lunedì 2 marzo 2009

PULCINI '99

Sabato 28 febbraio.
Rogoredo 1984 – Resurrezione 12-2 Formazione rimaneggiata anche oggi (e tra vacanze, infortuni e scuola-natura l’andazzo sarà tale per almeno un paio di settimane). Oggi infatti mancano Ciarla, Abdow, Gloria e “Little wall” Ciminaghi cosicché “Ringhio” Chiara parte titolare (e alla fine giocherà tutta la partita). La partenza è subito in salita: infatti dopo appena un minuto la Resu va in svantaggio dopo che Luca aveva fermato in angolo un attacco avversario. Qualche minuto dopo arriva il raddoppio seguito a breve distanza dal terzo, con un tentativo tra i due gol in azione personale di Rocca concluso alto di poco. Tra gli avversari si distingue il numero 7, sgusciante e rapido contro cui la grinta di Chiara può davvero poco. Così nel finale arrivano il 4°, con il 7 liberato da un passaggio che taglia la mischia difensiva come una lama nel burro, ed il 5°, con azione personale dell’incontenibile numero 7 avversario. Finale di I° terzo: 0-5. Nel secondo terzo la Resu pare tirare meglio il fiato, con Gaia e Ossama che riescono a procurarsi un paio di angoli e con la difesa che sembra aver preso meglio le misure agli avversari apparendo un po’ più compatta, tanto che per segnare il 6° la Rogoredo deve ricorrere a un tiro da fuori sul quale Luca, coperto, non può nulla. Lo stesso Luca si riscatta in un paio di occasioni chiudendo lo specchio della porta al solito numero 7 ma, dopo diverse “fasi alterne”, subisce il 7° in modo incredibile e, verso la fine, il gol numero 8 con un tiro da fuori conseguenza di una mischia di cui la Rogoredo non sarebbe riuscita altrimenti a venirne a capo. Alla fine del II°: 0-8. La difesa conferma di essersi ben registrata all’inizio del terzo tempo tanto che, alla prima occasione in contropiede, Rocca sfrutta al meglio la possibilità che gli si offre: 1-8. I nostri iniziano ad avere un po’ più di fiducia nel farsi avanti ma, anche se le occasioni cominciano a essere più frequenti, la Resu subisce per l’ennesima volta un 1-2 nel giro di un minuto, prima con un contropiede (ennesimo) del vivace numero 7 poi con una autorete di Alby. Questa volta prima di subire l’11° passa qualche minuto (un tiro in diagonale dal basso in alto) ma i ragazzi, per quanto demoralizzati, cercano comunque di rendere meno pesante il divario. Ci riesce Toro con un gol quasi uguale a quello precedente di Rocca e, dopo aver subito anche il 12°, per poco non ci riesce Alby entrando in una “palla vacante” nella difesa avversaria. Finale 2-12.
Giovanni Silanos.

9 commenti:

  1. non di toro ma bensì di alberto fu il gol !!!!

    RispondiElimina
  2. Appero'''' Sabato siamo con i fumogeni.....

    RispondiElimina
  3. Non mi sembra una grande idea mettere in foto Ciarla, inoltre rappresentato come supereroe, visto che non ha partecipato alla partita e sopratutto se la spassava sulla neve mentre i compagni giocavano...

    RispondiElimina
  4. Giusto Mister pero' non ho foto nuove.......

    RispondiElimina
  5. ok va bene questa foto ciao marty!!!!!!!!!!!!!!!!!! forza resurre

    RispondiElimina
  6. in questa partita... le migliori in campo sono state le nostre bimbe e poi non dimentichiamo MARTINA che ha salvato un goal... forza 99...

    RispondiElimina
  7. Sulla paternità del secondo gol è presto spiegato l'equivoco: di due persone in panchina, in tutt'altre faccende affacendati, e un guardialinee nessuno ha visto il gol intuendolo solamente dall'esultanza dei nostri e dal fatto che la palla veniva portata al centro... Ho immaginato che avesse segnato Toro perchè ho visto tutti vicino a lui.. Complimenti ad Alberto e speriamo in meglio...

    RispondiElimina