lunedì 30 marzo 2009

PULCINI '99

28 Marzo 2009
Accolti da una pioggia leggera ma fastidiosa e insistente, oltre a qualche bavetta di vento che contribuisce ancor di più a raffreddare i “panchinari”, i ’99 della Resurrezione affrontano oggi i pari età dello Sporting Linate con aerei in decollo a fare da sfondo. La squadra schierata in campo presenta Stefano in porta, “Little Wall” Ciminaghi difensore, Alby centrale con Abdow e Paoli sulle fasce e Ossama di punta a sostituire Rocca assente all’ultimo momento per febbre. La partenza è abbastanza combattuta a centrocampo ma né i nostri né gli avversari creano problemi alle difese fino al 2° minuto, quando lo Sporting effettua il primo tiro della partita che finisce alto. Subito dopo Stefano si esibisce, pur con qualche difficoltà, in una efficace parata e sul rilancio Paoli corre sulla sinistra in una azione conclusa con un tiro fuori di Ossama che 30 secondi dopo spara alto un pallone ricevuto da una ribattuta a centrocampo. Si arriva così al 6°, quando lo Sporting sblocca il risultato grazie al suo numero 7 che ribatte in rete una precedente respinta di Stefano. Due minuti dopo “brividi sugli spalti” per un attacco dei padroni di casa che si conclude con un palo alla sinistra di Stefano. Lo Sporting domina e, dopo un tiro finito alto al 10°, raddoppia sulla azione seguente con una delle sue punte che ruba palla alla difesa e scarta il nostro portiere. Una azione al 12° di Abdow con un tiro-cross mancato in scivolata da Paoli chiude il tempo: 0-2. Cambi per il secondo terzo con il solo Ciminaghi in campo dall’inizio (assente oggi anche “Ringhio” Chiara): Luca per Stefano in porta, Toro per Alby al centro, Martina e Ciarla sulle ali per Paoli e Abdow e Daniel di punta per Ossama. La prima azione è di Daniel che però si allunga troppo la palla favorendo così l’intervento del portiere avversario. Sul rilancio lo Sporting colpisce la traversa ma la palla, ricadendo, è controllata da Luca con sicurezza. Nuova azione di Daniel senza esito due minuti dopo e successivamente Toro colpisce la parte alta della traversa. All’8° Cimi fa capire perché è “Little Wall” facendo letteralmente da barriera (e restando senza fiato per qualche secondo) a un tentativo di cross avversario e ripetendosi un paio di minuti dopo su una azione in contropiede. Ma al 12° viene saltato aprendo così la strada al terzo gol avversario che arriva con la punta avversaria che sfrutta in perfetta solitudine il conseguente cross. Un minuto e su calcio d’angolo subiamo pure il quarto, poi più niente fino alla fine del tempo: 0-4. La squadra che si presenta all’inizio del terzo tempo vede in campo quelli che sembrano essersi dimostrati più in palla nei due tempi precedenti: Stefano in porta, Cimi difensore, Alberto centrale, Abdow e Paoli laterali e Daniel di punta. E l’azione della Resu in questo terzo si mostra più incisiva: inizia subito Paoli con una discesa sulla sinistra fermata dai centrali avversari (1°), tocca poi a Abdow di essere liberato da Alby e fermato dal portiere in uscita (2°). C’è poi un rilancio dello Sporting con il pallone fuori alla destra di Stefano, ma tra il quarto e il quinto minuto si scatena Daniel (Danny Boy dagli spalti) che prima viene fermato dal portiere in uscita e poi (finalmente anche per lui) segna dopo una caparbia azione nata a centrocampo togliendo letteralmente il pallone dai piedi del difensore e conclusa dopo una corsa verso la porta. Tocca quindi ad Alby cercare il gol con una tremenda puntata che dà al pallone un effetto ad uscire (6°), trovandolo subito dopo con il solito “cucchiaio di piatto” sotto la traversa (ormai un marchio registrato). Ci prova anche Abdow (8°) con un forte tiro verso il 7 fermato però dal portiere. Poi le solite “fasi alterne” fin quasi alla fine, quando (13°) lo Sporting segna il quinto gol dopo una mischia con la palla colpisce Stefano e entra in porta. Il tempo di annotare una bella azione corale della Resu, con palla portata avanti da Ciarla e Alby e conclusa fuori da Toro, la volenterosa prestazione di Martina negli ultimi minuti, nell’insolita posizione di difensore centrale in sostituzione di uno stremato Ciminaghi, e la partita finisce: 2-5. La prestazione nel complesso è parsa più che dignitosa e il risultato poteva essere diverso, lo dimostrano le occasioni create e mancate in quantità industriale; per contro dispiace vedere come molti ora stiano entrando nel pieno della forma (pesa parecchio la decisione presa a gennaio dalla federazione) quando mancano solo due partite dalla fine del girone…
Giovanni Silanos

