giovedì 30 aprile 2009

CON LA TESTA GIA' A RIMINI...

29/04/09
S.LUIGI BIASSONO-RESU 3-2
Dopo le secchiate d’acqua scese in questi giorni ci aspettavamo un campo in condizioni pietose per il recupero della prima giornata di ritorno della coppa plus, invece il terreno di Biassono ha drenato perfettamente l’acqua e si è presentato in buono stato. Anche stavolta formazione obbligata per mister Vito che oggi schiera un nuovo modulo che vede Nella in porta, Julia ultimo uomo (o donna), Vale davanti a lei a comandare la difesa e centrocampo a quattro con Jessica e Fede sulle fasce e Stefania e Giada in mezzo a chiudere gli spazi avversari. Indisponibili le solite Ilaria e Ersilia per i problemi alle caviglie e Nicla alle prese con una contrattura cervicale, mentre Inzi è rapita dallo studio (perché noi ci crediamo…J). Il Biassono si fa vedere subito con uno dei soliti tiri che prende la traversa da calcio d’inizio. La Resu sembra non essere in serata e lo si capisce dall’immobilità di alcune atlete, ma nonostante questo il primo tempo passa indenne fra azioni alterate da parte di entrambe le squadre e finisce sullo 0-0. Il mister carica le sue che sembrano scendere in campo più convinte e anche il gioco ne beneficia, infatti dopo poco arriva il gol grazie a una bellissima azione solitaria di Stefania che ruba palla a centrocampo, si libera di un paio di avversari in bello stile e fa partire il solito siluro da fuori area che si insacca nel sette e porta in vantaggio le nostre. Le nostre azioni si moltiplicano e si rischia più volte il raddoppio e sulla scia di questa superiorità le rosso-blu pensano di avere la partita in pugno e si “siedono” sugli allori, così poco dopo un rinvio del portiere avversario pesca la propria compagna appena fuori dall’area, lasciata colpevolmente libera dalla nostra fascia, che riesce a riportare le sue in parità. Le ospiti, in preda alla depressione, mollano il colpo e in pochi minuti subiscono anche il secondo e il terzo gol, permettendo all’avversaria di partire da centrocampo e arrivare in porta con uno slalom alla Holly e Benjy e segnare e facendola apparire come il fenomeno di turno. Ma la partita non è ancora finita e la Resu si gioca il tutto per tutto e grazie a uno sprazzo di cattiveria agonistica di Jessica arriva il secondo gol, con quest’ultima che ruba palla a centrocampo e vince il duello con la diretta marcatrice e infila un diagonale che accorcia le distanze. Ma il tempo scorre e arriva inesorabile il fischio finale che decreta la nostra sconfitta e l’improbabile qualificazione alla fase finale della coppa. Peccato perché, nonostante qualche atleta non fosse in giornata, abbiamo espresso un bel gioco, ma come al solito concretizziamo poco e anche stavolta regaliamo tre punti. Nota positiva Nella che si rende protagonista di belle parate. Rimangono due partite da giocare e un solo risultato possibile: la vittoria! Ci vediamo settimana prossima dopo il torneo di Rimini. Nicla

