martedì 23 giugno 2009

LA RESU STREGA L'ECCELLENZA

Periodo intenso per la Resu Girls, impegnata contemporaneamente in diverse competizioni. Nel torneo di Precotto, la seconda partita del girone di qualificazione vede la sfida contro il Giovi Cesano, campionesse d’Eccellenza e fresche trionfatrici della fase regionale. La gara è pressoché inutile dato che entrambe le formazioni sono passate alla fase successiva e la mancanza di stimoli, unita alla stanchezza fisica, va a discapito del bel gioco. Sconfitte per 2-0 grazie a un gol su una ribattuta fortuita in mischia e ad uno su azione, accediamo comunque ai quarti di finale come seconde classificate del girone e andiamo a incontrare Agrate e Diavoli Rossi. Qualche giorno di riposo e di nuovo immerse nel torneo di Limbiate per l’ultima gara del girone eliminatorio, dove l’unico risultato possibile per qualificarsi è la vittoria e a impedircelo troviamo il S.Carlo Nova, la nostra bestia nera che da anni ci sconfigge in ogni competizione. Il pubblico è quello delle grandi occasioni, oltre alla nostra curva affezionata troviamo sugli spalti anche la dirigenza rossoblu. Subito in svantaggio di un gol, dopo un avvio in un clima di dormita generale, è proprio il nostro tifo a dare la sveglia necessaria alle nostre, che iniziano così a macinare gioco e a segnare. Si assiste così a una rimonta spettacolare che si conclude con il risultato a nostro favore per 6-2, grazie a una doppietta di Jessica e Ersilia, un gol Stefania e il bel gol di testa di Federica che incorna su calcio d’angolo. Finalmente riusciamo a sfatare il tabù che ci ha visto sempre perdenti contro la formazione di Nova e rifacendoci con gli interessi! Domenica lontana dal calcio ma sempre unite per partecipare al concerto di beneficenza “Amiche per l’Abruzzo” e lunedì di nuovo in campo per i quarti di finale del torneo di Precotto, che prevede la formula del girone a tre con accesso delle prime due e gare in un'unica serata. Prima sfida contro l’Agrate, anch’essa di Eccellenza e che, grazie ai rinforzi della propria squadra a undici, ci batte per 3-1. A segnare il gol della bandiera è Jessica, in azione solitaria, dopo essere sgusciata via in velocità al proprio marcatore. Da segnalare anche una traversa del capitano. Qualche minuto per rifiatare e subito pronte per la seconda sfida contro i Diavoli Rossi, anche loro una vecchia conoscenza “eccellente”, che pochi giorni fa ci ha soffiato il torneo Don Franco. Partita giocata sul piano fisico e ai limiti della regolarità. Siamo svantaggiate sotto questo aspetto ma non ci lasciamo intimorire e sguinzaiamo i mastini della difesa Nicla e Julia che, fra uno scontro e l’altro, tengono a bada il loro attaccante ma è anche grazie ai miracoli di Nella che usciamo dal campo con la rete inviolata. La traversa ci nega il vantaggio ma per fortuna ci pensa Federica, seppur con un tiro di punta, a superare il bravo portiere avversario e a farci raggiungere i tre punti che ci consentono di volare in semifinale, grazie anche alla vittoria dell’Agrate sui Diavoli Rossi per 4-3. Siamo l’unica squadra di Open ad aver raggiunto le fasi calde di entrambi i tornei, complimenti ragazze! E la resu…olè!!! Nicla

lunedì 15 giugno 2009

E' IMPRESA PER LE RAGAZZE!