mercoledì 18 marzo 2009

PULCINI '99 CASORATE PRIMO - RESURREZIONE 2-2

Sabato 14 Marzo 2009.
Oggi trasferta nel Pavese per la Resurrezione a cui ormai la classifica offre solo la possibilità di mostrare a tecnici e pubblico la crescita dei propri giocatori. Prima che la partita abbia inizio si osserva un minuto di silenzio in ricordo del nostro D.S. Angelo Novelli, scomparso questa settimana. Si parte con i nostri che sembrano essere più reattivi rispetto alle partite precedenti e a dimostrarlo ci sono le occasioni create con le incursioni sulle fasce di Ciarla e Paoli e i recuperi in difesa che rendono la squadra, almeno per come si è vista oggi, più solida. Ciò non impedisce al Casorate di cogliere una traversa all’8vo minuto ma due minuti dopo, su una ribattuta da un angolo avversario, Ciarla lancia Rocca che batte il portiere in uscita segnando un gol che, per la prima volta nel girone, porta in vantaggio la Resu. Subito dopo lo stesso Ciarla si inserisce in una mischia, seguita a una punizione ribattuta ad Alby, tirando di poco alto. Nel finale l’azione più pericolosa del Casorate con una conclusione a fil di palo che provoca qualche patema in tribuna. Finale del I° terzo: 1-0. Dopo 2 minuti dall’inizio del secondo tempo una palla persa a metà campo da Toro dà l’avvio al contropiede avversario con il n° 8 che si libera di fronte a Stefano segnando un gol uguale a quello di Rocca: 1-1. Subito dopo Daniel (in crescita per come cerca di sfruttare la propria velocità) conclude a lato una azione personale, seguito da altri tentativi di Martina (alto) e Toro (discesa solitaria fermata dal portiere). Stefano viene chiamato in causa verso il 10° minuto con un tuffo sulla sua sinistra, a neutralizzare un tentativo avversario, e viene graziato nel finale del tempo da un palo colpito su punizione. Finale II° terzo: 1-1. Il terzo tempo parte come era partito il secondo, cioè con un gol del Casorate al 2° minuto, su mischia conseguente a un calcio d’angolo. Il tentativo di ristabilire il punteggio è immediato ma la traversa nega a Rocca la soddisfazione… Il gioco quindi non offre più occasioni degne di nota (a parte alcuni interventi di Stefano) fino al 10° quando “Little Wall” Cimi, ritornato titolare dopo due settimane, lancia Rocca a cui il portiere questa volta oppone una uscita efficace. La squadra attacca a testa bassa cercando di migliorare il risultato appena possibile e la cosa riesce a Toro che a un minuto dalla fine si lancia solitario verso la porta avversaria segnando con un bolide su cui il portiere del Casorate non può nulla. Finale 2-2.
Giovanni Silanos.

martedì 10 marzo 2009

CIAO ANGELO...
Il gruppo sportivo saluta con affetto il suo caro Vicepresidente, nonchè amico, compagno di mille partite e primo tifoso di tutte le squadre della Resurrezione.
Un caloroso abbraccio alla famiglia.
I funerali si svolgeranno nella nostra parrocchia giovedi alle 14.45.