lunedì 27 aprile 2009

Torneo San Romano Resurrezione - Dindelli 0-4

Sabato 25 Aprile 2009.
Seconda partita del torneo a 7 intitolato a Helenio Herrera con la Resurrezione che affronta la Bindelli. La formazione appare difficile da creare: se è tornato Ciminaghi, dopo una lunga assenza per infortunio, in compenso mancano Rocca Luca e Daniel, oltre a Gloria, presente a sostenere la squadra visto che il ginocchio non è ancora a posto, e Chiara, in punizione per il rendimento scolastico. Si arriva così in campo con soli 10 effettivi. Iniziano la partita Abdow in porta, Ciminaghi e Martina in difesa, Alby centrale con Paoli e Ciarla sulle ali e Ossama di punta. Dopo due minuti la prima occasione di un certo rilievo è della Bindelli che, sugli sviluppi di un angolo, centra il palo alla destra di Abdow che però, buttandosi a ridosso dello stesso, sembra in grado di controllare la palla. Nella stessa azione si sviluppa una mischia da cui la difesa ne esce con qualche difficoltà. Ne passano altri quattro, in cui i tentativi della Resu non vanno oltre dei cross senza esito, e la Bindelli colpisce la traversa con un tiro da lontano. Un altro minuto e il risultato si sblocca: da una azione sulla sinistra il cross che ne segue viene intercettato da Alby che però lo trasforma in un pallonetto imprendibile per Abdow. Palla al centro e nella azione successiva Abdow ferma la palla a terra con sicurezza. Come nella partita precedente il gioco, soprattutto di fronte alle porte, diventa caotico con mischie che diventano confuse ammucchiate da cui non si riesce a cavare un tiro degno di questo nome, in particolare per i nostri avanti. Il tempo termina sul risultato di 1-0 per la Bindelli. Per il secondo terzo Stefano sostituisce Martina, Ciarla si sposta in avanti al posto di Ossama, Toro sostituisce Paoli e Gaia va al posto di Ciarla. La partenza pare incoraggiante con gli avversari che per qualche minuto sono tenuti lontani dalla porta e con un tentativo generato da un errore avversario su cui Gaia riesce a tenere il pallone e servirlo a Alby che però manca il pareggio di poco. Dopo qualche minuto sembra questo l’unico lampo della Resu perché il gioco va avanti senza particolari emozioni per le due squadre. Bisogna perciò aspettare il 10° minuto quando, su una azione insistita della Bindelli, un cross da destra attraversa pericolosamente la parte alta della porta. E’ il preludio al raddoppio che arriva due minuti dopo: su un tiro che ai più appare senza problemi Abdow complica tutto con una presa mal riuscita che spalanca la porta all’attaccante avversario che “ringrazia”. Senza altri particolari sussulti si arriva al finale del secondo terzo: 2-0. All’inizio del terzo tempo Toro si sposta al centro per dare modo ad Alby di tirare il fiato, Stefano viene spostato di punta e il suo posto in difesa è ripreso da Martina, con Paoli e Ciarla sulle ali. Anche stavolta la prima azione di un certo peso (al 3°) è della Resu: tra un contrasto e un altro Toro e Stefano si portano la palla fin nei pressi della porta dove però Stefano è preceduto dal portiere. Lo stesso Stefano fatica spesso a ritornare in posizione e così, al time-out, Nicla decide di scambiare le posizioni tra Stefano, che va in porta, e Abdow, che prova a stuzzicare la difesa avversaria con la velocità, rischiando il tutto per tutto rinunciando a un difensore, Martina, e spostando Ciarla come seconda punta con Toro che, con il rientro di Alby, va a destra spostando Paoli sulla sinistra. La vivacità in avanti in effetti è maggiore e la Resu appare più presente in attacco anche se il solo risultato è qualche angolo in più. Come nella partita precedente la squadra si scopre indietro e solo qualche intervento di Ciminaghi, oltre a alcune respinte di pugno da parte di Stefano, sembrano dare fiducia alla squadra. Fiducia che viene meno quando, al 10° e all’11°, si subiscono i due gol che chiudono la partita: il primo con una azione che porta un loro attaccante ad allargarsi sulla destra e a far partire un tiro che supera Stefano entrando a fil di palo, il secondo con un tiro da lontano alto e fuori dalla portata del “gigante”. Poi, a parte qualche arrabbiatura per interventi poco ortodossi lasciati correre dall’arbitro, più niente fino alla fine: 4-0. Che dire: le “fasi alterne” che di solito contraddistinguono una partita sembrano essere la definizione del gioco della Resurrezione in questo periodo: disastrosi sabato scorso, più concreti (anche se il risultato non li ha premiati) martedì, poco incisivi quest’oggi. Si è già fatto notare come la formazione sia comunque rimaneggiata, se può servire come giustificazione, e con tre soli cambi a disposizione a un certo punto la fatica si è fatta sentire. Bene Martina, che si sacrifica in ogni ruolo finchè può, e Gaia che quando è in campo fa la sua parte sulla fascia, se Alby fa una mole impressionante di gioco sembra che purtroppo non tutta la squadra riesca a seguirlo. Per gli altri prestazione senza infamia e senza lode, pare che spesso gli ci voglia una “frustata” per fargli ritrovare il “valore” perduto. Speriamo in meglio alla prossima…
Giovanni Silanos