12/06/09
RESU-RANCIO 3-2
Prestazione maiuscola per la Resu girls nella seconda gara del trofeo Croce d’Argento di Limbiate. Anche stavolta incontriamo una formazione di eccellenza, il Rancio, classificatasi nelle prime posizioni del proprio girone di Lecco. Oggi in panchina c’è mister Giovanni, in sostituzione di Vito che si è preso una vacanza per disintossicarsi dalle sue donne. La formazione è quella delle grandi occasioni, Nella fra i pali, Julia e Vale a domare l’attacco avversario, Stefania a lottare come sempre a centrocampo, Giada e Fede pronte a scattare sulle fasce e Nicla punta, a far sentire la sua forza fisica. Lo stimolo è grande e la voglia di far bene ancora di più, infatti partiamo a mille e, dopo un minuto, un’azione corale davanti all’area termina con lo scarico su Vale, che lascia partire un bolide e non sbaglia! Dopo pochi minuti è il capitano a raddoppiare di testa, nonostante la marcatura di un difensore-armadio. Il gioco è sempre nelle nostre mani, anzi nei nostri piedi ma non riusciamo ad incrementare il vantaggio e sul finire del tempo subiamo addirittura un gol e andiamo al riposo sul 2-1 per noi. Entra Ersilia sulla fascia al posto di Giada, che va ad occupare il ruolo di Nicla , fermatasi in panchina per rifiatare. La stanchezza per le innumerevoli partite giocate si sente e la voglia di rimonta delle avversarie fa il resto, così subiamo il gol del pareggio. Il mister decide di far entrare nuovamente il capitano al posto di Julia. Le rossoblu tirano fuori le ultime energie e provano a scardinare la difesa lecchese con la velocità di Jessica, subentrata a Giada e cerchiamo disperatamente il gol finchè Federica, dalla fascia destra si accentra, si libera dell’avversaria ed effettua un pregevole tiro a giro col sinistro che termina nel sette. E’ il delirio! Mancano nove minuti, il mister avversario chiede il time-out per caricare le sue ma non basta, la barricata difensiva rossoblu e soprattutto le efficaci parate di Nella, respingono ogni assalto e si arriva finalmente al fischio finale, seppur con qualche protesta delle sfidanti sull’arbitraggio. Abbiamo battuto l’eccellenza! La gioia è indescrivibile, finalmente una vittoria a coronare una bella partita. Grandi ragazze! Se vogliamo sperare di accedere al turno successivo dobbiamo assolutamente giocare così anche contro il S.Carlo Nova e sperare di sfatare la tradizione che ci vede sempre perdenti con loro. Appuntamento a sabato prossimo! Nicla

venerdì 12 giugno 2009

RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI

Ci scusiamo per il ritardo con cui aggiorniamo la situazione della squadra femminile, ma le quattro partite negli ultimi sei giorni ci hanno tenuto lontane dal blog. Riprendiamo con un riassunto delle ultime sfide nei vari tornei che ci vedono impegnate. Il torneo di Vittuone si è concluso con la vittoria per 2-0 nella finale per il 5° e 6° posto, contro le avversarie del Giosport. Vanno a segno Valentina che, dopo tempo immemorabile, si è ricordata come segnare e Jessica, molto più abituata al gol. Conquistiamo il trofeo del quinto posto e speriamo di non partecipare più a questa competizione visti i 3€ del biglietto d’ingresso, la scarsità e il costo delle cibarie e la grandezza (o piccolezza?) delle coppe. L’esordio nel torneo di Limbiate, che vede scontrarsi le più forti squadre della provincia milanese e oltre, ci vede meno fortunate sul piano del risultato, vista la sconfitta per 3-2 contro la Virtus Lissone, squadra di Eccellenza che sul piano del gioco ha poco da insegnarci. Protagoniste di una prestazione esemplare, le ragazze rossoblu lottano come leoni durante tutta la gara, ma non bastano i gol di Stefania e Federica, che per l’occasione segna di testa, a rimontare i tre gol presi dalle pertiche del Lissone sugli sviluppi di rimesse laterali. Unico rimpianto la traversa su un bolide di Valentina. Anche quest’anno va in scena il torneo Don Franco e stavolta con uno stimolo in più per vincerlo: la scomparsa di Angelo, che tanto ha fatto per noi e per questa manifestazione. Si inizia bene, con la vittoria per 4-1 sulla Nuova Molinazzo, nonostante la prestazione vergognosa della squadra di casa. Sono Jessica con una doppietta, Giada e Ersilia, tornata sui campi dopo l’ennesimo infortunio, a trafiggere il portiere avversario. La finale per il gradino più alto del podio ce la giochiamo contro i Diavoli Rossi, formazione d’eccellenza. Primo tempo leggermente migliore rispetto alla performance del giorno precedente, ma ben lontana dal nostro livello di gioco abituale. La seconda frazione di gioco vede scendere in campo le padrone di casa con grinta e voglia di rimontare il gol di svantaggio, ma una traversa del capitano e gli incredibili interventi del quarantottenne portiere avversario infrangono i nostri sogni di gloria e ci riportano coi piedi per terra, anzi sul secondo gradino del podio. La premiazione regala momenti di commozione, dovuti alla consegna del trofeo da parte di Antonia, la moglie del nostro indimenticabile D.S., come ci piaceva chiamare il nostro caro Angelone. Ed è proprio la voglia di dedicare a lui la vittoria che ha portato alcune atlete a insultare l’arbitro di turno (Gigi) per una direzione di gara a nostro parere “discutibile”, ma forse era giusto così, perché la Resurrezione non ha mai brillato per i risultati sul campo, bensì per quelli fuori, così come ci ha sempre insegnato lui. L’ultima partita del tour de force vede l’esordio vincente nel torneo di Precotto, grazie alla vittoria per 4-3 sullo scadere del tempo, contro le giallo-verdi dell’Orpas. Nonostante la prestazione non brillante, la Resu’s Girls riesce a strappare i tre punti con un gol di Valentina, che indovina un tiro formidabile da centrocampo, che si infila nel sette alla sinistra del portiere e successivamente, ad aumentare il bottino, le reti di Nicla, Fede e Jessica. Dopo il giorno di pausa, stasera si ricomincia con la seconda sfida del trofeo Croce d’Argento. Nicla