lunedì 9 marzo 2009

PULCINI '99

Sabato 7 Marzo 2009.
Resurrezione - Cinisellese 2-9 (secondo l’arbitro 3-8) Assenze “pesanti” anche oggi (Gloria e Ciminaghi, reduce dall’influenza), in compenso la formazione è abbastanza coperta in ogni reparto. Anche stavolta l’inizio vede i nostri avversari partire in pressione con la squadra che tiene discretamente fino al 4° minuto, quando la Cinisellese va in vantaggio. La reazione, per quanto senza frutti, non manca ma i nostri ritardano spesso la copertura sulle fasce (gli effetti della partenza anticipata decisa dalla federazione, con conseguente ritardo nella preparazione, purtroppo si fanno sentire) così, dopo il raddoppio avversario a metà del tempo e qualche tentativo nostro andato a vuoto, si subisce l’ennesimo 1-2 in finale di tempo. 0-4. Nel secondo Stefano sostituisce Luca in porta con effetto positivo grazie un paio interventi d’istinto che negano la rete alla Cinisellese il cui attacco però indovina un tiro verso il sette imprendibile per “La Rivelazione”. Come sabato scorso la seconda squadra sembra giocare in modo più convinto contro avversari superiori per tecnica tanto che Martina, dopo che Stefano ha subito il 6° gol, riesce ad accorciare le distanze. Nel finale un passaggio al centro viene deviato involontariamente diventando così un pallone imprendibile per il nostro portiere. Alla fine del II°: 1-7. Nel terzo tempo il nostro attacco si fa più insistente con Rocca che semina il panico nella difesa avversaria e Alby e Toro che fanno un buon lavoro di spinta, Toro sulla fascia e Alby al centro, e per quanto si pensi di temere i contropiedi i nostri cominciano a mostrare qualche miglioramento sul piano atletico ritornando più rapidamente a sostegno della difesa. Ciononostante un passaggio indietro troppo lento regala alla Cinisellese la palla dell’ottavo gol. I nostri però ci tengono a mostrare di non avere nulla da invidiare, almeno in determinazione, e dopo una azione che ha portato a una doppia ribattuta (Paoli prima e Rocca poi) Alby segna con un tiro che si infila sotto la traversa. Ancora qualche minuto prima che Stefano subisca la nona rete poi diversi tentativi, soprattutto da parte della Resu, senza più modifiche ulteriori al risultato. Finale 2-9. A fine partita siparietto con l’arbitro convinto di aver segnato il risultato che vedete sopra (assegnando un nostro gol a un numero 8 che non abbiamo messo in campo). Una nota particolare per la sorpresa positiva di Stefano in porta, oltre alla buona volontà di tutti che hanno mostrato di essere in crescita. Alla prossima a Casorate prima del riposo…
Giovanni Silanos.

giovedì 5 marzo 2009

INFINITA PIOGGIA...DI GOL!

4/3/09
SETTIMO - RESU 8-3
Una pioggia fitta e un bel campo sintetico accolgono l’ultima partita di campionato, sulla carta un bel match visto che a scontrarsi sono la prima e la seconda in classifica. Le seconda posizione per la Resu è ormai matematica, ma serve la vittoria per sperare almeno nella coppa plus. Mister Vito schiera Nella tra i pali e regala un posto da titolare a Julia, che va ad affiancare in difesa la solita Valentina; centrocampo affidato alla veterana Stefania, che torna nel suo ruolo dopo diverse partite in difesa; le fasce tornano a Giada e Federica, per i loro ruoli naturali e Jessica punta, sperando di sfruttare la sua velocità per bucare la rete avversaria. Osservando il riscaldamento pre-partita la sensazione non è delle migliori, ma si spera che il fischio d’inizio svegli la compagine rossoblu; purtroppo bastano pochi minuti per accorgersi che il parere del pubblico presente non era solo frutto di un eccessivo pessimismo e lo dimostrano le gambe molli, i passaggi elementari sbagliati, la scarsa concentrazione e convinzione e soprattutto la mancanza di voglia, questo il quadretto apparso al di fuori del rettangolo verde. Questo concede all’avversario il totale controllo del gioco e dopo pochi minuti, e molte papere del nostro estremo difensore, la squadra di via Longarone è già sotto di 4 gol, ma questo non serve a svegliare le nostre ragazze, che sembrano solamente la controfigure di quelle ammirate domenica scorsa. L’unica a crederci è Jessica che, dopo essersi liberata del suo diretto marcatore, effettua una bella girata dal limite dell’area e insacca nell’angolino. L’intervallo dovrebbe servire al mister per dare una svegliata alle sue, ma al rientro in campo, che vede l’ingresso di Inzi al posto di una Fede irriconoscibile, solo Giada appare un po’ più reattiva, infatti riesce a segnare il gol del raddoppio grazie all’ennesimo tiro da fuori area. In tribuna sembra arrivare un soffio di speranza, subito smorzato da una serie infinita di errori basilari da parte di tutte, che permettono di portare il loro bottino a 8 reti, il tutto addolcito leggermente dal terzo gol della Resu, grazie a un bellissimo tiro di Stefania che va a togliere le ragnatele dal sette della porta. Non ci sono parole per questo incontro che somigliava più a una partita scapoli e ammogliati o a una di quelle interminabili sfide della domenica tra i bambini all’oratorio, quando invece doveva essere la conferma del nostro bel gioco e del fatto che se siamo arrivate seconde un motivo c’è e si deve vedere! Se è vero che la pioggia lava via vergogne e dispiaceri, l’acqua deve continuare a scendere per mesi per farci dimenticare questa prestazione… Nicla

CHI L'HA DETTO CHE LE ORE PICCOLE SONO DANNOSE?