mercoledì 22 aprile 2009

Torneo San Romano

Martedi 21 Aprile 2009.
San Michele -Resurrezione 2 - 1
Prima partita nel torneo a 7 con la Resurrezione che, almeno per il gioco, riscatta abbondantemente la pessima figura di sabato scorso. Si parte con Luca in porta, Martina e Ciarla in difesa, Alby centrale, Abdow e Paoli sulle ali e Daniel di punta. L’inizio è vivace con le occasioni che si creano da un lato e dall’altro: subito al 1° minuto c’è un brivido per la curva con Luca che para senza trattene la palla che balla pericolosamente sulla linea fino a che Abdow non spazza via. Quindi una mischia in avanti senza esito e sulla successiva azione dei rhodensi è Paoli che, in posizione arretrata, ferma di fronte alla linea una pericolosa conclusione. Le due squadre tengono il ritmo molto alto anche se di azioni veramente pericolose se ne vedono poche. In una di queste, al 4° minuto, è Abdow a liberarsi al tiro parato dal portiere avversario. I ragazzini sembrano aver recepito l’idea di impegnarsi di più ma per quanto il possesso di palla sia ben gestito dalla squadra le conclusioni sono scarse e nel finale di tempo, in seguito a un angolo, un batti e ribatti di fronte alla porta di Luca libera un giocatore del S. Michele il cui tiro però, fortunatamente, viene fermato da Abdow. Finale 1° terzo: 0-0. Il secondo terzo vede Stefano a sostituire Martina, Gaia per Abdow, Toro per Paoli e Ossama per Daniel. I nostri giocano e dominano il campo ottenendo al massimo dei calci d’angolo. Su uno di questi, al 4° minuto, Stefano da “fuori area” colpisce il palo. Tocca quindi a Gaia (superba la sua prova di oggi all’ala), un minuto dopo, rubare palla al suo concorrente di fascia e correre fin sul fondo a effettuare un cross che è lisciato di un niente da Ossama di fronte alla porta. Altri due minuti e finalmente la Resurrezione sblocca il risultato: Alby ruba palla a metà campo e lancia Toro che supera il portiere in uscita con un tiro su cui si avventa Ossama ad anticipare l’intervento dei difensori che stavano rientrando. E finalmente la curva (in foto) si accende. Ma l’esultanza dura solo due minuti: Ciarla si libera della palla passando al centro ma Stefano viene anticipato da un giocatore che libera un suo compagno di fronte a Luca e segna il gol del pareggio. La Resu si rilancia in avanti, forse anche troppo, tanto che Ciarla si trova troppo avanti su un rilancio avversario e, superato Stefano, l’attaccante di turno trova strada facile al 2-1 con cui si conclude il secondo terzo. Nel terzo tempo la formazione è: Luca in porta, Stefano e Martina in difesa, Alby centrale, Paoli e Ciarla sulle ali e Daniel di punta. Anche se la partita mostra un ritmico ciclone di colpi tentati, non avviene nulla di particolare fino al time-out. A questo punto il “mister” tenta il tutto per tutto con un difensore in meno (Martina) e un attaccante in più (Toro). E infatti gli ultimi cinque minuti sono un susseguirsi di emozioni non coronate dal gol: al 9° Daniel si libera ma il suo tiro è fermato dal portiere, quindi una uscita di Luca provoca una mischia in area che Stefano riesce a liberare. Al 12° ancora Daniel supera il portiere con un pallonetto che di poco risulta troppo alto. Gli attacchi massicci portano la difesa a scoprirsi e questa volta (13°) ci pensa Luca con una uscita disperata a fermare in angolo l’attacco avversario. Gli ultimi due minuti vedono la Resurrezione all’attacco e l’ultimo tentativo è di Alby che toglie la palla al difensore avversario e si gira a tirare, ma il portiere è ben piazzato. Finale 1-2. Peccato: qualcosa di più non ci sarebbe stata male. Complimenti a tutti che hanno riscattato con molto gioco la prestazione opaca della partita scorsa anche se il risultato li penalizza. Gran Gala' serale con pizzata al "27".
Giovanni Silanos