venerdì 5 giugno 2009

NELLA-BUFFON CI CONDUCE SUL PODIO

30/05/09
RESU-BIASSONO 6-4 (DCR)
La location è quella delle occasioni importanti e questa lo è di sicuro. E’ un bel centro nei pressi dell’Idroscalo che accoglie le finali della coppa plus, anche se il campo riservato alla “finalina” lascia a desiderare per via delle molte cunette presenti sotto il manto sintetico. Ci giochiamo la possibilità di accedere al podio e non vogliamo assolutamente sprecarla e infatti la carica delle ragazze è a mille! Formazione di partenza: Nella in porta, Vale e Julia in difesa, Stefania a centrocampo, Inzy e Giada sulle fasce e novità: Nicla in punta. A scaldare la panchina accanto all’infortunata Ersilia, troviamo una scalpitante Jessica. Si parte subito al massimo, dobbiamo dimostrare che nel girone eliminatorio ci hanno battuto solo per circostanze a noi sfortunate e infatti dopo pochi minuti è un angolo calciato sulla testa di Nicla a sbloccare il risultato, grazie a un’incornata di quest’ultima. La sfida procede con continui ribaltamenti di fronte, ma il tempo finisce senza ulteriori reti, grazie anche alle difese attente da entrambi i lati. Nel secondo tempo Jessica prende il posto di una Inzy esausta e comincia a spaventare le avversarie, ma sono proprio loro a raggiungere il pareggio grazie ad un anticipo sull’uscita di Nella e a raddoppiare poco dopo con un tiro da fuori area spizzato involontariamente da Stefania. Mancano solo i minuti di recupero, si tenta il tutto per tutto, così il capitano calcia da centrocampo la ripresa del gioco e grazie al difensore che ricambia il favore e devia la palla in porta in modo da spiazzare irrimediabilmente il portiere, raggiungiamo il pareggio in extremis. Si va ai rigori, il primo è affidato al capitano che purtroppo calcia male, ma riesce comunque a segnare, poi vanno a segno anche Stefania, Jessica e Inzy con un fantastico rigore. Non terminiamo nemmeno la lista canonica dei cinque perché Nella, grazie a due fantastiche parate, chiude la partita e manda in delirio squadra e pubblico e fa scoppiare i festeggiamenti con ammucchiate di ogni tipo in campo e tradizionali canti in spogliatoio. La gioia è tanta, ma rimane il rimpianto di aver incontrato il settimo in semifinale, altrimenti probabilmente saremmo salite sul secondo posto del podio, ma va benissimo così! Grandi ragazze!!! Nicla

