martedì 2 giugno 2009

Molti rimpianti e qualche onore,ultimo posto al Torneo Villapizzone per i ‘99

Oggi la partita che chiude il girone del torneo Villapizzone precede la “finalina” da cui si conoscerà il piazzamento complessivo tra le 8 squadre che vi hanno partecipato. Si comincia con la FC Borromeo: otto convocati, per fortuna il caldo non è opprimente come sabato scorso. In campo scendono Luca in porta, Cimi difensore, Alby centrale, Daniel e Paoli alle fasce e Rocca punta. La prima azione è degli avversari e Luca in uscita costringe il 9 ad allargare portandosi fuori la palla. Un minuto dopo Paoli cade perdendo la palla, l’avversario che se ne appropria effettua un cross che attraversa l’area di porta, nuovo cross dall’altra parte e il 9 anticipa Luca e segna. La Resu non ci sta anche se, prima di creare qualche pericolo, ci mette un paio di minuti: al 6° tiro di Alby che si infrange sulla difesa, la palla arriva a Daniel che manda fuori di poco. Al 7° azione fotocopia: primo tentativo di Alby e successivo di Daniel questa volta nello specchio della porta, il portiere però è piazzato e blocca in presa a terra sulla linea. All’11° è Rocca che ci prova su cross dal calcio d’angolo mandando alto. Al 12° Luca intervenendo di piede ferma in angolo un attacco avversario e subito dopo Alby libera al tiro Daniel che però non rischia il tiro di prima perdendo così l’occasione. Finale di 1° terzo: 0-1. Per il secondo entrano Gaia per Daniel e Toro per Alby. Partenza con Cimi (2°) che si fa superare dal 9 a sua volta fermato da Luca. Quindi Toro si spinge avanti cercando di sfruttare il suo tiro: al 3° doppio tentativo con doppia risposta del portiere, respinta la prima conclusione, bloccata la seconda. Toro ci prova ancora un minuto dopo: sul tiro-cross il portiere viene ingannato da un mancato intervento di Rocca ma il pallone esce a fil di palo. Altre azioni e al 6° Gaia sulla sinistra ruba palla e dà a Toro il cui tiro è alzato in angolo dal portiere. Al 10° ancora Toro in azione che lancia Rocca che però tira fuori. Il gol che secondo logica dovrebbe premiare la voglia di riscatto dei nostri arriva invece a punirli oltre misura al 12°: il 4 lanciato sulla fascia salta Paoli e crossa, sul primo tiro del 7 Luca respinge d’istinto la palla che si ferma davanti alla porta dando modo allo stesso attaccante di spingere comodamente in rete. Peccato… Il tempo si chiude con una fortunosa conclusione su angolo del numero 9 su cui però Luca si fa trovare pronto. Finale 2° terzo: 0-2. Per il terzo finale rientrano Alby a sostituire Gaia e Daniel per Rocca. Più avanti Gaia prenderà il posto di Paoli. In partenza vi è una azione confusa sotto la nostra porta con Toro che, in fase di caduta, risolve la situazione mandando in angolo. Al 4° Alby prova un altro tiro dei suoi ma il portiere alza in angolo per l’ennesima volta. Il tempo va avanti con poche azioni significative e con il gioco che il più delle volte viene portato sulle fasce dove i difensori avversari, vedendosi in difficoltà, non fanno complimenti a mandare la palla fuori. E si arriva al 10°, quando Gaia ruba ancora palla sulla sinistra e tenta la conclusione personale mandata fuori dal portiere a fil di palo. E in finale di partita riesce ad Alby il suo “marchio di fabbrica” con tiro che si abbassa sotto la traversa. Finale FC Borromeo – Resurrezione 2-1. Si dovrà quindi affrontare la prima finalina, quella per il 7° e l’8° posto, contro il Pro Novate. Si giocheranno due tempi da 15 minuti. La formazione in campo nel primo tempo è la stessa che ha aperto l’incontro precedente. Il risultato sembra alla portata della nostra squadra, basterebbe crederci… Invece