lunedì 20 aprile 2009

GITA IN CAMPAGNA MA SOLO UN PUNTO SI GUADAGNA

19/04/09
OTTOBIANO-RESU 4-4
Giornata fredda e piovosa, viaggio di oltre un’ora per raggiungere un paese disperso nella provincia pavese e campo “di patate” con tanto di letame appena fuori dalla linea laterale, questo è il quadretto che appare alla compagine rosso-blu prima della terza partita di coppa plus. Formazione obbligata per il sostituto mister Gigi, che si mette nelle vesti di Vito (anche se gli vanno un po’ strette;-)) in attesa del suo arrivo. Nella fra i pali, in difesa Julia e Nicla che torna in campo dopo oltre due mesi di stop, centrocampo affidato alla solita Stefania e fasce a Inzi e Vale che fa il possibile in un ruolo non suo, per finire attacco nelle mani, anzi nei piedi di Jessica. Fra i non disponibili troviamo ancora Ilaria e Ersilia, Federica fermata da una contrattura e Giada assente per lavoro, tutte assenze pesanti per l’economia della squadra. Già dal riscaldamento pre-partita si vede subito che le nostre non sprizzano di voglia e lucidità sia mentale che fisica e l’inizio della partita non fa che confermarlo. L’Ottobiano attacca subito, mentre le nostre sembrano addormentate e, dopo varie azioni, le padroni di casa trovano il gol a causa di un pasticcio difensivo che lascia sola un’avversaria in area che ringrazia per il regalo e non sbaglia. La partita prosegue sullo stesso tema e le avversarie ci mettono poco a raddoppiare, questa volta grazie a un regalo di Nella. Mentre la squadra sembra irriconoscibile, Vito non demorde e tenta la mossa a sorpresa schierando Nicla in punta al posto di una spenta Jessica che scala in fascia e Vale torna al suo posto in difesa. Ma la solfa non cambia granchè, visto che i palloni in attacco non arrivano, così arriva l’ordine dalla panchina di rifornire la punta e comincia a vedersi qualcosa, infatti poco dopo Stefania segna il primo gol rosso-blu con il solito bolide da fuori area. Si riprende il gioco con il calcio d’inizio che purtroppo finisce dritto in porta per il risultato di 3-1, ma la Resu non si arrende e così, grazie a un rinvio di Nella, Nicla aggancia a bordo area, si gira e con un preciso diagonale mancino nell’angolo opposto trafigge il portiere avversario e accorcia le distanze. Si va al riposo sul 3-2 e Vito, visibilmente alterato dalla prestazione delle sue, cerca di smuovere le acque e farle tirar fuori la voglia e la grinta necessaria per portare a casa la partita. Si rientra in campo ma le nostre oggi non ci sono proprio, specialmente Valentina, paralizzata dalla tensione, così subiamo un altro gol, ma la partita è ancora lunga e ci proviamo in tutti i modi e finalmente un tiro respinto prima dal portiere e poi da un difensore avversario finisce sui piedi di Jessica che, in mezzo alla folla dell’area, riesce a insaccare riportando in corsa le sue. Grazie alle belle parate di Nella, oggi in stile Tania Cagnotto per i tuffi nelle pozzanghere presenti, riusciamo a non prendere altri gol e si cerca disperatamente il pareggio che arriva all’ultimo secondo grazie a Stefania che raccoglie al volo una rimessa laterale e riesce a superare la folla in area per il gol del 4-4. Finalmente arriva il fischio finale e portiamo a casa un punto prezioso in una partita giocata solo dalle controfigure delle lottatrici che siamo abituati a vedere in campo. Appuntamento a mercoledì 29 per la prima di ritorno contro il S.Luigi Biassono. Nicla