giovedì 4 giugno 2009

PICCOLI AMICI: TORNEO SAN ROMANO

Il freddo e il vento sono ormai un lontano ricordo all' inizio del torneo che vedrà affrontarsi 7 squadre di tutto rispetto: oltre alla nostra Resurrezione infatti prenderanno parte la società ospitante, il Dindelli, il Giosport, la Murialdina, la Comasina e il Barbaiana. Sotto un sole cocente e costante in tutte le partite che di primaverile ha ben poco, i ragazzi rosso-blu disputano un gran torneo che, al di là di un paio di prestazioni sottotono, li ha visti assoluti protagonisti dalla prima all' ultima gara, ricevendo meritatissimi applausi e complimenti da tutti, soprattutto dagli avversari. Si comincia contro il Dindelli che, al termine di un primo tempo molto tirato, infila la porta difesa da Magliulo Nicola e si porta in vantaggio. Nel secondo tempo però i la Resurre tira fuori orgoglio e cuore e riagguanta la partita grazie al gol del bomberone Yuri Andriotto, abile a sfruttare un' ingenuità della difesa stancata dai continui attacchi della nostra squadra che, nonostante un terzo tempo disputato sulla falsa riga del secondo, non riesce a portare a casa una vittoria che alla fine avrebbe meritato. La seconda sfida ,invece, ci vede di fronte alla Nuova San Romano, squadra ospitante e favorita per la vittoria del torneo: dopo un primo tempo combattuto subiamo un' altra volta la rete dello svantaggio ma, a differenza della gara precedente, gli uomini del duo Novella-Falcone concretizzano molte più occasioni da rete e grazie ai due gol del Nino Andrea Filannino, del sempre presente Andriotto Yuri e del trenino Lorenzo Giambrone sgretolano quel che rimane della compagine bianconera e siglano la prima, meritatissima vittoria del torneo. Ma, si sa, dopo due grandi prestazioni può capitare un calo di concentrazione e così è successo nella partita successiva persa 4 a 1 contro il Giosport, frutto più di nostri demeriti che del loro obbiettivo valore. Così i rossoblu, chiamati a rialzarsi nelle due gare contro Barbaiana e Comasina, non solo le vincono entrambe, ma lo fanno mostrando una superiorità netta in confronto agli avversari i quali, nonostante si siano battuti con tutta la loro voglia di vincere, non hanno mai messo in discussione risultati e partite, conclusesi rispettivamente 3 a 1, firmata dall' incontenibile Filannino Andrea, dal Mutu rossoblu Craciun Alex e dal sempre più bomberone Andriotto Yuri , e 2 a 0, nella quale le reti sono state siglate dalla new entry Tucci Federico e dal maratoneta Giambrone Lorenzo. L' ultima partita, contro la Murialdina, fa storia a se stessa in quanto la Resurrezione si presenta con tutti e 15 i giocatori iscritti al torneo e, in un torneo che si gioca 5 contro 5, i nostri ragazzi non potevano fare in tempo a scaldarsi le gambe e ad entrare in partita che subito dovevano lasciare il posto agli altri 5, non permettendo così nè al mister nè a loro stessi di trovare il giusto filo conduttore della gara, in questa, unica, occasione stravinta dagli avversari per 4 a 0. Quindi, la Resurrezione conclude questo bellissimo torneo con 3 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte, conquistando 10 dei 18 punti a disposizione ma soprattutto dimostrando che con la giusta voglia, la giusta concentrazione e con un pò di tempo potrà raggiungere gran risultati, ricevendo ancora valanghe di applausi... Marco Falcone

PICCOLI CALCIATORI CRESCONO

A grande richiesta, dopo mesi di assenza forzata, ritorna il consueto aggiornamento sulle "avventure" dei piccoli amici della Resurrezione che, intanto, hanno terminato il campionato invernale, partecipato al mini torneo di Bruzzano, concluso il torneo dedicato al mago Herrera sul campo della Nuova S.Romano e disputato due delle tre partite del torneo di Niguarda. I risultati?? Più che soddisfacenti, per vari motivi: in primis gli uomini della coppia Novella-Falcone, orfani di Beretta impegnata nella difficile lotta contro la maturità scientifica, hanno saputo dimostrare partita dopo partita dei netti miglioramenti sia tecnici che di organizzazione sul campo, obiettivi principali da raggiungere e da migliorare ulteriormente lungo il cammino calcistico di ogni giocatore; secondo, si sta rafforzando l' unità e l' affiatamento tra compagni di squadra e lo dimostra il modo in cui tutti, prima, dopo e durante le partite, scherzino e giochino tra di loro senza mai litigare o discutere ( tranne i fratelli Filannino, ma si sa come vanno le cose tra fratelli: un secondo prima si litiga e quello dopo si ride insieme ) ; infine i rosso-blu hanno messo in luce le loro qualità, dando del filo da torcere a tutti gli avversari, anche a coloro che ci hanno battuto, dimostrando voglia di vincere e di imparare e regalando anche spettacolo in molti tratti del torneo di S.Romano. Un altro aspetto positivo da considerare è che ogni bimbo sta via via sviluppando la propria fisionomia da calciatore, trovando il suo ruolo sul campo e iniziando a specializzare le caratteristiche tecniche e tattiche proprie di quel ruolo, oltre a quelle generali indispensabili per questo sport. Quindi i tre mister possono solo considerarsi soddisfatti della crescita dei propri "uomini" avvenuta durante tutto l' arco della stagione calcistica e usarla come un gran bel punto di partenza per l' anno venturo, nel quale la squadra affronterà per la prima volta un vero campionato f.i.g.c. , una sfida che sarà allo stesso tempo difficilissima ma bella e soprattutto istruttiva, perchè solo confrontandoti con i più forti puoi capire quanto e in cosa ancora bisogna migliorare. Adesso comunque ci attendono ancora gli ultimi banchi di prova il 30 maggio contro il Niguarda nell' omonimo torneo e il 13, 14 giugno nel torneo Don Franco sul campo della Resurrezione, dove i nostri ragazzi sperimenteranno la partita 7 contro 7: un inedito ma che, sicuramente, farà divertire tutti. Marco Falcone