i nostri sembrano molli, con qualche concessione eccessiva al palleggio fine a sé stesso a scapito della praticità, e vengono puniti subito: al 3° da un angolo la palla arriva al 4 piazzato al lato opposto e Luca tenta una disperata parata che non riesce. Il gol subito sembra dare la sveglia ai nostri che, finalmente, prendono in mano il gioco. Al 4° azione di Rocca che libera al tiro Paoli che però “appoggia” al portiere. Un minuto e Alby tira ancora, il portiere respinge su Rocca che segna. Rocca ci prova ancora al 7° ma questa volta il portiere devia in angolo. All’8° fallo su Paoli poco oltre la metà campo: palla da Paoli ad Alby che centra la traversa. Al 10° Daniel fa imprecare pubblico e panchina con un “liscio” solo davanti alla porta, ma lo stesso Daniel si riscatta un minuto dopo: azione insistita di Paoli sulla sinistra, palla che attraversa lo specchio della porta e Daniel la spinge in fondo alla rete. Al 14° Gaia, che ha sostituito Daniel dopo il gol, viene lanciata da Alby ma il suo tiro viene parato. Finale 1° tempo: 2-1. La ripresa parte con le due squadre che non riescono a concretizzare alcunché per diversi minuti. Basta aspettare e infatti al 4° Cimi (quest’oggi alterno nel rendimento) per eccesso di confidenza si fa togliere palla dal 7 che dà al 4 che pareggia. Nuova partenza a testa bassa per i nostri e al 6° Alby prima coglie il palo, poi riprova facendosi parare il tiro. All’8° l’eccesso di confidenza lo hanno Toro e Alby che giochicchiano tentando lo sfondamento a centrocampo e ignorando Gaia libera sulla sinistra: il loro tentativo provoca un rimpallo che taglia fuori Cimi in difesa e libera di fronte a Luca il 7 che fortunatamente non riesce ad approfittarne. I tentativi continuano e al 10° Rocca segna su angolo schiacciando in rete di testa. Sul gol c’è la contestazione piuttosto accesa degli avversari: il portiere dice di aver preso il pallone sulla riga e se dobbiamo essere sinceri, la rete nelle porte scende per una ventina di centimetri dalla traversa. E’ probabile che il portiere abbia ragione e l’arbitro sia stato ingannato dal movimento della rete. A “rimettere le cose a posto” ci pensa il 6 che su punizione supera Luca, esageratamente avanti, con un pallonetto. Nel finale azione di Toro che libera Paoli il cui tiro però è troppo debole per impensierire il portiere. Risultato finale 3-3 e decisione ai rigori: tirano per primi i Novatesi che segnano nonostante la quasi parata di Luca, poi Alby spara alto, secondo rigore avversario e secondo gol e anche Rocca manda fuori, errore del Pro Novate e tiro di Toro parato dal portiere avversario, tiro fuori del Pro Novate e rigore decisivo di Cimi che viene parato. Peccato davvero: oggi nella prima partita i ’99 sono stati puniti oltre i loro demeriti (in primis la mancanza di coraggio nel tentare qualche conclusione di prima intenzione “usando” spesso un solo piede) mentre nella seconda, pensando di avere già acquisito il risultato prima di giocare, sono stati troppo superficiali. Questo non vuol dire che non abbiano giocato bene: Daniel (anarchico in altre occasioni) ogni tanto ascoltava le indicazioni della panchina, che poi le seguisse tutte è un altro conto. Gaia sulla fascia sinistra ha fatto una partita degna di menzione speciale, Toro è stato diligente nel chiudere e far ripartire quando ha sostituito Alby, che a sua volta se non si crea problemi da solo è uno stantuffo, Rocca è sempre una spina nel fianco delle difese avversarie, così come il resto della truppa (Paoli, Cimi e Luca) non ha demeritato affatto, anche se Paoli con il tiro oggi sembrava non esserci…
[[[[[ GIOVANNI SILANOS ]]]]]

Nessun commento:

Posta un commento