PULCINI '99

Sabato 18 Aprile 2009.
Airone – Resurrezione 6-1 Sconfitta senza attenuanti nell’ultima giornata del girone che vede la Resurrezione in campo a Pioltello in un incontro che, sulla carta, appare alla portata dei nostri. E forse proprio la convinzione del risultato favorevole pare averli fatti scendere in campo troppo rilassati. Mancando Ciminaghi infortunato, Gloria in punizione e Stefano in vacanza, dovendo quindi inventarsi un difensore, la formazione che scende in campo per il primo terzo vede Luca in porta, Ciarla in difesa, Alberto centrale, Daniel a destra, Paoli a sinistra e Ossama di punta. I giocatori dell’Airone fanno valere da subito la superiorità fisica di alcuni giocatori sfruttando i contrasti spesso vincenti e un tipo di gioco, se lo si può chiamare così, che li porta a cercare il tiro in qualsiasi condizione e da qualunque posizione. Così quasi tutto il primo tempo vede le fasi salienti a favore dell’Airone con qualche azione della Resu che non va al di là del cross troppo lungo. Al 2° minuto, su calcio d’angolo, inizia la tortura per Luca che si vede superato da un colpo di testa che fortunatamente colpisce la traversa ed esce. Inizia la serie dei tiri a ripetizione con un primo tentativo che finisce alto al 4°, qualche secondo dopo una palla persa a metà campo genera un contropiede avversario che si conclude con un tiro sull’esterno della rete. E’ il preludio al primo gol che arriva subito dopo: su un pallone finito a destra Ciarla, con un avversario che lo pressa impedendogli il rinvio, alza il pallone al centro della difesa fornendo un assist involontario al numero 6 dell’Airone, fisicamente una torre, che di testa scavalca Luca. Dopo alcuni tentativi senza sviluppo concreto Nicla decide di modificare qualche posizione: così Ciarla dalla difesa va a sinistra, Paoli da sinistra a destra e Daniel in difesa e per alcuni minuti la squadra sembra reggere anche se non dà segni di ripresa. Così all’11° l’Airone raddoppia con il suo numero 8 che ribadisce in rete l’ennesimo tiro da sinistra respinto in qualche modo da Luca. Altri tre minuti e ancora il numero 6 fa il terzo, questa volta tirando, anche lui da sinistra, non appena superata la metà campo. Finale del primo terzo: 0-3. Nel secondo terzo scendono in campo, oltre a Luca in porta, Martina in difesa, Toro al centro, Abdow a destra, Gaia a sinistra e si rivede Rocca in avanti, reduce da un incidente in bicicletta. La partenza sembra un pochino incoraggiante per i nostri che ottengono un angolo, alla prima azione, senza esito. Ma è solo un momento e l’Airone riprende a creare panico nella nostra difesa dapprima con un pallone che, dopo aver colpito il palo, finisce in angolo con un quasi autogol di Abdow, autogol di cui è vittima Martina sugli sviluppi dello stesso angolo incrociando involontariamente un tiro forte (l’ennesimo) che attraversava lo specchio della porta. E al 6° minuto arriva il quinto gol con la solita “tattica” del due passi e tiro diretto(un passaggio quando va bene) questa volta direttamente dopo aver battuto una rimessa laterale dalla destra. Dopo diversi minuti in cui il gioco non mostra particolari sussulti la Resu pare svegliarsi al 10° con un primo tentativo di Rocca fuori di poco seguito a un minuto dalla fine del tempo da un altro tiro fuori di Toro. Finale II terzo: 0-5. Il terzo tempo, con in campo Luca, Martina, Alby, Paoli, Ciarla e Rocca, inizia con il sesto gol, al 2° minuto, che fa imbufalire chi scrive: dopo aver passato praticamente la settimana a raccomandare a Luca di non piazzarsi sul primo palo al calcio d’angolo Luca si piazza sul primo palo, cerca la presa alta con palla che gli sfugge e cade al centro della porta chiedendo solo di essere spinta dentro. Ci pensa Rocca un minuto dopo, con un gol cercato caparbiamente, a lenire l’amarezza: sulla linea di fondo ruba il tempo al difensore, che cerca di far uscire il pallone coprendolo, e il colpo sorprende il portiere avversario che si trova il pallone addosso e lo devia in rete. Il resto della partita vede la reazione d’orgoglio della Resu che cerca di rendere più onorevole la sconfitta, ma il risultato non cambierà più nonostante diversi tentativi di Paoli, Abdow, Rocca e Alby. Finale 1-6 Un paio di cose negative: la disinvoltura con cui i giocatori della Resu venivano fermati trattenendo le maglie o con spinte al limite della regolarità (non sempre ma quando accadeva l’arbitro lasciava correre facendo reagire furiosamente Nicla) e la vociante e indecorosa contestazione a fine partita di alcuni genitori nei confronti dei ragazzi…
Giovanni Silanos.