1/3/09

RESURREZIONE-S.G.B. 2-1

Una folta cornice di pubblico è presente all’oratorio di Via Longarone per supportare le nostra ragazze, oggi in campo per una sfida delicata, che vale la seconda posizione in classifica. In porta Nella, in difesa Valentina comandata e incoraggiata dall’indistruttibile Stefania, a centrocampo la sempre attiva Giada e sulle fasce Federica e Inzi, per finire con la nostra mascotte Jessica in punta. La posta in gioco è alta, la tensione mista ad adrenalina è alle stelle e impedisce la scioltezza di movimenti a cui siamo abituati e lo si nota subito dopo un liscio di Valentina e vari errori inconsueti per il nostro gruppo. Fortunatamente riusciamo a rimetterci prontamente in carreggiata e a dettare il gioco, iniziando un forcing incredibile contro la porta avversaria, interrotto solamente da qualche tiro fuori misura dell’S.G.B., finchè Federica non riesce a portare in vantaggio le sue, grazie a un tiro dalla fascia destra che dapprima colpisce il palo e poi termina nell’angolo opposto della rete. L’assedio prosegue e una scatenata Federica, oggi migliore in campo, riesce a raddoppiare portando la squadra al riposo sul 2-0. Il mister cerca di tenere alta la concentrazione delle ragazze, ma al rientro subiamo un gol a causa di un rimpallo perso davanti all’area da parte di Stefania e lo spettro del pareggio comincia ad aleggiare su di noi. Fortunatamente riusciamo a non farci attanagliare dalla paura e continuiamo ad attaccare ma la traversa ferma per ben tre volte il nostro ennesimo gol e i minuti che ci separano alla fine della partita sono sempre più lunghi. Finalmente arriva il fischio finale e si da il via ai festeggiamenti per il secondo posto in classifica raggiunto matematicamente! Complimenti a tutte per l’ottima prestazione, per il bel gioco e per il carattere dimostrato, nonostante le poche ore di sonno alle spalle!;-) Nicla

lunedì 2 marzo 2009

PULCINI '99

Sabato 28 febbraio.
Rogoredo 1984 – Resurrezione 12-2 Formazione rimaneggiata anche oggi (e tra vacanze, infortuni e scuola-natura l’andazzo sarà tale per almeno un paio di settimane). Oggi infatti mancano Ciarla, Abdow, Gloria e “Little wall” Ciminaghi cosicché “Ringhio” Chiara parte titolare (e alla fine giocherà tutta la partita). La partenza è subito in salita: infatti dopo appena un minuto la Resu va in svantaggio dopo che Luca aveva fermato in angolo un attacco avversario. Qualche minuto dopo arriva il raddoppio seguito a breve distanza dal terzo, con un tentativo tra i due gol in azione personale di Rocca concluso alto di poco. Tra gli avversari si distingue il numero 7, sgusciante e rapido contro cui la grinta di Chiara può davvero poco. Così nel finale arrivano il 4°, con il 7 liberato da un passaggio che taglia la mischia difensiva come una lama nel burro, ed il 5°, con azione personale dell’incontenibile numero 7 avversario. Finale di I° terzo: 0-5. Nel secondo terzo la Resu pare tirare meglio il fiato, con Gaia e Ossama che riescono a procurarsi un paio di angoli e con la difesa che sembra aver preso meglio le misure agli avversari apparendo un po’ più compatta, tanto che per segnare il 6° la Rogoredo deve ricorrere a un tiro da fuori sul quale Luca, coperto, non può nulla. Lo stesso Luca si riscatta in un paio di occasioni chiudendo lo specchio della porta al solito numero 7 ma, dopo diverse “fasi alterne”, subisce il 7° in modo incredibile e, verso la fine, il gol numero 8 con un tiro da fuori conseguenza di una mischia di cui la Rogoredo non sarebbe riuscita altrimenti a venirne a capo. Alla fine del II°: 0-8. La difesa conferma di essersi ben registrata all’inizio del terzo tempo tanto che, alla prima occasione in contropiede, Rocca sfrutta al meglio la possibilità che gli si offre: 1-8. I nostri iniziano ad avere un po’ più di fiducia nel farsi avanti ma, anche se le occasioni cominciano a essere più frequenti, la Resu subisce per l’ennesima volta un 1-2 nel giro di un minuto, prima con un contropiede (ennesimo) del vivace numero 7 poi con una autorete di Alby. Questa volta prima di subire l’11° passa qualche minuto (un tiro in diagonale dal basso in alto) ma i ragazzi, per quanto demoralizzati, cercano comunque di rendere meno pesante il divario. Ci riesce Toro con un gol quasi uguale a quello precedente di Rocca e, dopo aver subito anche il 12°, per poco non ci riesce Alby entrando in una “palla vacante” nella difesa avversaria. Finale 2-12.
Giovanni Silanos.