martedì 2 giugno 2009

Molti rimpianti e qualche onore,ultimo posto al Torneo Villapizzone per i ‘99

Oggi la partita che chiude il girone del torneo Villapizzone precede la “finalina” da cui si conoscerà il piazzamento complessivo tra le 8 squadre che vi hanno partecipato. Si comincia con la FC Borromeo: otto convocati, per fortuna il caldo non è opprimente come sabato scorso. In campo scendono Luca in porta, Cimi difensore, Alby centrale, Daniel e Paoli alle fasce e Rocca punta. La prima azione è degli avversari e Luca in uscita costringe il 9 ad allargare portandosi fuori la palla. Un minuto dopo Paoli cade perdendo la palla, l’avversario che se ne appropria effettua un cross che attraversa l’area di porta, nuovo cross dall’altra parte e il 9 anticipa Luca e segna. La Resu non ci sta anche se, prima di creare qualche pericolo, ci mette un paio di minuti: al 6° tiro di Alby che si infrange sulla difesa, la palla arriva a Daniel che manda fuori di poco. Al 7° azione fotocopia: primo tentativo di Alby e successivo di Daniel questa volta nello specchio della porta, il portiere però è piazzato e blocca in presa a terra sulla linea. All’11° è Rocca che ci prova su cross dal calcio d’angolo mandando alto. Al 12° Luca intervenendo di piede ferma in angolo un attacco avversario e subito dopo Alby libera al tiro Daniel che però non rischia il tiro di prima perdendo così l’occasione. Finale di 1° terzo: 0-1. Per il secondo entrano Gaia per Daniel e Toro per Alby. Partenza con Cimi (2°) che si fa superare dal 9 a sua volta fermato da Luca. Quindi Toro si spinge avanti cercando di sfruttare il suo tiro: al 3° doppio tentativo con doppia risposta del portiere, respinta la prima conclusione, bloccata la seconda. Toro ci prova ancora un minuto dopo: sul tiro-cross il portiere viene ingannato da un mancato intervento di Rocca ma il pallone esce a fil di palo. Altre azioni e al 6° Gaia sulla sinistra ruba palla e dà a Toro il cui tiro è alzato in angolo dal portiere. Al 10° ancora Toro in azione che lancia Rocca che però tira fuori. Il gol che secondo logica dovrebbe premiare la voglia di riscatto dei nostri arriva invece a punirli oltre misura al 12°: il 4 lanciato sulla fascia salta Paoli e crossa, sul primo tiro del 7 Luca respinge d’istinto la palla che si ferma davanti alla porta dando modo allo stesso attaccante di spingere comodamente in rete. Peccato… Il tempo si chiude con una fortunosa conclusione su angolo del numero 9 su cui però Luca si fa trovare pronto. Finale 2° terzo: 0-2. Per il terzo finale rientrano Alby a sostituire Gaia e Daniel per Rocca. Più avanti Gaia prenderà il posto di Paoli. In partenza vi è una azione confusa sotto la nostra porta con Toro che, in fase di caduta, risolve la situazione mandando in angolo. Al 4° Alby prova un altro tiro dei suoi ma il portiere alza in angolo per l’ennesima volta. Il tempo va avanti con poche azioni significative e con il gioco che il più delle volte viene portato sulle fasce dove i difensori avversari, vedendosi in difficoltà, non fanno complimenti a mandare la palla fuori. E si arriva al 10°, quando Gaia ruba ancora palla sulla sinistra e tenta la conclusione personale mandata fuori dal portiere a fil di palo. E in finale di partita riesce ad Alby il suo “marchio di fabbrica” con tiro che si abbassa sotto la traversa. Finale FC Borromeo – Resurrezione 2-1. Si dovrà quindi affrontare la prima finalina, quella per il 7° e l’8° posto, contro il Pro Novate. Si giocheranno due tempi da 15 minuti. La formazione in campo nel primo tempo è la stessa che ha aperto l’incontro precedente. Il risultato sembra alla portata della nostra squadra, basterebbe