domenica 12 aprile 2009

Torneo X “Helenio Herrera” - PROGRAMMA TORNEI - PULCINI 1999

Torneo X “Helenio Herrera” Società organizzatrice : G.S. NUOVA SAN ROMANO Indirizzo campo : Via Picchi, 1 Milano Date e orari partite Domenica 19 Aprile Resurrezione - Settimo Milanese Inzio partita: 11:45 Ritrovo in oratorio : 9:30 Martedì 21 Aprile Pol. San Michele - Resurrezione Inzio partita: 19:00 Ritrovo in oratorio : 17:30 (Pizzata dopo la partita) Sabato 25 Aprile Resurrezione – Bindelli Inizio partita: 11:45 Ritrovo in oratorio : 10:30 Venerdì 1 Maggio Resurrezione – Nuova San Romano Inizio partita: 9:45 Ritrovo in oratorio : 8:30 Domenica 10 Maggio Cesano Boscone - Resurrezione Inizio partita: 11:45 Ritrovo in oratorio : 10:40 Domenica 17 Maggio Murialdina - Resurrezione Inizio partita: 9:45 Ritrovo in oratorio : 8:30 PREMIAZIONI ore 12:45 Torneo CDA VILLPIZZONE Società organizzatrice : CDA VILLAPIZZONE Indirizzo campo : Via Perin del Verga, 11 Milano Date e orari partite Sabato 23 Maggio Villapizzone - Resurrezione Inizio partita: 14:30 Ritrovo in oratorio : 13:20 Domenica 31 Maggio Resurrezione - FC- Borromeo Resurrezione – Ascob Fase Finale 4e classificate dei 2 gironi – 3e classificate dei 2 gironi (17:30) 1e classificate dei 2 gironi –2e classificate dei 2 gironi (18:30) Inizio partite: 14:30 – 16:30 – 17:30 o 18:30 Ritrovo in oratorio : 13:20

giovedì 9 aprile 2009

IL BEL GIOCO NON SEMPRE PAGA...

8/04/09
RESU-S.LUIGI BIASSONO 3-4
Temperatura ideale per il recupero serale della prima giornata di coppa contro il S.Luigi Biassono, ma soprattutto per sfoggiare le nuove divise personalizzate del sette rosa. Mister Vito schiera Nella in porta, Vale e Julia in difesa, Stefania a centrocampo, Federica nel poco amato ruolo di fascia sinistra, Inzi in quella destra e Giada in punta. Le nostre sembrano entrare subito in partita, ma sono le avversarie a passare in vantaggio con una punizione appena sotto la traversa calciata dal n.3 avversario. Bastano pochi minuti per ristabilire la parità grazie a una bella azione solitaria di Giada che resiste anche a un tentativo di atterramento e infila un bel diagonale. Si capisce in fretta che lo spettacolo stasera è assicurato e infatti poco dopo una punizione fotocopia del n.3 ospite finisce oltre la linea con un bel tiro mancino. Le nostre non si arrendono e poco dopo è Inzy ad approfittare di uno scontro fortuito fra il portiere avversario e una sua compagna, superando la folla di giocatrici presenti in area con un pallonetto che riporta le padrone di casa sul 2-2. Ma le emozioni non finiscono qui, così dalla ripresa del gioco a centrocampo le blu insaccano il terzo gol con la solita giocatrice e con il solito tiro sotto la traversa. Per la prossima partita forniremo al nostro portiere delle scarpe coi tacchetti più alti, in modo da riuscire ad arrivare là, dove osano le aquile. Si va al riposo in svantaggio, il mister carica le sue e fornisce dei piccoli accorgimenti per cercare di portare a casa la partita. L’arbitro, che stasera non ha brillato per la sua prestazione (visto anche un rigore negato), ci concede gentilmente una punizione ed è Stefania a imitare l’avversaria con un preciso tiro che riporta in parità le rosso-blu. Purtroppo scontiamo una delle rare disattenzioni della nostra difesa e lasciamo libera un’avversaria che riceve in area e finalizza tranquillamente per il gol del 4-3. Da qui inizia un vero e proprio assedio della Resu che, nonostante lo svantaggio, non va in panico e continua a creare bel gioco con palla a terra. Il mister tenta il tutto per tutto inserendo Jessica al posto di un’esausta Inzy e modificando il modulo con due punte, come mai aveva fatto finora e infatti le occasioni sono innumerevoli, ma gli errori sotto porta sono troppi e stavolta non ci permettono di agguantare il pareggio, così il fischio finale arriva inesorabile e decreta la sconfitta contro una squadra che di vero calcio ha fatto vedere ben poco, giocando solo con lunghi rilanci del portiere, ma che ha saputo sfruttare bene le palle inattive. Segnaliamo la bella prestazione di Giada che oggi è sembrata più vivace del solito e ha seminato il panico nella difesa avversaria e quella di Inzy che, probabilmente ha lasciato in spogliatoio i famosi nanetti, e ha giocato un ottimo primo tempo, con belle verticalizzazioni e passaggi filtranti, tanto da rendersi irriconoscibile. Scherzi a parte, è solo la dimostrazione che l’allenamento alla lunga porta i suoi frutti. Continuiamo così ragazze e i risultati arriveranno, cerchiamo solo di essere più concentrate e concrete sotto porta. Ci rivediamo in campo settimana prossima dopo la pausa. Buona Pasqua a tutti! Nicla

