla che, calciata senza troppe pretese dal numero 10, si infila in porta tra la sorpresa generale. Dopo alcuni minuti al piccolo trotto da entrambe le parti, al 5° Daniel effettua il primo tiro di un certo impegno per il portiere avversario, che lo manda in angolo. Il gioco sembra essere diventato un po’ più equilibrato con i nostri che provano a spingersi avanti anche se le conclusioni scarseggiano, e Stefano mostra di riuscire a prendere per mano la squadra. Purtroppo tanto impegno non è sufficiente a impedire il crollo nel finale del tempo con 3 reti in 4 minuti tra il 9° e il 12°: prima con una serie di ribattute che porta il 6 a trovarsi solo davanti a Luca, poi con una palla intercettata da Paoli che nel tentativo di respingere compie un involontario assist al 10, infine con una azione sulla sinistra del 6 conclusa con un diagonale che supera ancora Luca. E alla fine del secondo sono 8. Tra un gol e l’altro c’è da notare un intervento di Luca che, in contrasto aereo con un avversario, riporta la peggio riprendendosi però subito dopo chiedendo di continuare la partita.
Il terzo tempo sembra essere per tutti, in campo e fuori, un incubo dal quale si vorrebbe uscire al più presto, magari con un nostro gol se possibile. E infatti al 1° ci prova Paoli ma il tiro viene respinto dal portiere. Restano da segnalare le ultime due reti del CG Bresso, al 3° e al 12°, inframezzate da numerosi tentativi da una parte e dall’altra con Luca che regge gli effetti della botta precedente e i centrocampisti, Stefano in testa, che provano a spingere la squadra in avanti, vincendo anche numerosi contrasti a centrocampo fermati però puntualmente dalla difesa avversaria.
Finale CG Bresso – Resurrezione 10-0.
Note dolenti per la difesa e in attacco speriamo, come lo scorso anno, che Daniel riesca a sfruttare meglio la sua velocità. A centrocampo Stefano sembra essere riuscito a prendere possesso del ruolo che lo scorso anno toccava a Alberto, peccato prima per la leggerezza in difesa e poi per il fatto che a tanta buona volontà non ha corrisposto con lo stesso spirito almeno metà della squadra (colpa forse del pranzo a ridosso della partita?)… Alla prossima, in casa contro il C.O.B. di Cormano
Giovanni Silanos
 
Nessun commento:
Posta un commento