crederci… Invece i nostri sembrano molli, con qualche concessione eccessiva al palleggio fine a sé stesso a scapito della praticità, e vengono puniti subito: al 3° da un angolo la palla arriva al 4 piazzato al lato opposto e Luca tenta una disperata parata che non riesce. Il gol subito sembra dare la sveglia ai nostri che, finalmente, prendono in mano il gioco. Al 4° azione di Rocca che libera al tiro Paoli che però “appoggia” al portiere. Un minuto e Alby tira ancora, il portiere respinge su Rocca che segna. Rocca ci prova ancora al 7° ma questa volta il portiere devia in angolo. All’8° fallo su Paoli poco oltre la metà campo: palla da Paoli ad Alby che centra la traversa. Al 10° Daniel fa imprecare pubblico e panchina con un “liscio” solo davanti alla porta, ma lo stesso Daniel si riscatta un minuto dopo: azione insistita di Paoli sulla sinistra, palla che attraversa lo specchio della porta e Daniel la spinge in fondo alla rete. Al 14° Gaia, che ha sostituito Daniel dopo il gol, viene lanciata da Alby ma il suo tiro viene parato. Finale 1° tempo: 2-1. La ripresa parte con le due squadre che non riescono a concretizzare alcunché per diversi minuti. Basta aspettare e infatti al 4° Cimi (quest’oggi alterno nel rendimento) per eccesso di confidenza si fa togliere palla dal 7 che dà al 4 che pareggia. Nuova partenza a testa bassa per i nostri e al 6° Alby prima coglie il palo, poi riprova facendosi parare il tiro. All’8° l’eccesso di confidenza lo hanno Toro e Alby che giochicchiano tentando lo sfondamento a centrocampo e ignorando Gaia libera sulla sinistra: il loro tentativo provoca un rimpallo che taglia fuori Cimi in difesa e libera di fronte a Luca il 7 che fortunatamente non riesce ad approfittarne. I tentativi continuano e al 10° Rocca segna su angolo schiacciando in rete di testa. Sul gol c’è la contestazione piuttosto accesa degli avversari: il portiere dice di aver preso il pallone sulla riga e se dobbiamo essere sinceri, la rete nelle porte scende per una ventina di centimetri dalla traversa. E’ probabile che il portiere abbia ragione e l’arbitro sia stato ingannato dal movimento della rete. A “rimettere le cose a posto” ci pensa il 6 che su punizione supera Luca, esageratamente avanti, con un pallonetto. Nel finale azione di Toro che libera Paoli il cui tiro però è troppo debole per impensierire il portiere. Risultato finale 3-3 e decisione ai rigori: tirano per primi i Novatesi che segnano nonostante la quasi parata di Luca, poi Alby spara alto, secondo rigore avversario e secondo gol e anche Rocca manda fuori, errore del Pro Novate e tiro di Toro parato dal portiere avversario, tiro fuori del Pro Novate e rigore decisivo di Cimi che viene parato. Peccato davvero: oggi nella prima partita i ’99 sono stati puniti oltre i loro demeriti (in primis la mancanza di coraggio nel tentare qualche conclusione di prima intenzione “usando” spesso un solo piede) mentre nella seconda, pensando di avere già acquisito il risultato prima di giocare, sono stati troppo superficiali. Questo non vuol dire che non abbiano giocato bene: Daniel (anarchico in altre occasioni) ogni tanto ascoltava le indicazioni della panchina, che poi le seguisse tutte è un altro conto. Gaia sulla fascia sinistra ha fatto una partita degna di menzione speciale, Toro è stato diligente nel chiudere e far ripartire quando ha sostituito Alby, che a sua volta se non si crea problemi da solo è uno stantuffo, Rocca è sempre una spina nel fianco delle difese avversarie, così come il resto della truppa (Paoli, Cimi e Luca) non ha demeritato affatto, anche se Paoli con il tiro oggi sembrava non esserci…
[[[[[ GIOVANNI SILANOS ]]]]]