mercoledì 8 aprile 2009

ESORDIO POSITIVO IN COPPA

4/4/09
DESIANO-RESU 0-1
Inizia bene l’avventura delle nostre ragazze in coppa plus, torneo che vede scontrarsi le prime classificate dei vari gironi del campionato open e le tre migliori seconde. Il primo caldo e un bel sole accolgono la seconda giornata di andata del torneo, (la prima è stata rinviata per campo impraticabile). In campo troviamo Nella fra i pali, muro difensivo costituito da Julia e Valentina, centrocampo impenetrabile di Stefania, fasce a Giada e Inzy e in attacco la nostra piccola Jessica. Le padroni di casa partono a mille e le nostre sembrano spaesate, ma per fortuna la veterana Stefania dimostra che la paura le fa un baffo e lotta con la sua solita grinta nel cerchio di centrocampo, impedendo alla sua diretta concorrente di toccare palla. Le squadre sono cariche d’ansia per l’esordio in coppa e lo spettacolo ne risente, così si assiste solamente a lanci lunghi e spazzate inutili per il terrore di sbagliare. La Resu tenta di giocare palla a terra come solito, ma il campo stretto rende le cose più difficili. Dopo qualche minuto, scrollata di dosso l’agitazione, Julia dimostra la sua tenacia e ferma con decisione tutte le discese avversarie e anche in attacco Jessica segue l’esempio e gestisce e smista palloni per le compagne come fosse la cosa più facile del mondo. Ed è proprio grazie a lei che nasce il gol del vantaggio, stoppando un rinvio del nostro portiere e facendo sponda per Stefania che da centrocampo fa partire un missile terra-aria che si insacca nell’angolo sinistro dell’estremo difensore avversario. Mentre l’allenatore avversario effettua cambi a ripetizione, noi aspettiamo il finire del tempo x la prima sostituzione, facendo entrare una febbricitante Federica al posto di una spenta Inzy. Si va al riposo col risultato di 1-0 e i minuti di intervallo servono alle ragazze per riprendere fiato e all’odierno mister Gigi per dispensare consigli. Il secondo tempo vede le avversarie in un assedio interminabile e le rosso-blu volte a difendere coi denti l’importante risultato ed è solo un’incredibile errore sotto porta del Desiano ad evitare il pareggio, dopo un’incomprensione in area fra Nella e Valentina. Il tempo sembra non trascorrere mai, ma finalmente ecco il fischio finale e via ai festeggiamenti per la prima vittoria in coppa. Vi aspettiamo questa sera alle 21.15 per il recupero della prima giornata. Nicla

