.jpg) 
Comincia anche per i ’99 il campionato autunnale con una squadra che non vuole far rimpiangere le “partenze” cercando di dimostrare la propria crescita. Scendono in campo per il primo terzo di gara Luca in porta, Farid Chiara e Martina in difesa, Stefano e Paoli a centrocampo con Gaia di punta. Alla partenza si nota come, se alla partita precedente sembrava che avessimo davanti dei marziani (che per la cronaca hanno concluso il trofeo Orsanigo secondi dietro il Como), questa volta la squadra antagonista (pur se scuola calcio Juve) sembra a livelli più terreni. Peccato che dopo un paio di minuti succeda un patatrac: su azione seguente calcio d’angolo il numero 8 avversario fa partire un tiro su cui la difesa si esibisce in un liscio collettivo che lascia Luca a seguire la palla che, ormai fuori dalla sua portata, entra in rete. Un minuto dopo però è lo stesso Luca a fermare in angolo un attacco avversario. Nei minuti che seguono il gioco è a base di contrasti soprattutto a centrocampo dove Stefano si dimostra una roccia costringendo così gli avversari a lanciare i propri avanti saltando spesso il centrocampo stesso, concludendo un paio di volte fuori dalla porta e in altri casi con Luca che si trova a far numeri che ne confermano l’affidabilità. Purtroppo lo stesso Luca non può fare molto di fronte alla bomba a distanza ravvicinata che gli scarica il n° 4 raddoppiando in finale di tempo: 0-2.
Nel secondo terzo entrano Ossama per Farid, Daniel per Gaia, Toro per Chiara e Ciarla per Paoli. E al 2° minuto l’occasione più concreta per la Resu: Stefano, battendo un calcio di punizione, lancia Daniel che, sgusciato fra i difensori avversari, tira in corsa sperando di superare il portiere che gli è corso incontro e che rimedia al buco difensivo con una parata in angolo alla sua sinistra. La partita, seppure molto combattuta a centrocampo, non offre spunti particolari, a parte il ritorno in campo di Chiara a sostituire Martina, fin quasi alla fine del tempo, quando Daniel si procura un angolo battuto il quale Ossama “appoggia” di testa al portiere avversario. Il secondo terzo si conclude così senza reti
Il terzo tempo si apre con una serie di attacchi avversari che si concludono con palloni sparati alle stelle prima che il numero 10 non segni il terzo gol saltando in slalom mezza difesa. Subito dopo Luca si butta sui piedi dell’11 costringendolo a tirargli addosso e per qualche minuto la Resu fatica a uscire dalla propria metà campo con Luca che si ritrova, in un paio di occasioni, a fare da libero aggiunto calciando via i palloni in corsa quando gli avversari riescono a saltare anche la difesa. Un tentativo lo compie Ciarla all’8° minuto, tentativo fermato comodamente dal portiere avversario, quindi per il resto della partita il gioco continua come prima con contrasti a centrocampo e tiri parati “tranquillamente” da Luca. La partita finisce così con il risultato di 0-3.
La squadra ha mostrato qualche progresso in alcuni elementi: Stefano innanzi tutto non fa rimpiangere in questa partita l’Alberto della scorsa stagione riuscendo a tenere su la squadra. La difesa, liscio collettivo a parte, ha fatto il possibile così come le ali spesso tornavano ad aiutare la difesa. Nota dolente in attacco dove, mancando oggi Rocca, chi si trovava a sostituirlo (Gaia o Daniel a seconda delle occasioni) tornava spesso indietro a cercare il gioco visto che anche la difesa avversaria era piuttosto compatta… Alla prossima, al Circolo Giovanile di Bresso.
Giovanni Silanos.
 
Nessun commento:
Posta un commento