lunedì 27 aprile 2009

Torneo San Romano Resurrezione - Dindelli 0-4

Sabato 25 Aprile 2009.
Seconda partita del torneo a 7 intitolato a Helenio Herrera con la Resurrezione che affronta la Bindelli. La formazione appare difficile da creare: se è tornato Ciminaghi, dopo una lunga assenza per infortunio, in compenso mancano Rocca Luca e Daniel, oltre a Gloria, presente a sostenere la squadra visto che il ginocchio non è ancora a posto, e Chiara, in punizione per il rendimento scolastico. Si arriva così in campo con soli 10 effettivi. Iniziano la partita Abdow in porta, Ciminaghi e Martina in difesa, Alby centrale con Paoli e Ciarla sulle ali e Ossama di punta. Dopo due minuti la prima occasione di un certo rilievo è della Bindelli che, sugli sviluppi di un angolo, centra il palo alla destra di Abdow che però, buttandosi a ridosso dello stesso, sembra in grado di controllare la palla. Nella stessa azione si sviluppa una mischia da cui la difesa ne esce con qualche difficoltà. Ne passano altri quattro, in cui i tentativi della Resu non vanno oltre dei cross senza esito, e la Bindelli colpisce la traversa con un tiro da lontano. Un altro minuto e il risultato si sblocca: da una azione sulla sinistra il cross che ne segue viene intercettato da Alby che però lo trasforma in un pallonetto imprendibile per Abdow. Palla al centro e nella azione successiva Abdow ferma la palla a terra con sicurezza. Come nella partita precedente il gioco, soprattutto di fronte alle porte, diventa caotico con mischie che diventano confuse ammucchiate da cui non si riesce a cavare un tiro degno di questo nome, in particolare per i nostri avanti. Il tempo termina sul risultato di 1-0 per la Bindelli. Per il secondo terzo Stefano sostituisce Martina, Ciarla si sposta in avanti al posto di Ossama, Toro sostituisce Paoli e Gaia va al posto di Ciarla. La partenza pare incoraggiante con gli avversari che per qualche minuto sono tenuti lontani dalla porta e con un tentativo generato da un errore avversario su cui Gaia riesce a tenere il pallone e servirlo a Alby che però manca il pareggio di poco. Dopo qualche minuto sembra questo l’unico lampo della Resu perché il gioco va avanti senza particolari emozioni per le due squadre. Bisogna perciò aspettare il 10° minuto quando, su una azione insistita della Bindelli, un cross da destra attraversa pericolosamente la parte alta della porta. E’ il preludio al raddoppio che arriva due minuti dopo: su un tiro che ai più appare senza problemi Abdow complica tutto con una presa mal riuscita che spalanca la porta all’attaccante avversario che “ringrazia”. Senza altri particolari sussulti si arriva al finale del secondo terzo: 2-0. All’inizio del terzo tempo Toro si sposta al centro per dare modo ad Alby di tirare il fiato, Stefano viene spostato di punta e il suo posto in difesa è ripreso da Martina, con Paoli e Ciarla sulle ali. Anche stavolta la prima azione di un certo peso (al 3°) è della Resu: tra un contrasto e un altro Toro e Stefano si portano la palla fin nei pressi della porta dove però Stefano è preceduto dal portiere. Lo stesso Stefano fatica spesso a ritornare in posizione e così, al time-out, Nicla decide di scambiare le posizioni tra Stefano, che va in porta, e Abdow, che prova a stuzzicare la difesa avversaria con la velocità, rischiando il tutto per tutto rinunciando a un difensore, Martina, e spostando Ciarla come seconda punta con Toro che, con il rientro di Alby, va a destra spostando Paoli sulla sinistra. La vivacità in avanti in effetti è maggiore e la Resu appare più presente in attacco anche se il solo risultato è qualche angolo in più. Come nella partita precedente la squadra si scopre indietro e solo qualche intervento di Ciminaghi, oltre a alcune respinte di pugno da parte di Stefano, sembrano dare fiducia alla squadra. Fiducia che viene meno quando, al 10° e all’11°, si subiscono i due gol che chiudono la partita: il primo con una azione che porta un loro attaccante ad allargarsi sulla destra e a far partire un tiro che supera Stefano entrando a fil di palo, il secondo con un tiro da lontano alto e fuori dalla portata del “gigante”. Poi, a parte qualche arrabbiatura per interventi poco ortodossi lasciati correre dall’arbitro, più niente fino alla fine: 4-0. Che dire: le “fasi alterne” che di solito contraddistinguono una partita sembrano essere la definizione del gioco della Resurrezione in questo periodo: disastrosi sabato scorso, più concreti (anche se il risultato non li ha premiati) martedì, poco incisivi quest’oggi. Si è già fatto notare come la formazione sia comunque rimaneggiata, se può servire come giustificazione, e con tre soli cambi a disposizione a un certo punto la fatica si è fatta sentire. Bene Martina, che si sacrifica in ogni ruolo finchè può, e Gaia che quando è in campo fa la sua parte sulla fascia, se Alby fa una mole impressionante di gioco sembra che purtroppo non tutta la squadra riesca a seguirlo. Per gli altri prestazione senza infamia e senza lode, pare che spesso gli ci voglia una “frustata” per fargli ritrovare il “valore” perduto. Speriamo in meglio alla prossima…
Giovanni Silanos

8 commenti:

  1. Da circa 1 mese ce' solo una persona che veramente sta migliorando e non si lamenta mai! Dando il meglio in tutto,un grosso plauso va a Martina.Ma brava brava vedi che il nonno serve,cmq un complimento a tutta la squadra per il gioco collettivo!!!! Bravi tutti.Genitori esclusi.Bravo Giovanni per il riassunto come sempre preciso.

    RispondiElimina
  2. Mi associo ai complimenti x Martina che, insieme a Gaia, è una delle poche persone ke nn si lamenta mai, ovunque giochi o non giochi!!!
    A quasi tutto il resto della squadra i complimenti sono l'ultima cosa ke posso fare, serve più grinta e voglia di giocare, esattamente quella ke ci mettono gli altri, al di là delle capacità tecniche, dove la differenza può vedersi.
    Speriamo di vedere qualcosa di meglio nella prossima!

    RispondiElimina
  3. Dimenticavo i complimenti al nosto giornalista che riassume sempre perfettamente il tutto con i suoi articoli.

    RispondiElimina
  4. Alziamo la testa e giochiamola a centrocampo.

    RispondiElimina
  5. Rolly.........ma quale gioco collettivo?!?!
    E perche' genitori esclusi dai complimenti con tutta la pazienza e l'entusiasmo che dimostriamo avere da anni nonostante tutto....e intendo proprio tutto?!?!

    RispondiElimina
  6. Xche non portate piu' la GRAPPA!!!!! Braccine corte.......

    RispondiElimina
  7. Ma il nonostante tutto è riferito al fatto ke dobbiamo sopportare Rolando?ahahahah...

    RispondiElimina