lunedì 6 aprile 2009

PULCINI '99

Sabato 4 Aprile 2009
RESURREZIONE - AURORA O.S.G.B. 4 - 0
Prima vittoria nel girone di primavera e prima partita terminata senza reti subite. La partenza è con la sorpresa: Daniel, dopo le ottime prestazioni fornite tanto come ala quanto come punta, decide di schierarsi in porta come secondo di Luca. Stanti le assenze di Chiara e Gloria, che ha terminato in anticipo la stagione a causa dei problemi al ginocchio sinistro, la formazione di partenza vede Luca in porta, “little Wall” Ciminaghi difensore, Alberto “Alby” centrale, Toro sulla destra, Paoli a sinistra e Ciarla di punta. Al primo minuto un passaggio indietro troppo forte di Toro trova Ciminaghi sbilanciato e la seguente azione in contropiede degli avversari viene fermata da Alby in precipitoso arretramento. Poco più tardi una incursione di Ciarla provoca un angolo a favore della Resu: saranno tre, tutti senza esito, nel giro di mezzo minuto. La partita procede senza particolari sussulti fino all’ottavo, quando un gol di Paoli viene annullato per un fallo di Ciarla sul portiere. Subito dopo si scambiano la posizione le due ali. Si va quindi avanti tranquillamente fino al 10° quando, su azione seguente un calcio d’angolo, Ciarla colpisce il palo alla sinistra del portiere. Palla sull’altro fronte e questa volta è Paoli a liberare in angolo un pallone che, respinto di piede da Luca, si ferma davanti alla porta. In finale di tempo azione corale che si conclude con intervento del portiere e palla che rimbalza su Ciarla finendo fuori: 0-0. All’inizio del secondo la formazione in campo vede Daniel in porta, Martina in difesa, Stefano centrale, Abdow e Gaia sulle ali e Ossama di punta. Dopo vari minuti di studio la partita comincia a vivacizzarsi verso il 4° minuto allorché Ossama si mangia un’occasione, solo davanti alla porta, creata da un errore della difesa avversaria. Poco dopo tocca a Gaia lamentarsi per un suo tentativo deviato in angolo alla disperata dai difensori. Il gol è nell’aria ma ci mette ancora un po’ ad arrivare: infatti Stefano fa una prova all’8° minuto tirando fuori. Un minuto dopo la prova gli riesce e, dopo aver ricevuto la palla dall’angolo a sinistra, scarica una bomba sul 7 opposto. Un altro minuto e questa volta tocca a Ossama ribadire in rete un precedente tentativo di Abdow fermato ma non trattenuto dal portiere. All’11° primo (e unico) intervento da portiere di Daniel che devia in angolo un tiro avversario. Stefano sembra averci preso gusto a tirare da lontano tanto che si rende protagonista di altri due tentativi: al 14° il tiro va in angolo subendo una deviazione poco fuori dall’area e subito dopo ci mette una pezza il portiere deviando in angolo anche quest’ultimo tentativo del 2° terzo: 2-0. Nel terzo tempo scende in campo la formazione che ha disputato il primo e Daniel, deluso per non aver toccato palla finché é stato in porta, siede in panchina con indosso la maglia numero 11. Non accade nulla di particolare fino al 6° minuto, quando Toro costringe il portiere dell’Aurora a deviare in angolo e, sull’azione seguente, Paoli davanti alla porta aspetta troppo a cercare il colpo giusto dando così modo al portiere di recuperare la posizione e fermare il suo tentativo. Dopo il time-out (all’incirca all’8° minuto) e con il cambio dei giocatori in campo la Resu segna il terzo gol, un gol la cui paternità è contesa da Abdow e Daniel che si sono trovati insieme ad intervenire in anticipo sul portiere avversario: secondo Abdow la palla è passata sotto il portiere e secondo Daniel il portiere l’ha deviata e lui l’ha spinta in rete con lo stinco… Non è che gli avversari non ci siano, anzi. Al 10° inizia lo show di Luca, che mostra di essere fatto d’altra pasta rispetto agli allenamenti, deviando in angolo con ottimo riflesso un attacco dell’Aurora che, nell’azione seguente, lo lascia di sasso a seguire la traiettoria del tiro forte ma, fortunatamente per lui, fuori di poco. Subito dopo un’altra uscita a fermare gli attaccanti avversari. Al 13° Gaia colpisce un palo, quello destro della sua porta in disperato ripiegamento difensivo e al 14° con una rabbiosa azione solitaria Abdow sigla il quarto gol. Poi una strepitosa uscita con parata di Luca infiamma la curva e dà la forma definitiva al risultato facendo sì che la Resurrezione lasci l’ultimo posto in classifica all’Aurora superandola di un punto…
Giovanni Silanos.